Come enunciato nella mia presentazione al forum, disegno da pochi mesi. Mai fatto in vita mia. Questo è uno dei miei primi disegni realizzato -seduto al bar- nel mese di settembre.
Mio primo e unico tentativo che unisce stilografica e acquerelli. Ho lasciato perdere perché penso sia uno stile che mi rappresenti davvero poco. Il risultato finale non mi dispiace, anche se manca -forse- un accento maggiore in ciò che sarebbero dovute essere le ombre.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Nuovi orizzonti col disegno
- Besprosvet
- Converter

- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 13 novembre 2025, 14:10
- La mia penna preferita: Pilot e95s
- Località: Capri
- Contatta:
Nuovi orizzonti col disegno
Guarda che non è male. Si vede che è abbastanza elementare ma ricorda i naìve.
Non hai mai disegnato per cui parti bene. Io sono secoli che non disegno, ma disegnavo continuamente specialmente quando andavo a scuola.
E dovrei ricominciare. Devo lasciare il computer da parte perchè massacra ogni altra attività.
Che inchiostro ed acquerelli hai usato?
Per chi inizia o ha bisogno oggi, il vantaggio enorme rispetto ai miei tempi è che è pieno di tutorial di tutti i tipi.
Anche se vanno presi sempre con le molle.
Direi che il tuo problema maggiore è trovare un angolo libero, a meno che disegni in inverno quando lì non c'è l'invasione dei turisti
Non hai mai disegnato per cui parti bene. Io sono secoli che non disegno, ma disegnavo continuamente specialmente quando andavo a scuola.
E dovrei ricominciare. Devo lasciare il computer da parte perchè massacra ogni altra attività.
Che inchiostro ed acquerelli hai usato?
Per chi inizia o ha bisogno oggi, il vantaggio enorme rispetto ai miei tempi è che è pieno di tutorial di tutti i tipi.
Anche se vanno presi sempre con le molle.
Direi che il tuo problema maggiore è trovare un angolo libero, a meno che disegni in inverno quando lì non c'è l'invasione dei turisti
- Gargaros
- Crescent Filler

- Messaggi: 1685
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Nuovi orizzonti col disegno
Vero, Naive e surrealismo. Bellino.
Il cappello giallo messo al centro del disegno sembra volersi risaltare. Mi viene in mente la discussione sul quadro di Renoir nel film Il favoloso mondo di Amelie: anche qui il cappello si pone al centro della composizione, e costituisce un mistero perché sembra allo stesso tempo fuori posto (a causa del colore acceso), anche se "non si confonde" tra altri soggetti. Significa qualcosa?
Il cappello giallo messo al centro del disegno sembra volersi risaltare. Mi viene in mente la discussione sul quadro di Renoir nel film Il favoloso mondo di Amelie: anche qui il cappello si pone al centro della composizione, e costituisce un mistero perché sembra allo stesso tempo fuori posto (a causa del colore acceso), anche se "non si confonde" tra altri soggetti. Significa qualcosa?
Nuovi orizzonti col disegno
Meglio il cappello sulla sedia che sul letto 
- AinNithael
- Stantuffo

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Nuovi orizzonti col disegno
Alla faccia del non aver mai disegnato!

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Besprosvet
- Converter

- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 13 novembre 2025, 14:10
- La mia penna preferita: Pilot e95s
- Località: Capri
- Contatta:
Nuovi orizzonti col disegno
grazie!
Fotograficamente, ho sempre rincorso la mia ombra. Quando ho iniziato a disegnare quel simbolo, nella traslazione dal linguaggio fotografico a quello del disegno, si è trasformato in un uomo oscuro con cappello e mantello, è come se avessi bisogno di disegnarlo. Sul significato per ora preferisco non interrogarmi troppo per evitare di perdere intuizione e spontaneità. Fotograficamente la mia ombra è la parte di me che vive nel subconscio (e nell'inconscio), anche se mi è sempre venuto spontaneo descriverla come la parte di me che non è nata sulla Terra. Ma queste son cose che ho ignorato nei primi dieci anni di fotografia, scattavo e basta. Son state epifanie negli anni recenti a farmi realizzare molte coseGargaros ha scritto: ↑martedì 25 novembre 2025, 10:21 Vero, Naive e surrealismo. Bellino.
Il cappello giallo messo al centro del disegno sembra volersi risaltare. Mi viene in mente la discussione sul quadro di Renoir nel film Il favoloso mondo di Amelie: anche qui il cappello si pone al centro della composizione, e costituisce un mistero perché sembra allo stesso tempo fuori posto (a causa del colore acceso), anche se "non si confonde" tra altri soggetti. Significa qualcosa?![]()
Diciamo che disegno senza seguire guide e tutorial per evitare di ingabbiarmi. Per alcune cose so che prima o poi mi serviranno delle dritte, ma soprattutto ora che sono all'inizio voglio evitare. Come in fotografia, iniziare senza paletti e da autodidatta mi ha portato a non avere le gabbie mentali di molti miei colleghi che hanno invece fatto accademie di fotografia (c'è gente che ancora scatta pensando alla regola dei terzilleo ha scritto: ↑lunedì 24 novembre 2025, 12:19 Guarda che non è male. Si vede che è abbastanza elementare ma ricorda i naìve.
Non hai mai disegnato per cui parti bene. Io sono secoli che non disegno, ma disegnavo continuamente specialmente quando andavo a scuola.
E dovrei ricominciare. Devo lasciare il computer da parte perchè massacra ogni altra attività.
Che inchiostro ed acquerelli hai usato?
Per chi inizia o ha bisogno oggi, il vantaggio enorme rispetto ai miei tempi è che è pieno di tutorial di tutti i tipi.
Anche se vanno presi sempre con le molle.
Direi che il tuo problema maggiore è trovare un angolo libero, a meno che disegni in inverno quando lì non c'è l'invasione dei turisti![]()
Riguardo il trovare angoli liberi, beh, essendo del posto conosco orari e luoghi dove godermi un po' di pace
