Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Che musica state ascoltando?

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 395
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da Chrisweb »

Ottima raccolta della new wave fiorentina dei bei tempi che furono.
Allegati
IMG_20250908_221125.jpg
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15956
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da maxpop 55 »

Vito68 ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 18:39 Supertramp. Per ricordare degnamente Rick Davies
:thumbup:
StiloFrancesco ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 21:21 Dopo aver ignorato e disprezzato, sebbene non conoscendola, la musica italiana per anni, l'ho recentemente scoperta e ammetto di essermi appassionato :lol: .
Attualmente sto ascoltando e riascoltando l'album "Rimmel" di Francesco De Gregori.
Spero di recuperarne il disco in vinile ;)
Grande Francesco, se puoi ascolta Alice, brano ermetico ma molto bello
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1260
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da Enbi »

Mi sento quasi in imbarazzo a scrivere qui dove si condivide musica d'annata da intenditori, però volevo mettervi a conoscenza del fatto che esiste una band di "power metal" giapponese, discretamente famosi in patria, utili quando si studiano i kanji (caratteri cinesi) :D

https://youtu.be/IhYr7sEei84?feature=shared (Galneryus, "Wings of justice" live)
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3058
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da Linos »

Ultimamente riscopro i Mitici Rolling Stone, e l'ancor più Mitico Mick [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=r-dLZYDyhlc[/youtube]
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2330
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da RisottoPensa »



Cos'è è una serata senza un po' di "trash" musicale? :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da Abulafia »

Andavo ancora alle elementari :shifty:




Enbi ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 21:35 Mi sento quasi in imbarazzo a scrivere qui dove si condivide musica d'annata da intenditori, però volevo mettervi a conoscenza del fatto che esiste una band di "power metal" giapponese, discretamente famosi in patria, utili quando si studiano i kanji (caratteri cinesi) :D

https://youtu.be/IhYr7sEei84?feature=shared (Galneryus, "Wings of justice" live)
Ma sai che...
Senza imbarazzo :thumbup:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7432
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da sansenri »

il 12 settembre del 1975 esce Wish you were here dei Pink Floyd, ossia sono passati 50 anni da pochi giorni, e sembra ieri.
Avevamo (noi patiti dei Pink) una paura fottuta... come avrebbero potuto mai eguagliare Dark Side?
Tagliai l'involucro in cellophan nero del disco e mi dannai perché mi si ruppe, strappandosi in diagonale, mentre avrei voluto tenerlo così, nero.
La foto dell'uomo in fiamme in copertina però era forte (oggi sarebbe una stupidata col computer, invece l'uomo nella foto era davvero in fiamme... uno stuntman). Sin dalle prime note rarefatte del disco però si capiva che i Pink erano sempre loro... Shine on you crazy diamond fa venire i brividi lungo la schiena quando lo si ascolta, ancora adesso (la canzone è dedicata a Syd Barrett). Un gran bel disco dall'inizio fino alla fine, potente, seppure Dark side of the Moon resta sempre il mio preferito. Pensare a quel disco nero che girava sul Taya nella mia cameretta fa venire un gran nostalgia.
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2042
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da balthazar »

sansenri ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 1:41 il 12 settembre del 1975 esce Wish you were here dei Pink Floyd, ossia sono passati 50 anni da pochi giorni, e sembra ieri.
Avevamo (noi patiti dei Pink) una paura fottuta... come avrebbero potuto mai eguagliare Dark Side?
Tagliai l'involucro in cellophan nero del disco e mi dannai perché mi si ruppe, strappandosi in diagonale, mentre avrei voluto tenerlo così, nero.
La foto dell'uomo in fiamme in copertina però era forte (oggi sarebbe una stupidata col computer, invece l'uomo nella foto era davvero in fiamme... uno stuntman). Sin dalle prime note rarefatte del disco però si capiva che i Pink erano sempre loro... Shine on you crazy diamond fa venire i brividi lungo la schiena quando lo si ascolta, ancora adesso (la canzone è dedicata a Syd Barrett). Un gran bel disco dall'inizio fino alla fine, potente, seppure Dark side of the Moon resta sempre il mio preferito. Pensare a quel disco nero che girava sul Taya nella mia cameretta fa venire un gran nostalgia.
Il disco non mi piacque (subito), poi entrò nella corrente sanguigna :lol: Dark Side of the Moon fa storia a sè (in positivo ;) )
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15956
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da maxpop 55 »

