OMAS 50 del 1975?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
DelNegro
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 10:26
La mia penna preferita: Hastil Aurora oro b.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Vasto

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da DelNegro »

Ho acquistato una Omas 50 del 1975.
Interessante perché sfaccettata e in titanio, prodotta in pochi esemplari, è celebrativa dei 50 anni della Omas.
Ne sapete qualcosa?
In particolare, non so se vada a cartucce, converter o se abbia qualche altro sistema di ricarica.
Mi chiedevo se ci fossero cartucce compatibili.
Grazie :)
Allegati
Omas 50.jpg
Omas 50.jpg (38.85 KiB) Visto 5582 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da piccardi »

A giudicare dalle dimensioni direi che va a cartucce. Hai provato ad aprirla? A naso direi che si dovrebbe svitare il corpo dalla sezione, attento però a non esagerare con le torsioni, e comunque, nel caso fosse molto dura (l'inchiostro fuoriscito e seccato aumenta parecchio l'attrito) prima immergi la punta in acqua per un po' di tempo e dai una scaldata al corpo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
DelNegro
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 10:26
La mia penna preferita: Hastil Aurora oro b.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Vasto

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da DelNegro »

Quali cartucce mi consigli, Simone?
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da sanpei »

Prodotta pare solo nel 1975 per celebrare i 50 anni di Omas, sulla base della Rinascimento, ma ricorda più una Hastil faccetata,
non rarissima in verità, ne ho trovate parecchie, molto più rari gli acquirenti, è un oggetto che deve piacere.

Cartuccia/converter, (le Pelikan dovrebbero andar bene) nella confezione originale c'era anche il kit per trasformarla in roller,
ha una particolare chiusura a scatto, non sapevo fosse in titanio (che figura!) ma in acciaio.
Non mi pare che i pennini siano in oro, se si non sono marcati, ma di solito son abbastanza flessibili.

Sezione e pennino "dovrebbero" essere come in questa mia, non ne ho mai viste con gruppo alla Hastil come nella tua.

Non so altro mi spiace.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da Irishtales »

DelNegro ha scritto:Ne sapete qualcosa?
Io so solo che tutte le penne che acquisti mi sembrano superlative :evil: e adesso ho un'altra penna sulla lista dei desideri!!!
E' bella, proprio bella bella bella. Fra chi ama le penne in metallo e "di design" penso non passi inosservata...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
DelNegro
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 10:26
La mia penna preferita: Hastil Aurora oro b.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Vasto

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da DelNegro »

Grazie Daniela :)

Sanpei, è identica alla tua, stessa brevetto, ma mi è stata venduta come in titanio e con pennino in oro. Sai che non capisco nulla quale sia il materiale? A me pare acciaio, così come il pennino. Mi sembra strano, però, che la Omas produca un'edizione limitata col pennino in acciaio. Fatto sta che di questa penna si sa davvero poco. Nei fatti, è bellissima, tra le più belle in acciaio (o titanio) et similia che abbia visto. Ed ho la Hastil di Zanuso. Bellissimo il sistema di chiusura, che aderisce perfettamente alle sfaccettature.
Avatar utente
DelNegro
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 10:26
La mia penna preferita: Hastil Aurora oro b.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Vasto

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da DelNegro »

Testata e provata, scrive benissimo.
Il pennino è morbidissimo e flessibile. Probabile che sia in oro. Facendoci caso, sotto la scritta OMAS, c'è una stampigliatura che sembrerebbe un 585, ma occorrerebbe smontare il gruppo pennino per capirlo. Dalla morbidezza con cui scrive sembrerebbe oro bianco, ma potrebbe essere semplicemente acciaio cromato.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da Andrea C »

Le stilo sottili sono le mie preferite e questa la trovo davvero stupenda. Se ne trovo una, la prendo di sicuro... ma quanto mi potrebbero chiedere, per un prezzo corretto ?
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da Ottorino »

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da Andrea C »

Ottorino ha scritto:ahem ......

viewtopic.php?f=44&t=5413#p66974
...doppio ahem... :?

