La usa ogni tanto mia figlia, e me la restituisce quando è scarica...
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Che stilografica è?
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7802
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Che stilografica è?
ad ogni modo, come dicevo, la mia scrive decentemente, non è da miracolo, pennino rigido, ma flusso corretto, punta fine.
La usa ogni tanto mia figlia, e me la restituisce quando è scarica...
La usa ogni tanto mia figlia, e me la restituisce quando è scarica...
Che stilografica è?
Esme ha scritto: ↑martedì 3 giugno 2025, 9:39mastrogigino ha scritto: ↑martedì 3 giugno 2025, 1:04 avrebbero affermato che la scritta stava a significare che il pennino " puntava in direzione delle miniere di iridio che stanno in Germania
In effetti.
Diciamo che dire che l'iridio provenisse dalla Germania è sempre stata l'interpretazione bonaria.
Alla fine sono stati i tedeschi a smettere di scrivere" germany" per non essere scambiati per cinesi.![]()
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7802
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Che stilografica è?
-
Tarnagan
- Touchdown

- Messaggi: 37
- Iscritto il: lunedì 2 giugno 2025, 22:24
- La mia penna preferita: Kanwrite Legacy IceBlu TI flex
- Il mio inchiostro preferito: Ferritales Lores of the Loch
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Che stilografica è?
Oggi ho recuperato delle cartucce Pelikan Edelstein Sapphire e ho provato la penna misteriosa...
Posso sottoscrivere il fatto che il pennino è molto rigido, inoltre tende a graffiare la carta. Il tratto è estremamente fine, assomiglia (per spessore) alla Kaweco EF che ha il tratto più fine che abbia mai provato. Ovviamente feeling e scorrevolezza non hanno nulla a che vedere con la Kaweco EF.
Unica nota positiva l'inchiostro della Pelikan che ha un bel colore a metà tra blu e viola.
Esiste un modo per aumentare la scorrevolezza di un pennino? Vista la qualità della penna non ho grosse remore a smanettarci un po'.
Posso sottoscrivere il fatto che il pennino è molto rigido, inoltre tende a graffiare la carta. Il tratto è estremamente fine, assomiglia (per spessore) alla Kaweco EF che ha il tratto più fine che abbia mai provato. Ovviamente feeling e scorrevolezza non hanno nulla a che vedere con la Kaweco EF.
Unica nota positiva l'inchiostro della Pelikan che ha un bel colore a metà tra blu e viola.
Esiste un modo per aumentare la scorrevolezza di un pennino? Vista la qualità della penna non ho grosse remore a smanettarci un po'.
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5648
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Che stilografica è?
Bisogna capire perché graffia.
In genere è dovuto a un disallineamento, anche minimo, dei rebbi.
Va controllato con una lente, ma anche semplicemente passandolo sul polpastrello si sente: se i rebbi sono disallineati scorrendo in un senso (trasversale) si sente l'intoppo, mentre nell'altro senso no.
Qui è spiegato meglio.
Potrebbe anche essere un difetto dell'iridio non lavorato correttamente.
Anche in questo caso prima di intervenire occorre controllare con una lente.
Magari però è solo una punta particolarmente sottile, e con un tipo di inchiostro più scorrevole il problema migliorerebbe.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
Tarnagan
- Touchdown

- Messaggi: 37
- Iscritto il: lunedì 2 giugno 2025, 22:24
- La mia penna preferita: Kanwrite Legacy IceBlu TI flex
- Il mio inchiostro preferito: Ferritales Lores of the Loch
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Che stilografica è?
Ti ringrazio per il link, domani proverò a ispezionarla nel dettaglio e vedere se c'è qualche difetto del genere.
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Che stilografica è?
Ne ho avute un paio, dovrebbe essere in lacca ricoperta e utilizza cartucce Pelikan. Le usavo per appunti all'Università, 30 anni fa. La prima scriveva benissimo. ma dopo qualche mese si perforò l'anello dorato alla base del pennino e perdendo inchiostro copiosamente divenne non più utilizzabile. La seconda svolgeva il suo compito, ma scriveva in modo più secco.
Alessandro
-
Tarnagan
- Touchdown

- Messaggi: 37
- Iscritto il: lunedì 2 giugno 2025, 22:24
- La mia penna preferita: Kanwrite Legacy IceBlu TI flex
- Il mio inchiostro preferito: Ferritales Lores of the Loch
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Che stilografica è?
Al mio occhio (non esperto), non sembrano esserci apparenti difetti sul pennino, probabilmente è solo piuttosto scadente come penna
Poco male, ero curioso di provarla ma non ci spenderò altro tempo.
Poco male, ero curioso di provarla ma non ci spenderò altro tempo.