Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1099
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Messaggio da novainvicta »

Salve. Già alcuni anni or sono cimentato nella riparazione di perdita d'inchiostro nella parte posteriore del pennino di una Sheaffer Imperial IV, quella incastonata nel puntale della sezione. In quell'occasione ho usato del semplice smalto per unghie trasparente e la riparazione, nonostante ad oggi ancora risolutiva, sinceramente non mi ha soddisfatto completamente in quanto lo strato di smalto rimane visibile.

Ho dovuto ripropormi in una nuova soluzione per eliminare una simile anomalia presentatasi col tempo a due mie Waterman Carene, una Black Sea e una De Luxe. Queste, come le Sheaffer e la Pilot Elite 95, hanno un pennino inlaid, cioè incastonato nella sua parte posteriore nell'intarsio
della sezione. Sono, secondo me, dei pennini bellissimi ma altrattanto, a volte, problematici perchè con l'uso possono presentare scollamenti da cui trafila inchiostro. Per la precisione ho indicato i punti in cui i due pennini (stranamente entrambi negli stessi posti) hanno mostrato trafilaggi
IMG_20251112_184936.jpg
IMG_20251112_184941.jpg


Ho provveduto allo smontaggio di tutta la sezione scrivente secondo come indicato nel seguente video
https://www.youtube.com/watch?v=UkTNf2-WAek
Devo ammettere che non è stato affatto facile e solo dopo diversi riscaldamenti sono riuscito a smontare l'ultima parte del collare in ottone avvitata al puntale . Ho proceduto allo smontaggio per timore che la parte posteriore del pennino fosse a completo contatto con il conduttore ma in effetti non ritengo che sia così, con questo voglio dire che, come nel mio caso, se si ha la necessità di intervenire solo sull'esterno (dorso) del pennino nella sua parte incastonata, si può fare a meno di smontare tutte le parti della sezione scrivente.

Dopo aver pulito e perfettamente asciugato le parti interessate ho intinto la punta di uno stizzicadenti nella colla FisurEX (un sigillante penetrante a base d'acqua per perdite da fessure capillari) e come se fosse un pennino l'ho passata nel solco tra la corazza del puntale e le ali del pennino ivi incastonate trattando in tale modo le parti soggette da trafilaggio. Durante il passaggio la punta dello stuzzicadente ha rilasciato una sottilissima stricia di sigillante che è penetrata nella fessura in profondità.
Ho ripetuto tale operazione per tre volte a distanza di circa venti minuti come da indicazione del prodotto usato. Atteso 24 ore ho rimontato completamente le penne quindi caricate con inchiostro ho potuto constatare la perfetta riuscita della riparazione senza alcuna traccia visibile della stessa sui pennini come si può notare dalla foto
IMG_20251112_185114.jpg
Il FisurEX, da me già usato con ottimi risultati addirittura per riparare una crepa nel collarino di una Aurora Talentum, penetra nelle fessure per capillarità per cui con un pò di attenzione si riesce a fare un lavoro pulito senza tracce . Attualmente è di difficile reperibilità ma al suo posto si può usare l'analogo Captain Tolley's .

Non ho effettuato foto delle parti smontate perchè troppo preso dalle varie operazioni, lo sò è come scrivere un trattato di storia omettendo la bibliografia e per questo me ne scuso .

Alla descrizione manca un elemento essenziale, di facile reperibilità ma, a volte, di difficile impiego: la calma :D

Spero che la mia esperienza sia utile .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
nacanco
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
La mia penna preferita: Perry
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Messaggio da nacanco »

Informazioni per me utilissime, e molto molto chiare.
È un piacere leggere, grazie.
Buona serata.
Michele
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16383
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Messaggio da piccardi »

novainvicta ha scritto: mercoledì 12 novembre 2025, 21:38 Alla descrizione manca un elemento essenziale, di facile reperibilità ma, a volte, di difficile impiego: la calma :D
Parole sacrosante, ed i risultati si vedono.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1099
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Messaggio da novainvicta »

@nacanco Contento di esserti stato utile .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Messaggio da Mir70 »

Grazie @novainvicta , davvero molto utile :clap:
Mirko
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2131
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Messaggio da balthazar »

Informazioni per me utilissime. Ora non mi resta che tirar fuori la mia Carene e cercar di vedere esattamente da dove trafila l’inchiostro (anche se ho fortissimi sospetti :D ). Ho anche in casa il collante liquidi citato …
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1099
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Messaggio da novainvicta »

Grazie a voi per l'apprezzamento .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5662
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

riparazione trafilaggi inchiostro su pennini incastonati

Messaggio da Esme »

In ritardo, ma grazie.
Molto utile.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”