Che devo fare?
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
PARKER IM = PROBLEMA
-
Albapratalia
- Snorkel

- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Ho 3 Parker IM di metallo: una nera, una blu e una color sabbia metallizzata, a cui tengo molto. Tutte e tre hanno lo stesso problema: dopo anche un solo giorno di inutilizzo non scrivono più.
L'inchiostro sembra catrame. Bisogna forzarne l'uscita, poi vanno a meraviglia, con un bel tratto scorrevole, pieno, tondo, sicuro, che dura fin quando non si smette. Ogni volta la solita storia.
Mi rincresce perché pur essendo penne di fascia bassa mi piacciono molto e le impugno agevolmente e, ripeto, sono contento di come scrivono, quando lo fanno.
Che devo fare?
Che devo fare?
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Cambia inchiostro.
Usa un converter invece della cartuccia e scegli un inchiostro più fluido, ho notato che con il Lamy blu non hanno problemi. Aurora nero è un altro buon candidato, m anche molti Diamine che sono piuttosto fluidi.
Per risolvere il problema istantaneamente, quando ho una penna dimenticata nella borsa e riesumata dopo giorni di inutilizzo, metto dell'acqua in una ciotola e ci immergo il pennino per qualche secondo, finché l'inchiostro non comincia ad uscire; la asciugo ed è pronta per scrivere. E' un palliativo nelle situazioni di emergenza: la soluzione è una pulizia accurata della penna e il cambio di inchiostro.
Usa un converter invece della cartuccia e scegli un inchiostro più fluido, ho notato che con il Lamy blu non hanno problemi. Aurora nero è un altro buon candidato, m anche molti Diamine che sono piuttosto fluidi.
Per risolvere il problema istantaneamente, quando ho una penna dimenticata nella borsa e riesumata dopo giorni di inutilizzo, metto dell'acqua in una ciotola e ci immergo il pennino per qualche secondo, finché l'inchiostro non comincia ad uscire; la asciugo ed è pronta per scrivere. E' un palliativo nelle situazioni di emergenza: la soluzione è una pulizia accurata della penna e il cambio di inchiostro.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
Giak1982
- Touchdown

- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 23:10
- La mia penna preferita: Lamy Studio
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
PARKER IM = PROBLEMA
Approfitto per chiedere dei converter: sono di difficile montaggio? Perchè leggevo che qualcuno una volta montato non è proprio stabile, e tutto vorrei che avere una stilo nel taschino che con un urto mi fa uscire tutto l'inchiostro^^Irishtales ha scritto:Cambia inchiostro.
Usa un converter invece della cartuccia e scegli un inchiostro più fluido, ho notato che con il Lamy blu non hanno problemi. Aurora nero è un altro buon candidato, m anche molti Diamine che sono piuttosto fluidi.
Per risolvere il problema istantaneamente, quando ho una penna dimenticata nella borsa e riesumata dopo giorni di inutilizzo, metto dell'acqua in una ciotola e ci immergo il pennino per qualche secondo, finché l'inchiostro non comincia ad uscire; la asciugo ed è pronta per scrivere. E' un palliativo nelle situazioni di emergenza: la soluzione è una pulizia accurata della penna e il cambio di inchiostro.
Io pensavo di prendere una Parker E-Motion wood, ma non amo le cartucce quindi avrei preso anche il converter
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Dovrebbero esserci due converter Parker che si adattano alla IM, i miei colleghi utilizzano se non sbaglio il Parker Deluxe Piston Converter. Non ci sono mai stati problemi.
Per la (Faber-Castell) E-Motion non so aiutarti, ma se non ricordo male il converter è incluso nella confezione, a differenza che nelle Parker IM. Gran bella penna
Per la (Faber-Castell) E-Motion non so aiutarti, ma se non ricordo male il converter è incluso nella confezione, a differenza che nelle Parker IM. Gran bella penna
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
Francè
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
PARKER IM = PROBLEMA
Mah, alla fine un converter è come una cartuccia con il fondo che può spostare uno stantuffo all'interno. L'attacco alla penna è lo stesso. Ovviamente serve il converter appropriato.
La e-motion è della Faber-Castell.
La e-motion è della Faber-Castell.
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Della Parker conviene prendere il modello Deluxe:lo standard è davvero pessimo e costa poco di meno.
Per evitare le false partenze consiglio di cambiare inchiostro:l'attuale Parker non è più quello di prima.Molto meglio l'Aurora,fluido e scorrevole,sia blu che nero.
Per evitare le false partenze consiglio di cambiare inchiostro:l'attuale Parker non è più quello di prima.Molto meglio l'Aurora,fluido e scorrevole,sia blu che nero.
Alessandro
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Se usi le cartucce Quink è normale, fanno pena. Se vuoi rimanere con le cartucce puoi usare le Lamy o le Aurora, se vuoi passare al converter o il Parker deluxe, o aerometric (lo standard fa veramente pena), in alternativa c'è il converter Lamy (io uso lo Z24 su una Sonnet, ma dovrebbe andare bene anche lo Z26), o uno Aurora (ma non ne sono sicuro al 100%).
- nello56
- Tecnico