sansenri ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 1:41 il 12 settembre del 1975 esce Wish you were here dei Pink Floyd, ossia sono passati 50 anni da pochi giorni, e sembra ieri.
Avevamo (noi patiti dei Pink) una paura fottuta... come avrebbero potuto mai eguagliare Dark Side?
Tagliai l'involucro in cellophan nero del disco e mi dannai perché mi si ruppe, strappandosi in diagonale, mentre avrei voluto tenerlo così, nero.
La foto dell'uomo in fiamme in copertina però era forte (oggi sarebbe una stupidata col computer, invece l'uomo nella foto era davvero in fiamme... uno stuntman). Sin dalle prime note rarefatte del disco però si capiva che i Pink erano sempre loro... Shine on you crazy diamond fa venire i brividi lungo la schiena quando lo si ascolta, ancora adesso (la canzone è dedicata a Syd Barrett). Un gran bel disco dall'inizio fino alla fine, potente, seppure Dark side of the Moon resta sempre il mio preferito. Pensare a quel disco nero che girava sul Taya nella mia cameretta fa venire un gran nostalgia.
Molti non saranno d'accordo, ma l'ascolto col girapadelle per me è ineguagliabile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2641
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da ricart »

Sono d'accordo, però spesso compro la "copia" in cd per conservare il vinile
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15956
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da maxpop 55 »

ricart ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 0:00 Sono d'accordo, però spesso compro la "copia" in cd per conservare il vinile
:wave:
Caro Riccardo, se usi il CD per conservare il vinile e non lo ascolti che lo compri a fare?
Il disco nero se ben maneggiato e si ha la'attenzione di non risentirlo a meno di 24 ore non si rovina e non si usurano i solchi.
Chiaramente bisogna innanzi tutto fare attenzione a non graffiarlo, ad evitare di toccare i solchi con le dita , tenerlo pulito e senza polvere lavandolo con apposita macchina lava dischi, in questo modo si riduce drasticamente anche la carica elettrostatica e passare una spazzola di pelo naturale morbido prima di ogni ascolto, per levare buona parte della polvere che il disco attira.
Il solco si consuma e rovina con l'uso prima che sio sia raffreddato , come sai la puntina anche col peso di 2 grammi su una superfice di micron è come fossero quintali per metro quadro, questo porta ad un riscaldamento che col nuovo passaggio porta via informazioni soprattutto sulle alte frequanze esi rovina anche la puntina che si ricopre man mano di uno strato di vinile difficile da ripulire.
Questo è possibile evitarlo dando al disco il tempo di raffreddarsi.
Le copie che vendono oggi sono rimasterizzate secondo i gusti dell'ingegnere del suono che gioca con i toni secondo i propri gusti e non come era stato pensato in origine, puoi fare la prova ascoltando lo stesso disco in copia originale o uno stampato oggi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2641
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da ricart »

Compro alcuni cd di vinili degli anni che furono, quelli che non trovi più originali, preferisco limitare l'uso
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15956
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da maxpop 55 »

ricart ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 10:24 Compro alcuni cd di vinili degli anni che furono, quelli che non trovi più originali, preferisco limitare l'uso
:wave:
E' giusto che ogn'uno faccia come crede sia meglio, un saluto e buoni ascolti. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7432
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da sansenri »

ricart ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 0:00 Sono d'accordo, però spesso compro la "copia" in cd per conservare il vinile
:wave:
anch'io :D i cd hanno di buono che li puoi trattare con un po' meno attenzione (ma io sono maniacale comunque...) e li puoi mettere in macchina o portare in vacanza (ho il mitico primo discman della sony, che ho usato tanto , ma che purtroppo però non va più...)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7432
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Che musica state ascoltando?

Messaggio da sansenri »

balthazar ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:35
sansenri ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 1:41 il 12 settembre del 1975 esce Wish you were here dei Pink Floyd, ossia sono passati 50 anni da pochi giorni, e sembra ieri.
Avevamo (noi patiti dei Pink) una paura fottuta... come avrebbero potuto mai eguagliare Dark Side?
Tagliai l'involucro in cellophan nero del disco e mi dannai perché mi si ruppe, strappandosi in diagonale, mentre avrei voluto tenerlo così, nero.
La foto dell'uomo in fiamme in copertina però era forte (oggi sarebbe una stupidata col computer, invece l'uomo nella foto era davvero in fiamme... uno stuntman). Sin dalle prime note rarefatte del disco però si capiva che i Pink erano sempre loro... Shine on you crazy diamond fa venire i brividi lungo la schiena quando lo si ascolta, ancora adesso (la canzone è dedicata a Syd Barrett). Un gran bel disco dall'inizio fino alla fine, potente, seppure Dark side of the Moon resta sempre il mio preferito. Pensare a quel disco nero che girava sul Taya nella mia cameretta fa venire un gran nostalgia.
Il disco non mi piacque (subito), poi entrò nella corrente sanguigna :lol: Dark Side of the Moon fa storia a sè (in positivo ;) )
anche a me ci volle qualche ascolto di più, l'intro è lunga, ma ricordo che Roger Waters in una intervista disse che era voluto... del resto anche altri dischi dei Pink Floyd hanno bisogno di un ascolto attento, per farteli entrare in testa (e non uscire mai più :) )
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”