Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Buon pomeriggio a tutti,
Da qualche settimana sto approfondendo il marchio in oggetto, ho letto molte discussioni e guardato numerosi video. Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere e toccare con mano i modelli della collezione attuale. Spero di poterlo fare nei prossimi giorni.
Nel frattempo, volevo chiedere a chi utilizza regolarmente stilografiche di questa azienda, se vale la pena spendere (molto) di più per il pennino in oro, che se capisco bene viene prodotto in casa, oppure se l’acciaio è la morte sua (passatemi il termine!).
Io le stilografiche le uso tutti i giorni per prendere appunti in ufficio, e solitamente utilizzo pennini M giapponesi oppure F europei, questo per aiutarvi che uso dovrei farne.
Grazie a chi vorrà contribuire!
Da qualche settimana sto approfondendo il marchio in oggetto, ho letto molte discussioni e guardato numerosi video. Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere e toccare con mano i modelli della collezione attuale. Spero di poterlo fare nei prossimi giorni.
Nel frattempo, volevo chiedere a chi utilizza regolarmente stilografiche di questa azienda, se vale la pena spendere (molto) di più per il pennino in oro, che se capisco bene viene prodotto in casa, oppure se l’acciaio è la morte sua (passatemi il termine!).
Io le stilografiche le uso tutti i giorni per prendere appunti in ufficio, e solitamente utilizzo pennini M giapponesi oppure F europei, questo per aiutarvi che uso dovrei farne.
Grazie a chi vorrà contribuire!
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Per scrivere scrivono tutti, sia i pennini in acciaio che quelli in oro. Forse quelli in oro visto il costo sono rifiniti (nella punta) un po' meglio. Non ho pennini in acciaio Leonardo ma possiedo un paio di pennini acciaio della Pelikan. Fanno il loro dovere e qui parlo per me laddove ne ho la possibilità cambio sempre il pennino in acciaio con uno in oro. Questione di percezione né più né meno.
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Grazie, Roland, per la risposta.Roland ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 13:57 Per scrivere scrivono tutti, sia i pennini in acciaio che quelli in oro. Forse quelli in oro visto il costo sono rifiniti (nella punta) un po' meglio. Non ho pennini in acciaio Leonardo ma possiedo un paio di pennini acciaio della Pelikan. Fanno il loro dovere e qui parlo per me laddove ne ho la possibilità cambio sempre il pennino in acciaio con uno in oro. Questione di percezione né più né meno.
Per qualche motivo questa discussione non ha avuto molto successo… forse perché si è già parlato a lungo di oro vs acciaio in un altro thread.
In realtà quello che mi interessava era avere un parere onesto da chi possiede e scrive con entrambi i pennini Leonardo per capire se la spesa extra è giustificata su questo marchio.
Possessori di Leonardo, uscite allo scoperto!
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Le risposte sono poche perchè è un argomento già ampiamente trattato considerato come hai già scritto non esistono pennini Leonardo in acciaio ma, in linea di massima, sono dei pennini Jowo quindi che tu lo metta su Leonardo o su una penna di altra marca cambia poco. Quindi si rientra sul discorso generale di oro contro acciaio di cui esistono varie ed esaustive discussioni, in questa sede potremmo solo ripetere cose già dette se si parla di acciaio Jowo tradizionale.
Il confronto magari potrebbe diventare interessante se confrontiamo i pennini CSI trattati da Leonardo in oro o in acciaio che sono particolari, io ne ho vari in oro ed anche in acciaio e posso dirti che funzionano bene entrambi e finché parliamo di pennini rigidi la differenza è minima.
Subisco anch’io il fascino dell’oro e potrei dirti che mi dà maggiore soddisfazione ma in realtà un acciaio fatto bene è piacevole uguale.
Il confronto magari potrebbe diventare interessante se confrontiamo i pennini CSI trattati da Leonardo in oro o in acciaio che sono particolari, io ne ho vari in oro ed anche in acciaio e posso dirti che funzionano bene entrambi e finché parliamo di pennini rigidi la differenza è minima.
Subisco anch’io il fascino dell’oro e potrei dirti che mi dà maggiore soddisfazione ma in realtà un acciaio fatto bene è piacevole uguale.
Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Dipende dalle tue aspettative e passioni personali.
I pennini in acciaio che ho sulle Leonardo sono generalmente ben messi a punto (meglio della media dei JoWo ma è mia soggettiva opinione) e le numerosi varianti esistenti specie nei CSI sono molto piacevoli.
Quelli in oro sono generalmente accoppiati a alimentatori in ebanite dedicati (nei modelli a pistone soltanto) e questo li rende abbastanza diversi da quelli in acciaio. Ci sono poi varianti disponibili solo per l'oro (ad esempio il nuovo flessibile).
