Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Geha 712. Riserva inchiostro.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3058
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da Linos »

Non conoscevo la Geha con la riserva d'inchiostro, sino a che ne ho trovata una al mercatino e l'ho presa, nel ripulirla e sistemarla mi domandavo cosa fosse quella barretta mobile sul collettore, grazie al "nostro" Fountainpen.it Wiki ne sono venuto a conoscenza, il sistema con una operazione in più (spingere manualmentela barretta per poter prolungare il collettore) ha l'identico pricipio della Aurora 98 R.M.
Ora mi domando chi per primo ha ideato questo sistema...
Allegati
1.jpg
2.JPG
3.JPG
4.JPG
5.JPG
6.JPG
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2042
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da balthazar »

Geha, che passione! a mio modestissimo parere sono penne eccezionali e molto sottovalutate. La riserva di inchiostro ce l'ho praticamente su tutte le Geha in mio possesso (è una barretta posta sull'alimentatore da sollevare per attivare la riserva, poi viene automaticamente riportata in posizione di riposo alla prima discesa della testa del pistone).
#Linos: molto bella la penna che hai presentato :thumbup:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15956
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Paolo, anch'io sono un amante delle Geha, come dice giustamente balthazar penne sottovalutate, sono robuste e ben fatte.
Allegati
C.JPG
H7.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3058
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da Linos »

Conoscevo il marchio ma non ho mai approfondito la sua storia, ho solo la 72 ma credo che siano tutte di buon livello.
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2042
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da balthazar »

maxpop 55 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 20:12 Ciao Paolo, anch'io sono un amante delle Geha, come dice giustamente balthazar penne sottovalutate, sono robuste e ben fatte.
Quanto mi piace quel pennino! :D
Wall
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da Wall »

Mamma mia che bello quel pennino, complimenti Maxpop!!! Bellissimo :clap:
E complimenti Linos per l'acchiappo e la sistemazione della tua nuova tedeschina, le Geha sono davvero delle penne splendide.

La mia l'ho sempre definita "scolastica" per l'evidente semplicità e praticità d'uso. Era contenuta in una scatolina di cartone con le istruzioni del funzionamento del sistema "reserve-tank", e come attivarlo (con il bordo del cappuccio, semplice e geniale) eccolo:
20250326_111257.jpg
Ecco la mia scolastica:
20250321_163822.jpg
Trovo molto carina la sezione trasparente:
20250321_164117.jpg
I vostri pennini come scrivono?
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15956
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da maxpop 55 »

Trovo che siano ottimi pnnini che non hanno nulla da invidiare a marchi più blasonati.
Molte case hanno preso l'idea della riserva da Geha, poi ogni ditta l'ha sviluppata a modo suo.
Credo che le Geha scolastiche siano quelle con i pennini in acciaio, quelli col pennino d'oro costichiavano un po' di più e non credo possano definirsi scolastiche. Anche negli anni addietro c'era il problema del pennino in oro o in acciaio, ma credo fosse anche allora questione di prestigio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3058
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da Linos »

Quello che ho mi sembra molto simile alle Pelikan 140 e 400, anche un bricciolo più morbido, molto scorrevole e dal flusso generoso..
Allegati
DSC03451.JPG
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2042
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da balthazar »

Queste le mie
GruppoGEHA.JPG
GruppoGEHA.JPG
GruppoGEHA!.JPG
scusate per le brutte foto (fatte anche di fretta con lo smartphone)
a parte la scolastica Champion dai colori squillanti (ma con un gruppo scrittura di assoluta eccellenza), per la "Steno" in verde (eccezionale gruppo scrittura anche questo, oltretutto con una chiusura del tappo che le permette di restare carica per mesi senza essere usata e scrivere immediatamente - e bene - non appena "stappata") e della seconda dall'alto (pennino FK - da marcatura sul fusto), le altre sono tutte con pennino in oro 14k, alcuni dotati anche di una buona flessibilità (comunque tutti almeno morbidi) e riserva di carica, caratteristica questa distintiva della Casa.
Allegati
GruppoGEHA2.JPG
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7432
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da sansenri »

Linos ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 18:41 Quello che ho mi sembra molto simile alle Pelikan 140 e 400, anche un bricciolo più morbido, molto scorrevole e dal flusso generoso..
bella penna, mi son sempre sfuggite le Geha...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7432
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da sansenri »

balthazar ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 20:06 Queste le mie
GruppoGEHA.JPG
GruppoGEHA.JPG
GruppoGEHA!.JPG
scusate per le brutte foto (fatte anche di fretta con lo smartphone)
a parte la scolastica Champion dai colori squillanti (ma con un gruppo scrittura di assoluta eccellenza), per la "Steno" in verde (eccezionale gruppo scrittura anche questo, oltretutto con una chiusura del tappo che le permette di restare carica per mesi senza essere usata e scrivere immediatamente - e bene - non appena "stappata") e della seconda dall'alto (pennino FK - da marcatura sul fusto), le altre sono tutte con pennino in oro 14k, alcuni dotati anche di una buona flessibilità (comunque tutti almeno morbidi) e riserva di carica, caratteristica questa distintiva della Casa.
acci, adesso ho anche capito perché, le ha tutte balthazar! :)
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3058
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da Linos »

balthazar ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 20:06 Queste le mie
GruppoGEHA.JPG
GruppoGEHA.JPG
GruppoGEHA!.JPG
scusate per le brutte foto (fatte anche di fretta con lo smartphone)
a parte la scolastica Champion dai colori squillanti (ma con un gruppo scrittura di assoluta eccellenza), per la "Steno" in verde (eccezionale gruppo scrittura anche questo, oltretutto con una chiusura del tappo che le permette di restare carica per mesi senza essere usata e scrivere immediatamente - e bene - non appena "stappata") e della seconda dall'alto (pennino FK - da marcatura sul fusto), le altre sono tutte con pennino in oro 14k, alcuni dotati anche di una buona flessibilità (comunque tutti almeno morbidi) e riserva di carica, caratteristica questa distintiva della Casa.
Un bel gruppo. Complimenti. :thumbup:
Wall
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Geha 712. Riserva inchiostro.

Messaggio da Wall »

Assolutamente sì, una bella collezione, complimenti. :clap:
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”