Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Perdita da Penbbs 349

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1698
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da Miata »

Salve a tutti e bentrovati.

Ho un problema con la PenBBS 349, che tanto mi piace; vediamo se qualcuno mi sa aiutare a risolverlo.

Da qualche giorno notavo qualche leggera perdita di inchiostro sull'impugnatura della penna, e vi era anche un po' di gioco tra la resina e il blocco alimentatore/sezione e credo che un oring dello spessore di un capello, si sia rotto pochi giorni fa (l'ho rimosso ma era davvero quasi invisibile). Effettivamente in quella sezione della penna, sono presenti o ring? Oppure poteva essere dell'inchiostro asciutto?
È una delle mie penne preferite, e trovarmi le mani impiastricciate di colore ogni volta che la uso, è un peccato/fastidio.

photo_2023-11-05_11-42-08.jpg
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
PierPan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
La mia penna preferita: Waterman Edson
Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: AVEZZANO

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da PierPan »

Miata ha scritto: domenica 5 novembre 2023, 11:44 Salve a tutti e bentrovati.

Ho un problema con la PenBBS 349, che tanto mi piace; vediamo se qualcuno mi sa aiutare a risolverlo.

Da qualche giorno notavo qualche leggera perdita di inchiostro sull'impugnatura della penna, e vi era anche un po' di gioco tra la resina e il blocco alimentatore/sezione e credo che un oring dello spessore di un capello, si sia rotto pochi giorni fa (l'ho rimosso ma era davvero quasi invisibile). Effettivamente in quella sezione della penna, sono presenti o ring? Oppure poteva essere dell'inchiostro asciutto?
È una delle mie penne preferite, e trovarmi le mani impiastricciate di colore ogni volta che la uso, è un peccato/fastidio.


photo_2023-11-05_11-42-08.jpg
Se le due parti si avvitano o si congiungono a pressione, puoi usare un nastro per tenuta tubi in teflon TPFE. E' sottilissimo e si schiaccia ricungiungendo i due pezzi. Io lo ho usato sulle sezioni di una Aurora 88 e di una Omas 556/S e non avuto più trafifature di inchiostro. Tra l'altro la spesa è irriroria perchè costa circa due euro.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7600
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da sansenri »

Non ho Penbbs, per cui non posso dire con certezza, ma il pennino è inserito in un collare a vite? (o più probabilmente incollato...)
Potrebbe essersi crepato il collare per cui l'inchiostro trapassa nella sezione.
aferrarini
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 323
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da aferrarini »

sansenri ha scritto: domenica 5 novembre 2023, 14:25 Non ho Penbbs, per cui non posso dire con certezza, ma il pennino è inserito in un collare a vite? (o più probabilmente incollato...)
Potrebbe essersi crepato il collare per cui l'inchiostro trapassa nella sezione.
Generalmente il pennino è in un collare a vite di plastica trasparente molto sottile (forse di polistirene o simili) che tende a fare delle microcrepe purtroppo. Sullo store Etsy ufficiale si dovrebbero trovare dei sacchettini di pezzi di ricambio a circa 5 euro. O almeno anni fa si trovavano. Ora è anni che non compero penbbs complice l'aumento dei prezzi e un cambio di gusti che mi ha fatto orientare su altro. Comunque sono ottime penne, l'unico punto debole è quello del collarino.
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1698
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da Miata »

Grazi a tutti per le risposte.

Il collarino ruota in entrambi i lati (intendo l'impugnatura), ma non è che si sviti. Probabilmente è a pressione come ipotizza PierPan...
Vi faccio sapere come risolverò!
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7600
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da sansenri »

aferrarini ha scritto: domenica 5 novembre 2023, 15:36 Generalmente il pennino è in un collare a vite di plastica trasparente molto sottile (forse di polistirene o simili) che tende a fare delle microcrepe purtroppo. Sullo store Etsy ufficiale si dovrebbero trovare dei sacchettini di pezzi di ricambio a circa 5 euro. O almeno anni fa si trovavano. Ora è anni che non compero penbbs complice l'aumento dei prezzi e un cambio di gusti che mi ha fatto orientare su altro. Comunque sono ottime penne, l'unico punto debole è quello del collarino.
ah, ecco, grazie dell'info, per cui la mia supposizione probabilmente è azzeccata... collarino crepato. Magari sostituendolo (a trovarlo uguale...) la penna ritorna a funzionare corettamente.

Miata ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 13:47 Grazi a tutti per le risposte.

Il collarino ruota in entrambi i lati (intendo l'impugnatura), ma non è che si sviti. Probabilmente è a pressione come ipotizza PierPan...
Vi faccio sapere come risolverò!
o peggio, incollato. Non è il primo collarino incollato che trovo su una cinese... :roll:
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1698
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da Miata »

Ciao a tutti

Rieccomi dopo quasi due anni, a rimettere mano alla penna e a scrivere sul forum :lol:

Vorrei rincuorare i più sensibili, dicendo che non ho comunque mai abbandonato le stilografiche, sono parte del mio modo di essere.