- Messaggi: 1660
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Ti confermo che la E-motion è normalmente dotata di converter! Io ne acquistai una un paio di anni or sono..e mi vergogno di dirlo ...ma non sono ancora riuscito ad inchiostrarlaGiak1982 ha scritto:Io pensavo di prendere una Parker E-Motion wood, ma non amo le cartucce quindi avrei preso anche il converter
Quindi non posso riportarti le impressioni sull'uso sia della penna che del converter!
Nello
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Posso dire che il converter della Faber Castell Emotion non è un granché: alla prima carica l'inchiostro è finito dietro la testa del pistone.Inoltre tutta la penna che avevo io aveva gravi difetti:le false partenze si sprecavano e la parte in resina del corpo si muoveva,non essendo ben fissata.Ora è in assistenza da un mese;vedremo al ritorno.
Alessandro
-
Albapratalia
- Snorkel

- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Ho provato con l'Aurora nero che uso, con ottimi risultati, con le penne che richiedono più fluidità. Dopo 5 giorni di riposo, la IM non ha mostrato nessuna intenzione di partire, se non dopo un piccolo spunto datogli con il converter!!Irishtales ha scritto:Cambia inchiostro.
Usa un converter invece della cartuccia e scegli un inchiostro più fluido, ho notato che con il Lamy blu non hanno problemi. Aurora nero è un altro buon candidato, m anche molti Diamine che sono piuttosto fluidi.
Per risolvere il problema istantaneamente, quando ho una penna dimenticata nella borsa e riesumata dopo giorni di inutilizzo, metto dell'acqua in una ciotola e ci immergo il pennino per qualche secondo, finché l'inchiostro non comincia ad uscire; la asciugo ed è pronta per scrivere. E' un palliativo nelle situazioni di emergenza: la soluzione è una pulizia accurata della penna e il cambio di inchiostro.
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Temo che qui occorra il soccorso del Reparto Tecnico.....
Intervento di manutenzione straordinaria...
Intervento di manutenzione straordinaria...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
Albapratalia
- Snorkel

- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
tutte le IM con lo stesso problema dovevano capitare a me!!!!!!!Irishtales ha scritto:Temo che qui occorra il soccorso del Reparto Tecnico.....![]()
Intervento di manutenzione straordinaria...
- roberto v
- Collezionista D.O.C.

- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
- La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Massa
PARKER IM = PROBLEMA
Per come la vedo io, ci sono degli accumuli di inchiostro secco all'interno dell'alimentatore.Ho provato con l'Aurora nero che uso, con ottimi risultati, con le penne che richiedono più fluidità. Dopo 5 giorni di riposo, la IM non ha mostrato nessuna intenzione di partire, se non dopo un piccolo spunto datogli con il converter!!
Hai provato a fare un lavaggio "integrale"? Con questo intendo lavare bene il gruppo pennino alimentatore, lasciandolo in bagno d'acqua per un giorno e poi sciacquarlo ancora. Poi, riempi una cartuccia vuota con dell'acqua (usando una siringa) e metti la penna aperta a pennino in giù in un bicchiere che contiene dello scottex, in modo che per capillarità l'acqua esca lentamente.
Ripeti l'operazione più volte.
Quando finalmente dalla penna uscirà acqua pulita, asciugala e carica di nuovo con inchiostro fluido e vediamo come va....
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
PARKER IM = PROBLEMA
Usa la lavatrice (la trovi sul wiki), una volta pulito il tutto si può vedere se ci sono ancora problemi
- maczadri
- Vacumatic

- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
PARKER IM = PROBLEMA
Io dopo una bella ripulita e con l'inchiostro giusto (grazie al forum) ho apprezzato un paio di penne che non usavo da tempo.AeRoberto ha scritto:Usa la lavatrice (la trovi sul wiki), una volta pulito il tutto si può vedere se ci sono ancora problemi
Luca