Recupero fortunato questa volta, sempre da bancarella, ma non il solito fornitore-informatore.
Si tratta di una stilografica Ancora 4 prodotta, probabilmente, nella seconda metà degli anni 30, in una splendida celluloide tartaruga
con profondi riflessi dorati, mai visto nulla di simile fino ad ora. Clip con rotellina e tre anellini sottili al bordo del cappuccio, caricamento
a pulsante di fondo. Al fusto è incisa un'ancora con la scritta ANCORA centrata, al fondello è inciso il numero 4. Purtroppo non ha il pennino originale, monta, invece, un pennino Stilus più o meno coevo, in oro 14k, sul pennino si legge Stilus scritto in corsivo, il titolo 585 in un rombo, con sotto la scritta osmiridio in stampatello, curvata lungo i lati inferiori del rombo, segue la scritta EXTRA e poi il numero 5. Anche la barra di pressione interna porta le incisioni dell'ancora e della scritta al centro. Sul wiki maggiori informazioni sulla serie 4 qui: https://www.fountainpen.it/Ancora_Serie_4 e sulla storia della produzione Ancora qui: https://www.fountainpen.it/Ancora/it
Ed ecco le immagini:
Saluti a tutti
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Ancora serie 4
- Miata
- Crescent Filler

- Messaggi: 1717
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Ancora serie 4
Meravigliosa!
Sembra uscita dalla fabbrica l'altro ieri. Profondità della celluloide davvero stupenda e l'alimentatore mi ipnotizza a guardarlo.

Sembra uscita dalla fabbrica l'altro ieri. Profondità della celluloide davvero stupenda e l'alimentatore mi ipnotizza a guardarlo.
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16391
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ancora serie 4
Qui servirà assoldare un investigatore privato per pedinarti e scoprire dove le trovi tutte queste penne!
Complimenti, è una penna molto bella, anche se non sarà molto facile trovare il pennino, chi li ha li tiene stretti!
Simone
Complimenti, è una penna molto bella, anche se non sarà molto facile trovare il pennino, chi li ha li tiene stretti!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3156
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Ancora serie 4
Vado a memoria, Simone, ma direi che dovrebbe recuperare anche l'alimentatore: con 3 lamelle e 2 tacche laterali quello montato parrebbe proprio un Pelikan d'anteguerra...
Giorgio
- Athos
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 284
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Ancora serie 4
Devo comunque dire che questo pennino non mi dispiace...ha tratto fine e discretamente flex.
Ancora serie 4
Complimenti per il ritrovamento!
Qui un'altra Ancora serie 4, anch'essa proveniente da mercatini, con una delle celluloidi più belle che ho visto (tralasciando le varie arco).. mi scuso per le foto ruotate, ma non riesco a raddrizzarle
Qui un'altra Ancora serie 4, anch'essa proveniente da mercatini, con una delle celluloidi più belle che ho visto (tralasciando le varie arco).. mi scuso per le foto ruotate, ma non riesco a raddrizzarle
- Athos
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 284
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Ancora serie 4
Molto molto bella anche questa, sembra un blocco di malachite.
Complimenti anche a te per il recupero!
Complimenti anche a te per il recupero!