Veniamo alla PenBBS: con una lente x30 ho individuato la crepa all'interno del collarino. Che potrei fare? Non riesco a separare le due parti... Devo considerarla ormai un bel ricordo da riporre a guardare con nostalgico affetto pensando ai bei momenti insieme?
photo_6021371062266219591_y.jpg
Ultima modifica di Miata il venerdì 17 ottobre 2025, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2663
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da ricart »

Visto che hai tolto tutto prova, dopo averla pulita bene, a saldare la fessura con l'attak, il rischio è che quando rimetterai la sezione la crepa si riapra di nuovo, tenta non hai nulla da perdere
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12231
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da Ottorino »

Ma che bello sentirti di nuovo !!

Se tu avessi una pelikan col pennino col collare da avvitare, potresti provare a vedere se ci va.

Oppure un bock.

Sara complicato togliere il collare fessurato senza romperlo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1698
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da Miata »

Ottorino ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 11:57 Ma che bello sentirti di nuovo !!

Se tu avessi una pelikan col pennino col collare da avvitare, potresti provare a vedere se ci va.

Oppure un bock.

Sara complicato togliere il collare fessurato senza romperlo
Ciao Ottorino! Mi fa piacere ritrovarti!

Niente Pelikan, e nemmeno pennini bock credo. Il materiale del collare credo sia davvero tecnicamente sbagliato: sto vedendo che anche sul lato opposto, sull'attacco della cartuccia/converter, risulta coi bordi frastagliati, però ancora tiene. Farò un tentativo come suggerisce Ricart.
ricart ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 11:24 Visto che hai tolto tutto prova, dopo averla pulita bene, a saldare la fessura con l'attak, il rischio è che quando rimetterai la sezione la crepa si riapra di nuovo, tenta non hai nulla da perdere
:wave:
Grazie Ricart, penso proverò così!
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
aferrarini
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 323
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da aferrarini »

Se riesci a togliere il collarino rotto i pezzi di ricambio si trovano sul negozio etsy di Penbbs. Con meno di una decina di euro ti mandano un sacchettino con vari pezzi di ricambio tra cui dei collarini.
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1698
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da Miata »

aferrarini ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 14:07 Se riesci a togliere il collarino rotto i pezzi di ricambio si trovano sul negozio etsy di Penbbs. Con meno di una decina di euro ti mandano un sacchettino con vari pezzi di ricambio tra cui dei collarini.
Caspita, informazione utilissima!
Sto vedendo il negozio, e vedo anche il collarino tra i ricambi in vendita, e pare abbia una filettatura, quindi dovrei poterlo svitare...
Intanto provo a scrivere e chiedere conferma sulla compatibilità del ricambio.
Grazie!
Screenshot_17-10-2025_161323_www.etsy.com.jpeg
Screenshot_17-10-2025_161323_www.etsy.com.jpeg (74.67 KiB) Visto 244 volte
Ultima modifica di Miata il venerdì 17 ottobre 2025, 16:17, modificato 1 volta in totale.
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7600
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da sansenri »

condivido l'approccio, l'attack rischia di bloccare il collarino per sempre, e non è detto che risolva, a quel punto togliere il collarino diventa ancora più difficile e a rischio di danneggiare la penna. La strada è sostituire il collarino. Prova a cercare in rete istruzioni su come farlo senza danneggiare la penna.
aferrarini
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 323
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da aferrarini »

Dovrebbero avere tutte lo stesso collarino/gruppo scrittura. Soprattutto le prime avevano un collarino in plastica lucida che tendeva a fare delle micro crepe ancora prima di montarli. Avevo avuto un problema simile e all’epoca avevo scritto al venditore che mi aveva inviato un collarino di ricambio assieme ad un altro ordine. Più recentemente dovrebbero aver cambiato il materiale, infatti ora i collarini sono semitrasparenti, e dovrebbero aver meno problemi di questo tipo. Almeno così avevo letto. Quelli nella foto mi sembrano del nuovo tipo.
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1698
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Perdita da Penbbs 349

Messaggio da Miata »

aferrarini ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 17:05 Dovrebbero avere tutte lo stesso collarino/gruppo scrittura. Soprattutto le prime avevano un collarino in plastica lucida che tendeva a fare delle micro crepe ancora prima di montarli. Avevo avuto un problema simile e all’epoca avevo scritto al venditore che mi aveva inviato un collarino di ricambio assieme ad un altro ordine. Più recentemente dovrebbero aver cambiato il materiale, infatti ora i collarini sono semitrasparenti, e dovrebbero aver meno problemi di questo tipo. Almeno così avevo letto. Quelli nella foto mi sembrano del nuovo tipo.
Il mio sembra del tipo semi-trasparente.
Sono già in contatto con Beini via Etsy, mi ha già risposto chiedendomi una foto della parte danneggiata.
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”