Concordo al 100% !!!!colex ha scritto:Io alla mia donna (moglie) ho da poco regalato questa...
E' un'Aurora Optima Mini Auroloide Rossa, ha il pennino in oro, é una delle più piccole e secondo me, anche belle "vere" stilo in commercio, ed ha la ricarica a pistone, come le vere stilo di "rango"... Non per ultimo é italiana, quindi diamo una mano anche alle nostre imprese!
E' costosa quindi supera di molto il tuo budget, circa 200 euro (listino 350 euro), é vero, ma la mia lei dopo aver visto le stilo che posseggo, se mi fossi posizionato più in basso col la spesa non avrei ....... (insomma, avete capito) per molto tempo!
Altrimenti, come già consigliato, una Silor Sapporo Mini, però ha l'inconveniente di usare delle cartucce non in formato "standard" occidentale!
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Stilografica da donna
-
rembrandt54
Re: Stilografica da donna
- Andrea C
- Crescent Filler

- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Stilografica da donna
Bellissima... non l'avevo mai vista, nonstante sia un fan dell'Aurora...colex ha scritto:Io alla mia donna (moglie) ho da poco regalato questa...
E' un'Aurora Optima Mini Auroloide Rossa, ha il pennino in oro, é una delle più piccole e secondo me, anche belle "vere" stilo in commercio, ed ha la ricarica a pistone, come le vere stilo di "rango"... Non per ultimo é italiana, quindi diamo una mano anche alle nostre imprese!
E' costosa quindi supera di molto il tuo budget, circa 200 euro (listino 350 euro), é vero, ma la mia lei dopo aver visto le stilo che posseggo, se mi fossi posizionato più in basso col la spesa non avrei ....... (insomma, avete capito) per molto tempo!
Altrimenti, come già consigliato, una Silor Sapporo Mini, però ha l'inconveniente di usare delle cartucce non in formato "standard" occidentale!
Complimenti per la scelta !!!!!!!!
Me la compro anche io....
_______________________________________________________ Andrea
- FilippoP
- Vacumatic

- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Stilografica da donna
Ciao a tutti e grazie dei consigli!
La persona in questione è la mia fidanzata, al momento adora la sua piccola Tombow 717 a sfera che le regalai qualche tempo fa ma ora mi piacerebbe avvicinarla a questo meraviglioso mondo della stilografica che da qualche tempo ha catturato me.
Tra le vostre proposte ho apprezzato in particolare la Kaweco AC Sport e la Sailor 1911 Young, anche se per la prima credo che non spenderei così tanto e la seconda mi risulta esteticamente un po' banale... In generale sono molto curioso di provare le Sailor, ma finché non creeranno un modello che non sia una scopiazzatura dello stile Meisterstuck credo che desisterò.
La Visconti Rembrant l'ho vista dal vivo e devo dire che non mi piace particolarmente. Credo di aver sviluppato una sorta di allergia alla plastica, che ormai solo a vederla mi respinge...
A quest'ultimo proposito vi chiederei un chiarimento: mi confermate che l'Aurora Optima è in celluloide e non in plastica? Qualche settimana fa ne ho presa in mano una di sfuggita e la sensazione non è stata molto gradevole, proprio per via del materiale. Inoltre non mi è è piaciuto molto il fermaglio fatto a palla.
Naturalmente non pretendo che i miei gusti incontrino l'approvazione di tutti, anzi... se riuscite a farmi notare particolari estetici che io non ho notato ne sarei molto contento.
In generale poi c'è un altro discorso da fare. Se devo spendere 200 euro per una penna di oggi (addirittura 350 di listino!), forse con gli stessi soldi preferisco guardare all'antico... se non sbaglio riuscirei a portarmi a casa abbastanza agevolmente una Eversharp Doric. Ma sono davvero così elevati i costi di produzione? Oppure c'è un rincaro dovuto al marketing?
Credo che se tra le penne moderne non trovassi nulla di convincente potrei aspettare il prossimo Pen Show di Firenze e vedere se lì si trova qualche bella punta fine in buono stato.
Grazie,
Filippo
La persona in questione è la mia fidanzata, al momento adora la sua piccola Tombow 717 a sfera che le regalai qualche tempo fa ma ora mi piacerebbe avvicinarla a questo meraviglioso mondo della stilografica che da qualche tempo ha catturato me.
Tra le vostre proposte ho apprezzato in particolare la Kaweco AC Sport e la Sailor 1911 Young, anche se per la prima credo che non spenderei così tanto e la seconda mi risulta esteticamente un po' banale... In generale sono molto curioso di provare le Sailor, ma finché non creeranno un modello che non sia una scopiazzatura dello stile Meisterstuck credo che desisterò.
La Visconti Rembrant l'ho vista dal vivo e devo dire che non mi piace particolarmente. Credo di aver sviluppato una sorta di allergia alla plastica, che ormai solo a vederla mi respinge...
A quest'ultimo proposito vi chiederei un chiarimento: mi confermate che l'Aurora Optima è in celluloide e non in plastica? Qualche settimana fa ne ho presa in mano una di sfuggita e la sensazione non è stata molto gradevole, proprio per via del materiale. Inoltre non mi è è piaciuto molto il fermaglio fatto a palla.
Naturalmente non pretendo che i miei gusti incontrino l'approvazione di tutti, anzi... se riuscite a farmi notare particolari estetici che io non ho notato ne sarei molto contento.
In generale poi c'è un altro discorso da fare. Se devo spendere 200 euro per una penna di oggi (addirittura 350 di listino!), forse con gli stessi soldi preferisco guardare all'antico... se non sbaglio riuscirei a portarmi a casa abbastanza agevolmente una Eversharp Doric. Ma sono davvero così elevati i costi di produzione? Oppure c'è un rincaro dovuto al marketing?
Credo che se tra le penne moderne non trovassi nulla di convincente potrei aspettare il prossimo Pen Show di Firenze e vedere se lì si trova qualche bella punta fine in buono stato.
Grazie,
Filippo
Filippo
- klapaucius
- Crescent Filler

- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Stilografica da donna
No, non è in celluloide, è in un materiale, probabilmente resina plastica, che all'Aurora hanno chiamato Auroloide e che vorrebbe simularla.FilippoP ha scritto: A quest'ultimo proposito vi chiederei un chiarimento: mi confermate che l'Aurora Optima è in celluloide e non in plastica? Qualche settimana fa ne ho presa in mano una di sfuggita e la sensazione non è stata molto gradevole, proprio per via del materiale. Inoltre non mi è è piaciuto molto il fermaglio fatto a palla.
Indubbiamente la seconda che hai detto. Senza contare che il mercato, secondo me, non è così fiorente.Naturalmente non pretendo che i miei gusti incontrino l'approvazione di tutti, anzi... se riuscite a farmi notare particolari estetici che io non ho notato ne sarei molto contento.
In generale poi c'è un altro discorso da fare. Se devo spendere 200 euro per una penna di oggi (addirittura 350 di listino!), forse con gli stessi soldi preferisco guardare all'antico... se non sbaglio riuscirei a portarmi a casa abbastanza agevolmente una Eversharp Doric. Ma sono davvero così elevati i costi di produzione? Oppure c'è un rincaro dovuto al marketing?
Giuseppe
- klapaucius
- Crescent Filler

- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Stilografica da donna
Ci ho appena provato. Su ebay me l'hanno soffiata (si fa per dire) a 290 euro + spese, un prezzo al quale non ero comunque pronto a spingermi.FilippoP ha scritto: In generale poi c'è un altro discorso da fare. Se devo spendere 200 euro per una penna di oggi (addirittura 350 di listino!), forse con gli stessi soldi preferisco guardare all'antico... se non sbaglio riuscirei a portarmi a casa abbastanza agevolmente una Eversharp Doric.
Io non so se questa insana passione mi ha preso nel momento sbagliato, o semplicemente mi lascio influenzare dai gusti degli altri e punto alle vintage piu' desiderate, ma quando si sostiene che al prezzo di una penna di oggi si puo' trovare un classico di fattura migliore e a volte anche tecnicamente superiore... beh si' e' vero, ma ci vuole anche un po' di fattore c!
Giuseppe
-
rembrandt54
Re: Stilografica da donna
Io ho una Doric come la seconda dall'alto nella fotoklapaucius ha scritto:Ci ho appena provato. Su ebay me l'hanno soffiata (si fa per dire) a 290 euro + spese, un prezzo al quale non ero comunque pronto a spingermi.FilippoP ha scritto: In generale poi c'è un altro discorso da fare. Se devo spendere 200 euro per una penna di oggi (addirittura 350 di listino!), forse con gli stessi soldi preferisco guardare all'antico... se non sbaglio riuscirei a portarmi a casa abbastanza agevolmente una Eversharp Doric.![]()
Io non so se questa insana passione mi ha preso nel momento sbagliato, o semplicemente mi lascio influenzare dai gusti degli altri e punto alle vintage piu' desiderate, ma quando si sostiene che al prezzo di una penna di oggi si puo' trovare un classico di fattura migliore e a volte anche tecnicamente superiore... beh si' e' vero, ma ci vuole anche un po' di fattore c!
intendevi una uguale alla mia ?
- Allegati
-
- Doric.jpg (53.29 KiB) Visto 3357 volte
- klapaucius
- Crescent Filler

- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Stilografica da donna
Si' era cosi', Morocco, credo. Anche se forse era un po' piu' grande.rembrandt54 ha scritto: Io ho una Doric come la seconda dall'alto nella foto
intendevi una uguale alla mia ?
Giuseppe
- colex
- Crescent Filler

