E' una delle caratteristiche che amo di più della mia Legacy Starlite Palladium (USA, touchdown-converter-cartuccia): De gustibus....fabri00 ha scritto:Non e' tanto il diametro massimo che disturba, almeno me.A Casirati ha scritto:Leggo che il diametro della sezione della PFM è identico a quello dela Legacy 1995. È vero?
E' il fatto che la pfm abbia un diametro molto spesso fino al pennino.
E' tozza da tenere in mano come nessuna altra penna, almeno per me.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Dimensioni: croce e delizia
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Dimensioni: croce e delizia
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
rembrandt54
Dimensioni: croce e delizia
E la Montblanc 149 ?A Casirati ha scritto:Nonostante ami la stilografica in quanto tale, ed apprezzi molto sia le vintage sia le moderne, sia le piccole sia le grandi, man mano che ho avuto la possibilità pratica d’utilizzare penne di tipo diverso, ho potuto verificare che prediligo le stilografiche con diametro medio della sezione di almeno 12/13 mm e lunghe, una volta chiuse, almeno 13/14cm.
Ne deriva che penne come la Delta FP500 o la Delta Dolcevita sono ai vertici delle mie preferenze.![]()
Cercando in rete, mi sono accorto che non è facile trovare prodotti con quelle caratteristiche. Per esempio, né Aurora né Pelikan, per nominare due marche che apprezzo molto, offrono qualcosa del genere; la M1000, giusto per citarne una, soddisfa la condizione in lunghezza, ma non nel diametro della sezione.
Fra le vintage è abbastanza semplice trovare penne piuttosto lunghe, come le Onoto plunger filler, ma, di nuovo, con sezioni di diametro medio troppo sottile per i miei gusti.
Insomma, sembra proprio che, tanto per cambiare, sia riuscito a complicarmi la vita…![]()
P.S.: naturalmente, parlo di penne da scrittoio: per quelle da viaggio, e in particolare "da passeggio" (si dice così?) il discorso cambia: praticità vuole che consideri ideale la piccola Kaweco Sport! Ma questo non è un mistero....
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Dimensioni: croce e delizia
Purtroppo, le Montblanc non mi piacciono proprio, né vintage né moderne...rembrandt54 ha scritto:E la Montblanc 149 ?A Casirati ha scritto:Nonostante ami la stilografica in quanto tale, ed apprezzi molto sia le vintage sia le moderne, sia le piccole sia le grandi, man mano che ho avuto la possibilità pratica d’utilizzare penne di tipo diverso, ho potuto verificare che prediligo le stilografiche con diametro medio della sezione di almeno 12/13 mm e lunghe, una volta chiuse, almeno 13/14cm.
Ne deriva che penne come la Delta FP500 o la Delta Dolcevita sono ai vertici delle mie preferenze.![]()
Cercando in rete, mi sono accorto che non è facile trovare prodotti con quelle caratteristiche. Per esempio, né Aurora né Pelikan, per nominare due marche che apprezzo molto, offrono qualcosa del genere; la M1000, giusto per citarne una, soddisfa la condizione in lunghezza, ma non nel diametro della sezione.
Fra le vintage è abbastanza semplice trovare penne piuttosto lunghe, come le Onoto plunger filler, ma, di nuovo, con sezioni di diametro medio troppo sottile per i miei gusti.
Insomma, sembra proprio che, tanto per cambiare, sia riuscito a complicarmi la vita…![]()
P.S.: naturalmente, parlo di penne da scrittoio: per quelle da viaggio, e in particolare "da passeggio" (si dice così?) il discorso cambia: praticità vuole che consideri ideale la piccola Kaweco Sport! Ma questo non è un mistero....
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- fabri00
- Levetta

- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Dimensioni: croce e delizia
Dai un'occhiata anche alla Stipula Etruria Rainbow.rembrandt54 ha scritto:E la Montblanc 149 ?A Casirati ha scritto:Nonostante ami la stilografica in quanto tale, ed apprezzi molto sia le vintage sia le moderne, sia le piccole sia le grandi, man mano che ho avuto la possibilità pratica d’utilizzare penne di tipo diverso, ho potuto verificare che prediligo le stilografiche con diametro medio della sezione di almeno 12/13 mm e lunghe, una volta chiuse, almeno 13/14cm.
Ne deriva che penne come la Delta FP500 o la Delta Dolcevita sono ai vertici delle mie preferenze.![]()
Cercando in rete, mi sono accorto che non è facile trovare prodotti con quelle caratteristiche. Per esempio, né Aurora né Pelikan, per nominare due marche che apprezzo molto, offrono qualcosa del genere; la M1000, giusto per citarne una, soddisfa la condizione in lunghezza, ma non nel diametro della sezione.
Fra le vintage è abbastanza semplice trovare penne piuttosto lunghe, come le Onoto plunger filler, ma, di nuovo, con sezioni di diametro medio troppo sottile per i miei gusti.
Insomma, sembra proprio che, tanto per cambiare, sia riuscito a complicarmi la vita…![]()
P.S.: naturalmente, parlo di penne da scrittoio: per quelle da viaggio, e in particolare "da passeggio" (si dice così?) il discorso cambia: praticità vuole che consideri ideale la piccola Kaweco Sport! Ma questo non è un mistero....
Le dimensioni sono molto generose, è decisamente una penna molto grande. Più grande delle MB 149 citata.
In più è a stantuffo, il pennino in acciao (io ho quello) è ottimo, il costo è contenuto.
Neofita a chi ?
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Dimensioni: croce e delizia
Grazie mille per il suggerimento!fabri00 ha scritto:Dai un'occhiata anche alla Stipula Etruria Rainbow.
Le dimensioni sono molto generose, è decisamente una penna molto grande. Più grande delle MB 149 citata.
In più è a stantuffo, il pennino in acciao (io ho quello) è ottimo, il costo è contenuto.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- fabri00
- Levetta

- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Dimensioni: croce e delizia
Neofita a chi ?
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Dimensioni: croce e delizia
Grazie!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)