Grazie..!
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
DelNegro
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 10:26
La mia penna preferita: Hastil Aurora oro b.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Vasto

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da DelNegro »

Con un po' di fortuna si trova anche sui 60 euro.
Per diramare ogni dubbio trascrivo la risposta della Omas a mia precisa domanda sul materiale del fusto e del pennino:

"La penna è di metallo ma non in titanio, dalle informazioni che ho
risulta sia in acciaio.
E' stata prodotta solo nell'anno '75, il pennino (sempre dalle
informazioni ottenute, essendo una penna di 40 anni fa ed unica) risulta
essere di metallo bianco e trattato di galvanica.
Monta le normali cartucce.

Per altre informazioni non esiti a contattarmi,

Francesco Carano

--
Francesco Carano
Sales Department
OMAS S.r.l.
Via Del Fonditore 10
40138 Bologna - Italy
Mobile: +39 333 6523530
Phone: +39 051.6027937
Fax: +39 051.6027980
E-mail: francesco.carano@omas.com "
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

OMAS 50 del 1975?

Messaggio da sanpei »

DelNegro ha scritto:Con un po' di fortuna si trova anche sui 60 euro.
Per diramare ogni dubbio trascrivo la risposta della Omas a mia precisa domanda sul materiale del fusto e del pennino:

"La penna è di metallo ma non in titanio, dalle informazioni che ho
risulta sia in acciaio.
E' stata prodotta solo nell'anno '75, il pennino (sempre dalle
informazioni ottenute, essendo una penna di 40 anni fa ed unica) risulta
essere di metallo bianco e trattato di galvanica.
Monta le normali cartucce.

Per altre informazioni non esiti a contattarmi,

Francesco Carano

--
Francesco Carano
Sales Department
OMAS S.r.l.
Via Del Fonditore 10
40138 Bologna - Italy
Mobile: +39 333 6523530
Phone: +39 051.6027937
Fax: +39 051.6027980
E-mail: francesco.carano@omas.com "
Stanno messi bene in Omas,
pazienza io che di penne recenti non me ne intendo e qualche stupidaggine la posso anche dire,
ma se un loro "commerciale" non sa che i pennini sono in oro,
(ne ho controllate tre ed anno tutti il punzone 585,vanno smontati per vederlo ma c'è)
e non in acciaio... :shock:

Immagine
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

OMAS 50 del 1975

Messaggio da Andrea C »

Essendo appena divenuto felice possessore di una Omas 50, posso dire che:
- Il pennino è in oro bianco 14 kt (vistosamente punzonato 585) ed è un vero pennino flex, ultraflessibile !!! ( :D :D :D) ed il gruppo pennino, che è a sfaccettature dodecagonali come il resto della penna, riporta il punzone con il numero di brevetto della Omas.
- Il corpo è in acciaio inox forgiato dal pieno e non ha alcun rivestimento superficiale.
La penna scrive in un modo magnifico: il tratto è un F che si allarga alla minima pressione con una morbidezza incredibile.
Devo dire che non ho mai avuto una penna con un pennino del genere. Semplicemente fantastico.
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Corvogiallo
Levetta
Levetta
Messaggi: 653
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
La mia penna preferita: Waterman Carene
Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
Misura preferita del pennino: Fine

Re: OMAS 50 del 1975?

Messaggio da Corvogiallo »

Confermo il pennino in oro- il mio era uscito e si leggeva chiaramente. Per quanto riguarda la scrittura, va usata spesso perchè tende ad asciugare. La cosa più bella è oltre al pennino, la chiusura e sulla mia la lavorazione dell'acciaio. Presa sulle bancarelle di piazza Dante a Napoli per pochi spicci.
Avatar utente
pac965
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 16:36
La mia penna preferita: Pelikan 30
Il mio inchiostro preferito: 4001 BB
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 063
Località: Padova
Gender:

Re: OMAS 50 del 1975?

Messaggio da pac965 »

La omas 50 io la comprai quando uscì, ma con le paghette (andavo a scuola), non potei raggiungere il prezzo della versione con pennino in oro, e dovetti accontentarmi di quella con il pennino in acciaio. Successivamente negli anni 90 ne ho acquistata una (fondo di magazzino), con il pennino d'oro.
Ma la sezione di entrambe era diversa, in acciaio sfaccettata, con un numero inciso. La sezione in foto sembra quella di una meno pregiata omas 80.
Altro non posso dire.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”