Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Il mio ultimo acquisto
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
Il mio ultimo acquisto
Buongiorno, il mio ultimo acquisto è una Magna Carta Mag600.
Ha un pennino molto flessibile e morbidissimo, ma va dove vuole lui e faccio molta fatica a controllarlo.
Dovrò esercitarmi molto per imparare ad usarlo!
Enrico
Ha un pennino molto flessibile e morbidissimo, ma va dove vuole lui e faccio molta fatica a controllarlo.
Dovrò esercitarmi molto per imparare ad usarlo!
Enrico
Il mio ultimo acquisto
L'hai preso con pennino in oro o acciaio?
Sembra che scriva come un pennino semiflex vintage, è corretta questa descrizione o siamo di fronte a un pennino moderno elastico?
Il mio ultimo acquisto
Non conosco i pennini vintage, il pennino è in acciaio ed è proprio flessibile, non elastico.
-
- Contagocce
- Messaggi: 7443
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
questo topic, timidamente iniziato da stanzarichi, ha compiuto 400 pagine (forse il topic più longevo del forum)
il mio ultimo acquisto, come avrete già visto qui viewtopic.php?t=34272
è una Nakaya Portable Sigar

il mio ultimo acquisto, come avrete già visto qui viewtopic.php?t=34272
è una Nakaya Portable Sigar
-
- Contagocce
- Messaggi: 7443
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
le fanno cicce custom per te o è che sei troppo abituata alla slim?Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2025, 18:45 Sciolgo la riserva e rivelo il mistero della penna che aspettavo!Finalmente mia! Per chi si ricordasse, anni fa avevo avuto un problema di pennino con una identica, rimandata al venditore e per problemi vari sostituita con un altro modello. Ma è lei che avevo nel cuore… così ora che mi si è presentata la buona occasione eccola tornata a casina
![]()
Pro Gear ciccia 21k avorio. Starei mezz’ore a guardarla e usarla
IMG_4324.jpeg
IMG_4325.jpeg

Bella la Pro Gear, tra le Sailor per me è "quella da avere" (altrimenti dopo si passa alla KOP in ebanite, ed è un bel salto...)
-
- Contagocce
- Messaggi: 7443
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
anche questo è vero, ho un B su una delle mie Pro Gear, è un F/M europeo scorrevolissimo!RisottoPensa ha scritto: ↑sabato 1 marzo 2025, 9:01 Peccato che non abbiate provato le punte grosse giapponesi che sono un altro tipo di esperienza![]()
(non l'ha mica detto il dottore che se si debbano avere solo pennini fini...)
Il mio ultimo acquisto
Sono molto contento! Non lo sapevo e sul pennino non c'è scritto niente.
-
- Contagocce
- Messaggi: 7443
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
sto usando adesso una 1911 Large con un pennino M 21K (che è tranquillamente un fine europeo, ma tendete al EF, non alla Pelikan per intenderci).Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2025, 20:17 Il famoso feedback cambia secondo il modello e la misura di punta, per mia esperienza. Nella M ad esempio era più pronunciato rispetto all’F, ed erano pennini 14k più rigidi. Il 21k è un po’ più elastico e mi sembra scorra meglio. Il pennino MF in acciaio infine ha ancora meno feedback. Queste le Sailor che ho vissuto io, poi ci sta la preferenza personale. La mia preferita rimane la 21k che mi piace perché è un giusto mezzo tra “sentire il pennino sulla carta” (feedback) e scorrevolezza.
Penna ringrazia per i complimenti![]()
Io lo trovo scorrevolissimo e mi sto chiedendo dove accidenti sarebbe tutto questo feedback tremendo... la penna è tarata bene (scrive sotto il suo stesso peso) ed io sono uno che non preme, e la sto provando su carta da fotocopie...
boh?
Ho provato anche l'F, e d'accordo, ha un filino più di feedback e tratto davvero sottile, ma tranquillamente gestibile (basta non premere).
Su Clairefontaine il feedback si fa fatica a rilevarlo.
Entrambe tratto costante e preciso. Io trovo siano belle penne.
-
- Contagocce
- Messaggi: 7443
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
sì, gli indiani non seguono le regole della punzonatura dei metalli preziosi come da noi... se vai sul sito vedi che è proposta con 14k, in acciaio non c'è.
L'ho provato tra l'altro, molto bello, ma bisogna stare molto leggeri.
-
- Contagocce
- Messaggi: 7443
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Kanwrite, Il mio ultimo acquisto
Invidio il tuo viaggio, ho girato il mondo in lungo e in largo per lavoro, ma a Bombay non sono mai riuscito ad andarci...Ladislao ha scritto: ↑mercoledì 5 marzo 2025, 19:12 ciao a tutti
leggendo vari commenti in giro sul web in merito a questo produttore indiano, mi sono deciso ad acquistarne due che presento:
- una Heritage Ebony Tiger Brown con pennino flex
- Desire Noir Green White Swirl con pennino Extra Fine Regular (anche se il pennino mi pare un medio, di sicuro non é extra-fine)
Come riportato da molti, le penne avevano un odore acre, probabilmente legato ai materiali utilizzati. Le ho messe a bagno in acqua e sapone ed ora la sola Heritage ha ancora un pó di odore. Vedrò di rilavarla.
Le penne mi paiono costruite bene e scrivono altrettanto. Vedremo come si comporteranno in futuro.
Allego due foto della mia prova di scrittura e di un retro di una pagina, poiché avevo anche acquistato un note-book da una bancarella (sono stato a Mumbai per lavoro nei giorni scorsi).
Saluti
In effetti la zona meglio nota per la produzione delle penne in India è altrove, ma sono sicuro che a cercare a Bombay ci sia un po' di tutto.
Kanwrite è un grosso produttore di stilografiche e soprattutto di pennini (produce anche penne come la Ahab per Noodler's).
Ad occhio le tue penne sono entrambe in resina.
La Desire è una penna carina a vedersi (forma e proporzioni classiche), immagino che le avrai anche pagate molto poco (i prezzi in India sono impensabili per noi).
Ad avere un po' di tempo, avrei cercato qualche penna in ebanite di produttori storici, Deccan, Ratnam, Ratnamson, Ranga, Gama.
Interessante comunque poter acquistare in loco, ti auguro di poterci tornare e fare altri acquisti!

- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1476
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
E festeggiare con questa bellissima penna è un gran risultatosansenri ha scritto: ↑venerdì 7 marzo 2025, 15:13 questo topic, timidamente iniziato da stanzarichi, ha compiuto 400 pagine (forse il topic più longevo del forum)![]()
il mio ultimo acquisto, come avrete già visto qui viewtopic.php?t=34272
è una Nakaya Portable Sigar
P1210985-3 Nakaya Portable Sigar.jpg


Riccardo
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2927
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Penso che l’M che avevo fosse probabilmente scarso di flusso e per questo troppo asciutto, quindi si sentiva di più in scrittura

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
E so anch’io perché ho una pro Gear slim M in oro 14k che trovo fin troppo bagnatoSilvia1974 ha scritto: ↑sabato 8 marzo 2025, 7:03Penso che l’M che avevo fosse probabilmente scarso di flusso e per questo troppo asciutto, quindi si sentiva di più in scrittura![]()
Cesare Augusto
- MatteoQ
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Il mio ultimo acquisto
Diplomat Viper
Penna stilografica in alluminio anodizzato di colore blu, con pennino carenato misura F/M (8) e con cappuccio calamitato.
Converter: standard internazionale, dovrebbe accettare anche le cartucce lunghe.
Nonostante l'inchiostro Iroshizuku Asa-Gao, il tratto rimane tendente al fino su Favini Schizza e Strappa (55 g/mq).
(Su cartaccia di nota catena di alberghi passa improvvisamente ad un tratto B!)
Molto leggera e buon bilanciamento, ottima scorrevolezza, quasi assente/assente il feedback, impugnatura un po' scivolosa.
Penna stilografica in alluminio anodizzato di colore blu, con pennino carenato misura F/M (8) e con cappuccio calamitato.
Converter: standard internazionale, dovrebbe accettare anche le cartucce lunghe.
Nonostante l'inchiostro Iroshizuku Asa-Gao, il tratto rimane tendente al fino su Favini Schizza e Strappa (55 g/mq).
(Su cartaccia di nota catena di alberghi passa improvvisamente ad un tratto B!)
Molto leggera e buon bilanciamento, ottima scorrevolezza, quasi assente/assente il feedback, impugnatura un po' scivolosa.
RisottoPensa ha scritto:Dedica in ultima fotografia per RisottoPensa.
Ultima modifica di MatteoQ il sabato 8 marzo 2025, 20:23, modificato 2 volte in totale.