Vi mostro la riga in questione qui sotto, confessandovi che mi sono divertito con la maggior libertà e rapidità della Spencerian paragonata alla Copperplate.
E ne approfitto per raccontarvi che, siccome il tampone nero del mio timbro di ex-libris é ormai abbastanza consumato da timbrare come se fosse un colore grigio, mi é sembrata una buona idea ordinare un paio di tamponi dai colori inediti, fatti in Cina da una maestro di queste cose. Tra i tanti colori ho scelto un "Ocra" e un "Verde erba", fidandomi della copertina (il tappo della scatoletta). Come potrete certo notare nella foto, l'ocra é in realtà quasi un arancio leggero, e il verde erba non ha nulla a che vedere con il sobrio verde della scatoletta, ma é un verde acceso e brillante, che direi non va granché d'accordo con i miei gusti.
Lo stesso, per restare in tema di verdi, mi succede con l'inchiostro Irish Green di Montblanc. Ogni tanto ne sento una voglia irresistibile, per la sua vivezza e saturazione, ma dopo una paginetta "volto pagina", lavo la penna e riparto con un colore meno saturo.
Tornando al timbro, ho ripreso il mio nero tampone slavato, e credo che continuerò con quello. É, oltretutto, un colore più grasso, che aderisce meglio al timbro di gomma e si trasferisce al foglio con maggior nitidezza.

