E' possibile che l'abitudine o l'interesse per un certo tipo di materiali/colori sulle stilografiche sia in parte associato all'uso dell'uniforme (calco dell'inglese, non sono sicuro di come si dica in Italiano) a scuola?Simy ha scritto: ↑venerdì 19 settembre 2025, 14:44E' un limite dei giapponesi.RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 19 settembre 2025, 9:36 Platinum sfortunatamente non fa belle resine scintillose![]()
Inglesi e Giapponesi le usano e le loro penne non hanno mai brillato per fantasia. Italiani e Francesi non le hanno e le loro penne sono molto più fantasiose. Gli Indiani usano l'uniforme e le loro penne, benchè apparentemente fantasiose, sono francamente sempre la solita (per quanto piacevole) solfa. Tedeschi e Scandinavi non hanno l'uniforme e per quanto le loro penne non brillino per inventiva (si pensi a ...Pelikan) hanno talvolta una singolarità tutta loro. Negli Stati Uniti non c'è tradizione di uniforme a parte che in certe scuole esclusive e infatti ci si trova di tutto di più.
Non saprei coi Cinesi, che usano l'uniforme ma producono un calco dell'intero scibile umano in materia stilografica, quindi è difficile capire, bisognerebbe vedere poi cosa si comprano loro....