- Messaggi: 1536
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Stilografica da donna
klapaucius ha scritto:Ci ho appena provato. Su ebay me l'hanno soffiata (si fa per dire) a 290 euro + spese, un prezzo al quale non ero comunque pronto a spingermi.FilippoP ha scritto: In generale poi c'è un altro discorso da fare. Se devo spendere 200 euro per una penna di oggi (addirittura 350 di listino!), forse con gli stessi soldi preferisco guardare all'antico... se non sbaglio riuscirei a portarmi a casa abbastanza agevolmente una Eversharp Doric.![]()
Io non so se questa insana passione mi ha preso nel momento sbagliato, o semplicemente mi lascio influenzare dai gusti degli altri e punto alle vintage piu' desiderate, ma quando si sostiene che al prezzo di una penna di oggi si puo' trovare un classico di fattura migliore e a volte anche tecnicamente superiore... beh si' e' vero, ma ci vuole anche un po' di fattore c!
Se volete un suggerimento, se vi piacciono le vintage, se non voltete spendere 200 euro per una moderna italiana (ma fate male) vi consiglio le Parker Vacumatic, sulla baya ce ne sono un'infinità ed a poco prezzo, bisogna fare attenzione solo al fatto che possono avere il diaframma della pompetta per l'inchiostro rotto, quindi cercatele già restaurate... Io ne ho comprate 5 (Grey Pearl, Blue Pearl, Gold Pearl, Emerald Green e Black) , pagate mediamente tra i 50 euro per quelle da restaurare ai 100/120 per quelle già restaurate compresa la spedizione... Sono veramente belle, in celluloide trasparente, e non ultimo scrivono anche bene!





Ciao
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16372
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Stilografica da donna
Quella è ad occhio una Amethist o una Garnet a seconda di quanto virano al viola ... Sono i colori della cosiddetta seconda serie. Il Morocco è il colore della prima serie, come questa: http://www.fountainpen.it/File:Wahl-Dor ... orocco.jpgklapaucius ha scritto:Si' era cosi', Morocco, credo. Anche se forse era un po' piu' grande.rembrandt54 ha scritto: Io ho una Doric come la seconda dall'alto nella foto
intendevi una uguale alla mia ?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
Siberia
Re: Stilografica da donna
Personalmente consiglio una STIPULA PASSAPORTO trasparente. Ne ho una nera con pennino F e scrive molto molto fine. Mi sembra una penna ideale anche per una donna. Simpatica e di qualità. Si trova attorno ai 60 euro. Funziona sia a cartucce standard che a caricamento diretto (io la uso a caricamento diretto senza problemi). Farai una bella figura. 
- klapaucius
- Crescent Filler

- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Stilografica da donna
Sì, mi sa che hai ragione. E' più simile a quella postata da Rembrandt.piccardi ha scritto:Quella è ad occhio una Amethist o una Garnet a seconda di quanto virano al viola ... Sono i colori della cosiddetta seconda serie. Il Morocco è il colore della prima serie, come questa: http://www.fountainpen.it/File:Wahl-Dor ... orocco.jpgklapaucius ha scritto: Si' era cosi', Morocco, credo. Anche se forse era un po' piu' grande.
Simone
Giuseppe
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Stilografica da donna
Volendo spendere di più trovo ottime la Aurora Optima Mini e la Pelikan 300,con le sue derivazioni speciali come la 320 Pearl,per esempio
Cordiali saluti
Alessandro
- colex
- Crescent Filler

- Messaggi: 1536
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Stilografica da donna
Oppure una Stipula come queste Passaporto... Prese un paio da poco, scivono benissimo!




Sono piccole ed adatte ad una donna, io l'ho presa anche per me,per poterla tenere sempre in tasca e, l'ho caricata col bellissimo Noodler's Baystate Blue... Prezzo 80/90 euro.




Sono piccole ed adatte ad una donna, io l'ho presa anche per me,per poterla tenere sempre in tasca e, l'ho caricata col bellissimo Noodler's Baystate Blue... Prezzo 80/90 euro.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- kristy64
- Levetta

- Messaggi: 572
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Re: Stilografica da donna
Suggerimento penna per donna.

A me, come donna, piace molto "Aurora TU" (tempo urbano).
Maneggevole, pratica, elegante, femminile.
Rifinita in rosa è bellissima, pure il pennino è in oro rosa.
Ps. in rete si trova ad € 80.00
Saluti Kristy64.

A me, come donna, piace molto "Aurora TU" (tempo urbano).
Maneggevole, pratica, elegante, femminile.
Rifinita in rosa è bellissima, pure il pennino è in oro rosa.
Ps. in rete si trova ad € 80.00
Saluti Kristy64.
Kristy64
-
rembrandt54


