Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Delta Segni del Tempo - Medieval
- Vito68
- Snorkel

- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Dopo tanto tempo mi accingo nuovamente a una recensione. Si tratta del modello "Medieval" della nuova serie Segni del Tempo della Delta. La penna è contenuta in un piccolo scatolo di cartone leggero. Al suo interno troviamo anche la brochure su tutta la serie. La penna è dotata di converter. Esteticamente mi piace molto, ricorda le vetrate gotiche con il gioco di colori scuri. Ho preso un pennino B, risultato morbido e scorrevole. Penna leggera e maneggevole, della giusta lunghezza e peso, almeno per le mie mani. Il cappuccio calzato non comporta nessuno squilibrio. Allego le foto della penna e di due prove di scrittura: stessa carta, due inchiostri diversi, di cui uno shimmer lo splendido J.Herbin Cornaline d'Egypte (con tanto di particolare)
Delta Segni del Tempo - Medieval
Devvero una bella penna.
Complimenti
Complimenti
Delta Segni del Tempo - Medieval
Davvero una bella penna. Io sono innamorato dei pennini neri e su questa ci sta benissimo. Complimenti anche per la scrittura.
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1330
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Complimenti @Vito68 per la bella penna
Pur rientrando nella fascia "economica" di Delta si notano dettagli importanti nella lavorazione: oltre alla bellissima resina, la sezione svasata, la filettatura dal passo largo, la forma del fusto che non è semplicemente cilindrico ma presenta un'entasi. Interessante poi la scelta stilista di limitare al minimo le minuterie, molto bilaciate ai due estremi della penna.
P.S. avrei solo due domande: riusciresti a mettere foto della scatola e della penna con il fusto svitato? Il converter è a vite o a pressione?
Pur rientrando nella fascia "economica" di Delta si notano dettagli importanti nella lavorazione: oltre alla bellissima resina, la sezione svasata, la filettatura dal passo largo, la forma del fusto che non è semplicemente cilindrico ma presenta un'entasi. Interessante poi la scelta stilista di limitare al minimo le minuterie, molto bilaciate ai due estremi della penna.
P.S. avrei solo due domande: riusciresti a mettere foto della scatola e della penna con il fusto svitato? Il converter è a vite o a pressione?
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4810
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Bella penna davvero, speriamo che si decidano a consegnare anche la mia.
Mi ha colpito subito proprio per la sua forma che è diversa da tutte le altre semplicemente cilindriche.
I colori della resina e le minuterie in rutenio hanno fatto il resto.
Mi ha colpito subito proprio per la sua forma che è diversa da tutte le altre semplicemente cilindriche.
I colori della resina e le minuterie in rutenio hanno fatto il resto.
Cesare Augusto
- Vito68
- Snorkel

- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Mi dispiace per la scatola, l'ho buttata perché di cartone. Il converter è a vite. Allego la foto della penna con il fusto svitatoEnbi ha scritto: ↑martedì 4 novembre 2025, 9:58 Complimenti @Vito68 per la bella penna![]()
Pur rientrando nella fascia "economica" di Delta si notano dettagli importanti nella lavorazione: oltre alla bellissima resina, la sezione svasata, la filettatura dal passo largo, la forma del fusto che non è semplicemente cilindrico ma presenta un'entasi. Interessante poi la scelta stilista di limitare al minimo le minuterie, molto bilaciate ai due estremi della penna.
P.S. avrei solo due domande: riusciresti a mettere foto della scatola e della penna con il fusto svitato? Il converter è a vite o a pressione?
- Vito68
- Snorkel

- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Spero vada bene la foto. Se no la rifaccio
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1330
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Grazie mille @Vito68 per la foto!
Quindi, converter a vite, sezione completamente in resina, vedo anche che l'imbocco per la cartuccia/converter è bello lungo, il tutto mi dà una sensazione di solidità.
Tranquillo per la scatola e ancora complimenti
Quindi, converter a vite, sezione completamente in resina, vedo anche che l'imbocco per la cartuccia/converter è bello lungo, il tutto mi dà una sensazione di solidità.
Tranquillo per la scatola e ancora complimenti
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4810
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Domani finalmente dovrebbe arrivare la mia, ti mando la foto della scatolaEnbi ha scritto: ↑mercoledì 5 novembre 2025, 17:46 Grazie mille @Vito68 per la foto!
Quindi, converter a vite, sezione completamente in resina, vedo anche che l'imbocco per la cartuccia/converter è bello lungo, il tutto mi dà una sensazione di solidità.
Tranquillo per la scatola e ancora complimenti![]()
Cesare Augusto
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1330
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Grazie, ci contoAutomedonte ha scritto: ↑mercoledì 5 novembre 2025, 19:25 Domani finalmente dovrebbe arrivare la mia, ti mando la foto della scatola![]()
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7760
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
bella penna, è interessante vedere cosa sia in grado di fare la nuova Delta. Come Enbi colgo una certa grazia delle forme, e solidità della costruzione.
Un buon inizio nella fascia entry che conta per farsi apprezzare, ho curiosato anche le altre versioni, ma la Medieval è quella che azzecca l'abbinata di materiali.
Un buon inizio nella fascia entry che conta per farsi apprezzare, ho curiosato anche le altre versioni, ma la Medieval è quella che azzecca l'abbinata di materiali.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Bella recensione ma mancano i dati più importanti
, lunghezza con è senza cappuccio e spessore.
Dalle foto pare una penna lunghetta ma non molto cicciotta.
Dalle foto pare una penna lunghetta ma non molto cicciotta.
- Vito68
- Snorkel

- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
Delta Segni del Tempo - Medieval
Vero, pensavo bastasse solo la prova di scrittura
Peso totale e con cappuccio calzato: 24 gr.
Peso senza cappuccio: 17 gr
Lunghezza chiusa: 14 cm
Lunghezza senza cappuccio: 12,5 cm
Lunghezza con cappuccio calzato: 16 cm
Per quanto riguarda il diametro, quello del tappino superiore è di 1 cm, la penna è leggermente allargata nella parte centrale del fusto (penso non più di mezzo centimetro). Il diametro del cappuccio è 2 cm (ma anche esso nella parte centrale è di pochissimo allargato per coerenza estetica con la penna). Non manca più nulla vero?

