Qualcuno ha avuto modo di provarla o la possiede !? Sono curioso di conoscere le impressioni. Ho letto che il pennino è un 24k placcato, l’alimentatore in ebanite. Sicuramente non ci sarà bisogno di pigiare sul foglio con una bestia simile. Uniche note che mi piacciono un po’ meno sono la resina che da un effetto celluloide pur non essendo tale anche se ho visto che è disponibile una variante nera in ebanite, inoltre il sistema di caricamento cartucce/converter, avrei preferito un caricamento a pistone con tanto di prosciugamento dell’intera boccetta con una carica
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Magna Carta MAG1000
- Kmu48
- Snorkel

- Messaggi: 156
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2024, 13:44
- La mia penna preferita: Pelikan, MB, tutte le altre
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001, neri in generale
- Gender:
Magna Carta MAG1000
Buona sera a tutti….tra i miei vari peregrinaggi in rete, in un momento di relax, mi sono imbattuto in questa penna dalle dimensioni realmente big size. Pennino da 10, sigla che avrebbe dovuto recitare MEG(megalodon) invece di MAG.
Qualcuno ha avuto modo di provarla o la possiede !? Sono curioso di conoscere le impressioni. Ho letto che il pennino è un 24k placcato, l’alimentatore in ebanite. Sicuramente non ci sarà bisogno di pigiare sul foglio con una bestia simile. Uniche note che mi piacciono un po’ meno sono la resina che da un effetto celluloide pur non essendo tale anche se ho visto che è disponibile una variante nera in ebanite, inoltre il sistema di caricamento cartucce/converter, avrei preferito un caricamento a pistone con tanto di prosciugamento dell’intera boccetta con una carica
sicuramente d’impatto !!!
Qualcuno ha avuto modo di provarla o la possiede !? Sono curioso di conoscere le impressioni. Ho letto che il pennino è un 24k placcato, l’alimentatore in ebanite. Sicuramente non ci sarà bisogno di pigiare sul foglio con una bestia simile. Uniche note che mi piacciono un po’ meno sono la resina che da un effetto celluloide pur non essendo tale anche se ho visto che è disponibile una variante nera in ebanite, inoltre il sistema di caricamento cartucce/converter, avrei preferito un caricamento a pistone con tanto di prosciugamento dell’intera boccetta con una carica
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4737
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Magna Carta MAG1000
Trovo il pennino ( pennone) sproporzionato rispetto al fusto della penna, il prezzo poi e' fuori di testa per un pennino indiano e placcato oro. La resina anellata si rifà ai vecchi modelli vacumatic, sempre soggetti allo scopiazzamento, uno in più non fará di peggio.
La carica a cartuccia è l'ultima chicca per confezionare il pacco perfetto.
Giudizio sintetico : Dimenticabile
La carica a cartuccia è l'ultima chicca per confezionare il pacco perfetto.
Giudizio sintetico : Dimenticabile
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1345
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Magna Carta MAG1000
Due parole:
TROPPO GROSSA
P.S. la resina in stile celluloide anellata mi piace molto invece.
TROPPO GROSSA
P.S. la resina in stile celluloide anellata mi piace molto invece.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- Kmu48
- Snorkel

- Messaggi: 156
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2024, 13:44
- La mia penna preferita: Pelikan, MB, tutte le altre
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001, neri in generale
- Gender:
Magna Carta MAG1000
Grazie per gli interventi. Le penne big size mi piacciono molto esteticamente ma ovviamente ci deve essere anche una certa sostanza oltre al solo peso.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4737
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Magna Carta MAG1000
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7807
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Magna Carta MAG1000
la mag 1000 non mi intriga.
la mag 600 mi sembra molto più interessante perché ho provato il suo pennino che è davvero flessibile.
Se cerchi penne grandi, guarda anche Ranga, si parte dalla misura grande e si va verso l'enorme...
La Splendour accanto a una M200, per riferimento...
la mag 600 mi sembra molto più interessante perché ho provato il suo pennino che è davvero flessibile.
Se cerchi penne grandi, guarda anche Ranga, si parte dalla misura grande e si va verso l'enorme...
La Splendour accanto a una M200, per riferimento...
Magna Carta MAG1000
Il prezzo è davvero elevato, effettivamente c' è un po' di sproporzione tra fusto e pennino, lo stile mi ricorda qualcosa...ah si ecco, mi ricorda una Swan, questa la mia.
Un elogio a mio parere va però fatto a Magna Carta che sta puntando su pennini grandi e flessibili, oltre che richiami allo stile vintage, dove esistono esempi di splendide linee.
- Kmu48
- Snorkel

- Messaggi: 156
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2024, 13:44
- La mia penna preferita: Pelikan, MB, tutte le altre
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001, neri in generale
- Gender:
Magna Carta MAG1000
Bella questa Splendour.sansenri ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 18:41 la mag 1000 non mi intriga.
la mag 600 mi sembra molto più interessante perché ho provato il suo pennino che è davvero flessibile.
Se cerchi penne grandi, guarda anche Ranga, si parte dalla misura grande e si va verso l'enorme...
La Splendour accanto a una M200, per riferimento...
Ranga Splendour solid red.jpg
Le penne con forma a sigaro le trovo molto comode nella mano, infatti la 149 la trovo perfetta per come calza. Devo dire soltanto che ci vuole un po’ di adattamento al pennino Montblanc perché almeno nel mio caso non lo trovo così immediato nella scrittura come può essere una Pelikan ma magari è solo una mia personale sensazione.