Io subisco il fascino dell'oro (della serie "già che ci siamo"...) ma ne ho tanti in acciaio perchè non ho disponibilità finanziarie infinite.
Quelli in oro li trovo "mediamente" tarati leggermente più bagnati. Credo sia una scelta progettuale e non necessariamente solo una proprietà dell'alimentatore in ebanite.
Però nelle penne che mi porto in giro preferisco i pennini in acciaio, perchè (in questa marca) hanno l'alimentatore in ABS che è molto più affidabile ed efficiente ad ad assorbire sballottamenti e sbalzi di pressione di uno in ebanite (per quanto ben fatto).

Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3852
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Finché si parla di pennini rigidi o appena appena elastici Come quelli montati da Leonardo, trovo che il pennino in oro sia utile solo a far vedere che è d’oro, ma senza alcun vantaggio nelle performance.apm1 ha scritto: ↑sabato 13 settembre 2025, 18:24 Buon pomeriggio a tutti,
Da qualche settimana sto approfondendo il marchio in oggetto, ho letto molte discussioni e guardato numerosi video. Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere e toccare con mano i modelli della collezione attuale. Spero di poterlo fare nei prossimi giorni.
Nel frattempo, volevo chiedere a chi utilizza regolarmente stilografiche di questa azienda, se vale la pena spendere (molto) di più per il pennino in oro, che se capisco bene viene prodotto in casa, oppure se l’acciaio è la morte sua (passatemi il termine!).
Io le stilografiche le uso tutti i giorni per prendere appunti in ufficio, e solitamente utilizzo pennini M giapponesi oppure F europei, questo per aiutarvi che uso dovrei farne.
Grazie a chi vorrà contribuire!
I pennini Fenice potrebbero essere tarati per avere un flusso maggiore (cosa che in genere fanno tutti i marchi occidentali per offrire un’esperienza più succosa e scorrevole) di quelli Jowo in acciaio, ma mediamente riserverei l’oro a pennini che hanno necessità di morbidezza o flessibilità.
In effetti apprezzo che il marchio proponga l’alternativa dell’acciaio a chi preferisce risparmiare quei 180-200€, apprezzo molto meno che non lo faccia su tutta la gamma (motivo per cui non ho mai acquistato la Magmatica) visto che ho dei pennini più interessanti da montarci.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Nel thread oro vs acciaio è stato detto credo tutto sull'argomento. Forse l' unica cosa nuova che mi sento di suggerire qui è che io trovo molto interessante il pennino #8 oro Fenice col nuovo alimentatore, che ha un flusso molto più dosato del precedente. Io preferisco il Fenice #8 al #6 come esperienza di scrittura, meno molleggiato e più matitoso. I miei due #8 scrivono anche in reverse, e in reverse sono degli xf giapponesi, caratterista comodissima per poter scrivere in interlinea.apm1 ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 14:20 Per qualche motivo questa discussione non ha avuto molto successo… forse perché si è già parlato a lungo di oro vs acciaio in un altro thread.
In realtà quello che mi interessava era avere un parere onesto da chi possiede e scrive con entrambi i pennini Leonardo per capire se la spesa extra è giustificata su questo marchio.
-
- Contagocce
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
nella discussione citata, una parte di partecipanti tentava in tutti i modi di dire che proprio nel caso di Jowo - non era apertamente dichiarato ma si capiva che quello era il paragone principale, perché molto diffusi - (dato che Leonardo monta Jowo, perlomeno per i pennini in acciaio) acciaio e oro pari sono, sempre.
In realtà dato che possiedo un buon numero di pennini Jowo (alcuni anche in oro), e un buon numero di pennini Leonardo, sia in acciaio (ossia Jowo) sia in oro (presumibilmente in-house, ossia Fenice, ma anche alcuni precedenti al lancio dei pennini Fenice, per cui forse ancora Jowo), mi permetto di dire che non è così. Però non vale nemmeno il concetto "in oro è sempre meglio". Dipende. Dipende dal pennino. Stando su Jowo e su Leonardo, ho alcuni pennini in oro che sono rigidi ma altri che sono più morbidi, mentre in genere tutti i Jowo in acciaio sono rigidi.
Questa è la differenza principale che rilevo. Alcuni Jowo in acciaio mi sono capitati mal tarati (rebbi serrati, flusso stentato, scorrevolezza non ottimale), sui pennini in oro (sia Jowo che Leonardo) mai.
Inoltre come dice maylota, spesso i pennini in oro di Leonardo sono montati con alimentatore in ebanite, che fornisce flusso maggiore (caratteristica che preferisco, ma è questione di preferenza personale, non di meglio o peggio).
In tutta onestà se devi comprare al buio (ossia online) vai di acciaio che non rischi, sono comunque buoni pennini. Se sei tentato dall'oro, allora il consiglio è vai in un negozio e provalo, potresti rilevare una differenza, oppure no, sta a te, al tuo grado di sensibilità, dirlo.
