Inchiostro con asciugatura al di sotto dei 10 secondi

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
locchio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 10:12
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bologna provincia

Inchiostro con asciugatura al di sotto dei 10 secondi

Messaggio da locchio »

La premessa a questa discussione è la seguente , ho cercato in giro per la rete e non ho trovato le risposte che cercavo
MI servirebbe un inchiostro sotto i 10 secondi perché vorrei utilizzare una stilografica al lavoro e spesso e volentieri mi capita di dare a dei clienti dei foglietti su indicazioni o numeri telefonici, la discriminante sarebbe il colore o nero o blu , possibilmente minima spesa massima resa
Nel caso aveste riferimenti diretti vi sarei grato così mi potrei acculturare .
Grazie in anticipo
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da vikingo60 »

Intendi un inchiostro che asciughi entro i 10 secondi?
Alessandro
ArchMelandri
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 104
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 16:35
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pisa

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da ArchMelandri »

Dipende molto dalla carta usata. In ogni caso, per il nero consiglio il Pelikan, anche se alcuni ci si trovano male.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da vikingo60 »

In effetti,tolti i difetti che ha,il Pelikan nero asciuga in tempo brevissimo.E così anche il nuovo Parker.
Alessandro
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da lolnarcan »

Dicci di piû sulla carta che vuoi usare
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da Ottorino »

Ci sono anche i tamponi di carta assorbente.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da Irishtales »

Ciao Andrea,
i tempi di asciugatura variano moltissimo in base al tipo di pennino e di penna utilizzato.
A parità di inchiostro infatti, usare una Pilot 78G tratto fine o una Cross ATX tratto medio, tanto per citarne due che hanno caratteristiche opposte, inciderà notevolmente sui tempi di asciugatura. Le penne con tratto fine o medio e un flusso moderato, tracciano una linea che tenderà quasi istantaneamente ad ascIugare, viceversa i pennini stub più spessi, i broad o le penne dal flusso consistente, come la Cross citata, impiegheranno molti secondi di più. A parità di carta, inchiostro e velocità nello scrivere (che pure, in minima parte, incide).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
locchio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 10:12
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bologna provincia

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da locchio »

lolnarcan ha scritto:Dicci di piû sulla carta che vuoi usare
purtroppo usero della carta comune, non so come spiegarmi :shock:
soprattutto carta che si usa per le stampanti e i vari foglietti che mi daranno al volo i clienti , quindi non so decisamente che carta userò , potete darmi indicazioni per aiutarvi a darmi una mano?
Ottorino ha scritto:Ci sono anche i tamponi di carta assorbente.
non mi ci vedo molto facendo il commesso di elettronica ad andare in giro con un tampone
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da vikingo60 »

Diciamo che con i neri moderni,ad eccezione di Aurora,Herbin e Diamine e Monteverde,vai sul sicuro perchè hanno tempi di asciugatura rapidissimi.Ormai tutti i neri sono "secchi",per così dire.
Naturalmente ciò dispiace agli amanti degli inchiostri fluidi e brillanti,come il sottoscritto.
Alessandro
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da lolnarcan »

Io opterei sui ferrogallici.
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da gandalff »

locchio ha scritto: non mi ci vedo molto facendo il commesso di elettronica ad andare in giro con un tampone
Perché? non è molto più strano di usare la stilografica....... comunque anche senza usare un tampone, esistono strisce di carta assorbente che possono essere usate al volo. Io ne tengo sempre una pronta all'uso nella tasca del blocco per appunti. Non amo usarla perché uccide il colore (ma quello è un problema mio), ma nel tuo caso sarebbe utile..... e senza andare alla ricerca di inchiostri particolari.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da Ottorino »

locchio ha scritto:
Ottorino ha scritto:Ci sono anche i tamponi di carta assorbente.
non mi ci vedo molto facendo il commesso di elettronica ad andare in giro con un tampone
Era una provocazione/scherzo.
Non sapevo in che ambiente fossi. Magari lavoravi in banca e allora forse
il tampone era piu' consono all'ambiente
Nella tua situazione prenderei un roller, se volessi mantenere la scorrevolezza. Ce ne sono di ottimi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
locchio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 10:12
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bologna provincia

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da locchio »

- vikingo60
Grazie
- lolnarcan
Chi li venderebbe ?
- gandalff
Perdona la mia carenza,ma per non sbavare userei un pezzo di carta assorbente , ma ho come l'impressione di asciugare in continuazione :|
- Ottorino
Per ora rimango sulla stilografica,male che mi vada la usero' a casa e provero con un roller

Sapete se ci sono venditori in italia che vendano i campioni di piu inchiostri? per ora li ho trovati solo in america
Corrado
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 13:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 085
Fp.it 霊気: 097
Località: Cagliari
Gender:

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da Corrado »

Se ti va bene un nero "qualsiasi" purché nero e hai una penna senza problemi di flusso scarso anche io ti consiglierei un primo esperimento con il pelikan (nero, il blu non saprei), non fosse altro perché è facilmente reperibile. Lo uso su qualsiasi tipo di carta, qualsiasi cosa debba scrivere: dai quaderni, al retro dei bigliettini da visita passando per la carta da fotocopiatrice e non ho alcun problema relativo al tempo di assorbimento. Sotto i dieci secondi ci stai abbondantemente, non mi pare si sia mai asciugato in più di cinque/sei e dopo tre, al massimo, sbava un pochino alla fine delle lettere in cui hai sollevato la penna dalla carta ed è rimasta un'inezia di inchiostro in più.
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Inchiostro sotto i 10 secondi

Messaggio da gandalff »

locchio ha scritto: - gandalff
Perdona la mia carenza,ma per non sbavare userei un pezzo di carta assorbente , ma ho come l'impressione di asciugare in continuazione :|
Io, come ti ho detto, la uso poco per questione di gusti sui colori. Se non hai questi problemi, una passatina rapida su quello che hai appena scritto e sei a posto. Nel caso di un'agenda/blocco note, potresti usare un foglio di carta assorbente delle dimensioni della pagina inserito come separatore, di modo che quando giri la pagina il lato appena scritto si appoggi sulla carta assorbente e lo sposti in avanti man mano che scrivi.
Non ti acorgi neppure di usarlo....
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”