"Ogni produttore di oggetti in metallo prezioso, finiti o semilavorati, ha l'obbligo di marchiare la propria produzione con un marchio legale; questo marchio è concesso previa iscrizione nel "Registro degli assegnatari di marchio" che è tenuto dalla Camera di Commercio".
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Waterman Edson - punzoni
- ricart
- Stantuffo

- Messaggi: 2671
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Waterman Edson - punzoni
Dal web:
"Ogni produttore di oggetti in metallo prezioso, finiti o semilavorati, ha l'obbligo di marchiare la propria produzione con un marchio legale; questo marchio è concesso previa iscrizione nel "Registro degli assegnatari di marchio" che è tenuto dalla Camera di Commercio".

"Ogni produttore di oggetti in metallo prezioso, finiti o semilavorati, ha l'obbligo di marchiare la propria produzione con un marchio legale; questo marchio è concesso previa iscrizione nel "Registro degli assegnatari di marchio" che è tenuto dalla Camera di Commercio".
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Waterman Edson - punzoni
Nelle stilografiche italiane però le parti dorate (placcate oro) non hanno il punzone. Io lo vedo solo sulle stilografiche che hanno parti in argento 925, quindi come la mettiamo? I produttori Aurora, Leonardo, Stipula, Marlen, Delta, etc... e perfino la storica Omas non hanno mai punzonato le minuterie dorate. Quindi infrangevano e continuano a infrangere la legge?
Urge chiarimento in merito. 
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16161
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman Edson - punzoni
Parlando di metalli preziosi credo si rifersca ad oro ed argento massiccio, non a placcature e dorature.
Tutte le case italiane quando usano oro o argento massiccio per pennini, o verette appongono il marchio.
Tutte le case italiane quando usano oro o argento massiccio per pennini, o verette appongono il marchio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
milenaferrari
- Snorkel

- Messaggi: 117
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Waterman Edson - punzoni
Purtroppo i punzoni non sono ben leggibili, rimarrò nel dubbio se il decoro è in oro o dorato.
Ho cercato in lungo e in largo sul web ma su quei punzoni non ho trovato nulla.
Ho cercato in lungo e in largo sul web ma su quei punzoni non ho trovato nulla.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16161
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman Edson - punzoni
Io mi riferivo alle prenne italiane, le penne francesi il punzone su metalli non preziosi si riferisce alla fabbrica, secondo memilenaferrari ha scritto: ↑lunedì 27 gennaio 2025, 17:46 Purtroppo i punzoni non sono ben leggibili, rimarrò nel dubbio se il decoro è in oro o dorato.
Ho cercato in lungo e in largo sul web ma su quei punzoni non ho trovato nulla.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16372
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman Edson - punzoni
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5650
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Waterman Edson - punzoni
Scusate se faccio la puntigliosa, non vogliatemene.
Prima di tutto la legge italiana e quella francese sono differenti.
Qui si sta parlando di una penna prodotta in Francia. Non so dove sia stata venduta la prima volta, quindi mi attengo alla legislazione francese.
In Francia anche la placcatura, per potersi fregiare della punzonatura di titolo, deve rispettare delle percentuali minime e deve essere accompagnata obbligatoriamente dal punzone del produttore.
In Italia no, anche se esiste il punzone di titolo per la placcatura.
Se non c'è il punzone quadrato del plaqué or, con il relativo punzone del produttore, i casi sono due:
- non rispetta i minimi di legge, quindi non può essere punzonato
- il produttore non ha interesse a punzonarlo per motivi suoi
È anche fatto divieto, sia in Francia che in Italia, di apporre punzoni che possano far pensare che si tratti di metallo prezioso o placcatura.
Quindi apporre le poinçon de maitre o il punzone di responsabilità (che sono punzoni rilasciati e registrati con valore legale) su metalli non preziosi non è una buona idea, perché potrebbe essere punibile.
Invece nulla vieta di non apporre nulla: l'importante in questo caso è non dichiarare di star vendendo metallo prezioso (o placcato, se in Francia).
C'è però da tener presente che sotto una determinata grammatura (che è diversa per Italia e Francia, e almeno in Francia varia a seconda della tipologia) non è obbligatorio il punzone di titolo, MA è obbligatorio il punzone del produttore, se lo si vende dichiarando esplicitamente il metallo prezioso.
Per poterli leggere occorre un lentino con sufficiente ingrandimento, posizionando la luce in modo adeguato.milenaferrari ha scritto: ↑lunedì 27 gennaio 2025, 17:46 rimarrò nel dubbio se il decoro è in oro o dorato
Se c'è solo il punzone a losanga, e manca il punzone con il titolo d'oro, dovrebbe essere un placcato. Dalla foto sembra quasi ci sia un secondo punzone, ma forse è solo un'ombra.
La Waterman generalmente metteva anche il "plaqué or", ma non sempre.
Ultima modifica di Esme il lunedì 27 gennaio 2025, 21:54, modificato 1 volta in totale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5650
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Waterman Edson - punzoni
Infatti, sia il doublé che il plaqué.
Ne peuvent prétendre à l'appellation " plaqué ", " doublé " ou " métal argenté " que les ouvrages recouverts de métal précieux à un titre au moins égal à 500 millièmes et revêtus d'un poinçon spécial du fabricant.
Les ouvrages en argent à un titre légal recouverts d'une couche d'or également à un titre légal supérieur ou égal à 750 millièmes ont seuls droit à l'appellation Vermeil.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