In realtà dato che possiedo un buon numero di pennini Jowo (alcuni anche in oro), e un buon numero di pennini Leonardo, sia in acciaio (ossia Jowo) sia in oro (presumibilmente in-house, ossia Fenice, ma anche alcuni precedenti al lancio dei pennini Fenice, per cui forse ancora Jowo), mi permetto di dire che non è così. Però non vale nemmeno il concetto "in oro è sempre meglio". Dipende. Dipende dal pennino. Stando su Jowo e su Leonardo, ho alcuni pennini in oro che sono rigidi ma altri che sono più morbidi, mentre in genere tutti i Jowo in acciaio sono rigidi.
Questa è la differenza principale che rilevo. Alcuni Jowo in acciaio mi sono capitati mal tarati (rebbi serrati, flusso stentato, scorrevolezza non ottimale), sui pennini in oro (sia Jowo che Leonardo) mai.
Inoltre come dice maylota, spesso i pennini in oro di Leonardo sono montati con alimentatore in ebanite, che fornisce flusso maggiore (caratteristica che preferisco, ma è questione di preferenza personale, non di meglio o peggio).
In tutta onestà se devi comprare al buio (ossia online) vai di acciaio che non rischi, sono comunque buoni pennini. Se sei tentato dall'oro, allora il consiglio è vai in un negozio e provalo, potresti rilevare una differenza, oppure no, sta a te, al tuo grado di sensibilità, dirlo.
- Sliceman
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 274
- Iscritto il: venerdì 7 aprile 2023, 6:52
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F (vintage)
- Il mio inchiostro preferito: R.Oster Sydney Darling Harbour
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Io mi permetto di andare fuori tema consigliandoti di non trascurare il Titanio, che montano in misura #8 con alimentatore in ebanite.
Ne ho due e attendo il Penshow di Napoli per ritirare il terzo: pennini(oni) interessantissimi
Ne ho due e attendo il Penshow di Napoli per ritirare il terzo: pennini(oni) interessantissimi
“Intasi l’ottimismo peggio del Noodler’s” (Tisbacker)
Ammazzabalotta presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Ammazzabalotta presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Io sono Obiettore di Coscienza verso qualsiasi pennino più grosso del 6 (che già non è piccolo), ma il titanio che ho provato e non è male per niente, specie se EF!
Ergo, la scelta non manca....
Venceremos.
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1653
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Mi è stato detto (e non ho motivi per dubitare) che Leonardo rifinisce personalmente i pennini in acciaio ricevuti da Jowo, quindi scegliere l'oro o l'acciaio, almeno in questo caso, deve essere una scelta motivata da preferenze sul materiale e non da differenze qualitative.
Comunque prendi tutto con le pinze, che in questo campo nessuno può darti informazioni oggettive. Ti può parlare solo di sensazioni, di impressioni, di gusti...
Comunque prendi tutto con le pinze, che in questo campo nessuno può darti informazioni oggettive. Ti può parlare solo di sensazioni, di impressioni, di gusti...
- Tisbacker
- Levetta
- Messaggi: 538
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Mi accodo a chi ha scritto che gli acciaio Leonardo “ritoccati” in casa dalle mani sapienti che guidano l’azienda sono estremamente sfiziosi (i CSI su tutti) e Non fanno rimpiangere l’oro.
Io che sono un grandissimo sostenitore dell’oro nei pennini, con Leonardo non esiterò in futuro a prendermene un altro in acciaio.
Io che sono un grandissimo sostenitore dell’oro nei pennini, con Leonardo non esiterò in futuro a prendermene un altro in acciaio.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Grazie a tutti per le vostre interessantissime riflessioni, avete certamente contribuito a darmi un quadro più chiaro.
Abitando a Roma non dovrei avere difficoltà a provare entrambe le declinazioni.
Abitando a Roma non dovrei avere difficoltà a provare entrambe le declinazioni.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Se sei di Roma dovresti riuscire a provare in un negozio ben fornito di Leonardo (si chiama col cognome del proprietario), il nuovo pennino #8 acciaio montato su alimentatore in ebanite. Io non ce l'ho quindi non posso dirti come sia per esperienza diretta, ma ho una Momento Magico con pennino d'acciaio#6 e l' alimentatore in ebanite che è fantastica. È l' alimentatore che fa davvero la differenza, a mio parere. Il pennino d'acciaio #6 con alimentatore in ebanite ho dovuto richiederlo, mentre su alcuni modelli adesso il pennino #8 di acciaio è di serie e ha sempre l' alimentatore di ebanite.
Leonardo - pennino in oro oppure acciaio ?
Ultima domanda: il gruppo scrittura si può svitare dalla sezione in entrambi i casi? Jowo e Fenice?