Lo penso pure io, ecco perché mi incazzo (ancora di più se penso che l'hanno attuato in una campagna di aumento prezzi vergognosa, almeno per i miei occhi di compratore).
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Sailor "economiche"
Sailor "economiche"
Al netto di dazi e balzelli vari, riduzioni/semplificazioni/smagrimenti/tagli ed aumento dei prezzi sono inversamente proporzionali.
Basta che guardi cosa sta succedendo in ambito occupazionale in tutto il mondo.
Basta che guardi cosa sta succedendo in ambito occupazionale in tutto il mondo.
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3770
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Sailor "economiche"
Non credo che il costo di una penna dipenda molto dalla dimensione del logo inciso sul pennino. E gli aumenti prezzi, peraltro praticati anche da altre marche giapponesi, sono temporalmente slegati dal restyling delle grafiche.
Ma tutto è possibile, specie per un innamorato deluso che si sente tradito.
Ma tutto è possibile, specie per un innamorato deluso che si sente tradito.
Venceremos.
Sailor "economiche"
Ho ricevuto le penne e la prima impressione, anzi la prima domanda che mi sono fatto è se sono fatte di carta.
Pesano come una piuma.
Pesano come una piuma.
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1343
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Sailor "economiche"
In verità no, viene semplicemente detto che il vecchio logo sul pennino sarà sostituito progessivamente con il nuovo, e che per qualche tempo ci sarà un miscuglio di esemplari con il nuovo logo ed esemplari con il vecchio, quindi praticamente ti avvertono che quando ordini potresti ricevere un esemplare con il nuovo logo o un esemplare con il vecchio logo, a caso.Automedonte ha scritto: ↑sabato 8 novembre 2025, 9:51 Qui ti spiega il motivo dell’ancora, basta sapere il Giapponese![]()
IMG_0195.png
P.S. a me come stile piace l'ancora nuova, il "1911" l'avrei lasciato, dato che comunque rimane in bella mostra sulle verette.
P.P.S. tutti i pennini in oro sailor che ho e che ho avuto sono con il nuovo logo, e mi sono sempre sembrati ottimi.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Sailor "economiche"
È una buona cosa, la stilografica la devi usare per scrivere quindi non ti deve affaticare la mano. In questo caso meno pesa meglio è.
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1343
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Sailor "economiche"
Non è necessariamente positivo, è questione di gusti e di abitudini di scrittura: c'è chi predilige una penna più sostanzioza, chi la vuole più leggera, chi cerca una via di mezzo... io per esempio mi trovo meglio con le penne che senza cappuccio sono tra i 15 e i 20 grammi.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4838
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Sailor "economiche"
Beh c’è scritto tutto ciò che interessaEnbi ha scritto: ↑lunedì 10 novembre 2025, 22:53In verità no, viene semplicemente detto che il vecchio logo sul pennino sarà sostituito progessivamente con il nuovo, e che per qualche tempo ci sarà un miscuglio di esemplari con il nuovo logo ed esemplari con il vecchio, quindi praticamente ti avvertono che quando ordini potresti ricevere un esemplare con il nuovo logo o un esemplare con il vecchio logo, a caso.Automedonte ha scritto: ↑sabato 8 novembre 2025, 9:51 Qui ti spiega il motivo dell’ancora, basta sapere il Giapponese![]()
IMG_0195.png
P.S. a me come stile piace l'ancora nuova, il "1911" l'avrei lasciato, dato che comunque rimane in bella mostra sulle verette.
P.P.S. tutti i pennini in oro sailor che ho e che ho avuto sono con il nuovo logo, e mi sono sempre sembrati ottimi.
Cesare Augusto
Sailor "economiche"
Concordo. Dipende dalla preferenza personale. Farò il confronto tra queste e quelle che ho che sono tutte più pensati, ma secondo me troppo leggera non va bene perchè è come se muovessi la mano, le dita vuote.Enbi ha scritto: ↑martedì 11 novembre 2025, 7:40Non è necessariamente positivo, è questione di gusti e di abitudini di scrittura: c'è chi predilige una penna più sostanzioza, chi la vuole più leggera, chi cerca una via di mezzo... io per esempio mi trovo meglio con le penne che senza cappuccio sono tra i 15 e i 20 grammi.
E' un pò il discorso che si applica alle fotocamere: tutti cercano fotocamere dal peso piuma ma una fotocamera più pesante è anche più stabile di una leggera.
Sailor "economiche"
Fare il paragone tra penne e macchine fotografiche è fuori luogo. Ritornando alle penne, il peso è un dato oggettivo. Poi uno si può pure allenare a scrivere con stilografiche che pesano 40 o 50 g. Ma è indiscutibile che una penna leggera (che non è sinonimo di penna scadente) pesi di meno sulla mano di una pesante (e magari pure sbilanciata).
Io possiedo penne di tutti i pesi. E di tanto in tanto mi piace scrivere con la Waterman 100 che pesa intorno ai 30g senza cappuccio e 50 g con, ma se devo scrivere a lungo scelgo una penna leggera tipo la Pelikan M200.
Io possiedo penne di tutti i pesi. E di tanto in tanto mi piace scrivere con la Waterman 100 che pesa intorno ai 30g senza cappuccio e 50 g con, ma se devo scrivere a lungo scelgo una penna leggera tipo la Pelikan M200.
