Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Rispondi
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1455
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Tribbo »

Salve!

Insieme con Riccardo (RiAff) stiamo ora lavorando ad uno schema della storia delle Montblanc, che riporti in sintesi una linea evolutiva coerente in senso temporale della produzione Montblanc, dalla nascita fino ai giorni d'oggi

L'impresa è... veramente titanica, in quanto le informazioni in rete sono tante e spesso con molti punti in disaccordo. Per questo ci siamo basati in primis sul nostro stupendo e mai abbastanza ringraziato Wiki (vera miniera completa e prima fonte di informazioni specialistiche), compendiando con varie informazioni trovate sparse in rete e su libri

Il risultato è uno schema che riteniamo sia abbastanza corretto, ma.. perchè non ricorrere alla grande competenza degli utenti di questo Forum per renderlo veramente corretto? In fondo è un lavoro che mettiamo in comune per la fruizione di tutta la comunità, specialmente per i cosiddetti neofiti (tra i quali sicuramente mi annovero) e quindi è giusto che tutti, se vogliono, diano il loro contributo

Riporto quindi il link allo schema. Per chi ha competenza in materia la preghiera è quella di segnalare eventuali errori o eventualmente aggiungere informazioni laddove vedete delle evidenti lacune. Sono ben accette anche foto o... aneddoti gustosi sui singoli modelli

https://drive.google.com/file/d/1_VmYR_ ... sp=sharing

Mi scuso per non aver riportato alcune fonti delle foto inserite nello schema. Se qualcuno vedesse riportata una foto che ha pubblicato in un suo post, me la segnali ed io includerò il suo nome nella descrizione

Una volta che avremo ricevuto l'eventuale feed back della comunità, insieme con Riccardo vedremo di finalizzare lo schema in una veste grafica più gradevole, così come Riccardo è estremamente abile a fare, e di ripubblicare il link

Quindi.. grazie a tutti in anticipo per i contributi e....buona lettura! :wave:

Paolo
Avatar utente
sussak
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 940
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da sussak »

Ottimo lavoro, come tutti i tuoi precedenti; sono diventati una vera enciclopedia.
Grazie.
Umberto

Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5530
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Esme »

Io non me ne intendo per nulla e non ho sintonia con le Montblanc, però cavolo che bel lavoro!
Mi sono ritrovata a pensare in alcuni casi "beh, però in effetti messa così questa penna ha un suo perchè..."
Grazie per la condivisione!
Avatar utente
Designer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Designer »

Mi riservo di leggerlo con calma.
Grazie per averlo condiviso!
So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 845
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da fabbale09 »

Complimenti.
Lo leggo con calma :thumbup:
piera
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2018, 11:45
La mia penna preferita: leonardo momento zero
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu, sailor shigure
Misura preferita del pennino: Stub
Località: napoli
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da piera »

bellossimo, Paolo.
Grazie
Sealion
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
La mia penna preferita: Da decidere
Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pavia
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Sealion »

L’ho sfogliato con curiosità crescente. É bellissimo, adesso mi orienterò meglio tra sigle e modelli.
Giandoc
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 settembre 2025, 17:39
La mia penna preferita: Parker Vacumatic Maxima
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Giandoc »

Buonasera
mi sono imbattuto in questo interessante forum, ma cliccando sul link indicato per leggere la storia della Montblanc, mi dice che il file non esiste: è stato tolto o spostato, Mi interesserebbe molto poterlo visionare per datare le mie Montblanc.
Grazie mille
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12204
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Ottorino »

https://4.bp.blogspot.com/-4D5vqFFnZ7E/ ... atacin.jpg

C'e anche un libro, completissimo dalle origini, ma non mi ricordo il titolo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16308
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da piccardi »

Giandoc ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 19:24 Buonasera
mi sono imbattuto in questo interessante forum, ma cliccando sul link indicato per leggere la storia della Montblanc, mi dice che il file non esiste: è stato tolto o spostato, Mi interesserebbe molto poterlo visionare per datare le mie Montblanc.
Quello è un link esterno, capita spesso che smettano di funzionare. Per la storia della marca e dei modelli, fino agli anni '60, puoi partire da qui:

https://www.fountainpen.it/Montblanc

in fondo trovi una serie di link per estendere le ricerche.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12204
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Ottorino »

Jens Rosler
The Montblanc Diary & Collector's Guide
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Giandoc
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 settembre 2025, 17:39
La mia penna preferita: Parker Vacumatic Maxima
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Giandoc »

OK, grazie. I libri li ho già entrambe, quello citato ed il secondo orizzontale, che arriva hai giorni nostri. Ritengo interessante lo sviluppo delle ricerche che fate voi qui nel forum ..... siete eccezionali.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12204
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Ottorino »

Puoi anche collaborare, non è vietato
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Giandoc
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 settembre 2025, 17:39
La mia penna preferita: Parker Vacumatic Maxima
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Messaggio da Giandoc »

È proprio mia intenzione, spero di essere utile. Ho vecchi cataloghi montblanc appena riesco faccio foto e pubblico.
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”