Quindi devo vendere la penna ad un mancino?courthand ha scritto:Se lo spigolo più sporgente é il destro (pennino visto da sopra e puntato verso il foglio) allora si tratta di un obliquo sinistro. Dai tuoi scritti vedo che anche tu , scrivendo col destro, con quel pennino ottieni un tratto costante mentre col Lamy si vede un poco del fine/spesso caratteristica peculiare del pennino a punta tronca.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Mb pennino stub obliquo
- Orlandoemme
- Artista

- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Mb pennino stub obliquo
- courthand
- Calligrafo

- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Mb pennino stub obliquo
No, puoi continuare ad usarla come faccio io con la mia Dollar 717 che ha il pennino calligrafico per grafie arabe e quindi obliquo sinistro, mannaggia a scoprire le cose in ritardo...
Bene qui latuit bene vixit
- Orlandoemme
- Artista

- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Mb pennino stub obliquo
Era una battuta non l'avrei mai venduta!!courthand ha scritto:No, puoi continuare ad usarla come faccio io con la mia Dollar 717 che ha il pennino calligrafico per grafie arabe e quindi obliquo sinistro, mannaggia a scoprire le cose in ritardo...
Sono un sentimentale...
Grazie.
O.
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Mb pennino stub obliquo
Orlando, consentimi un piccolo OT: con una così bella grafia, hai mai pensato di dedicarti a qualche stile calligrafico? Magari proprio uno stile che preveda l'utilizzo di un pennino stub 
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Orlandoemme
- Artista

- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Mb pennino stub obliquo
Grazie!Irishtales ha scritto:Orlando, consentimi un piccolo OT: con una così bella grafia, hai mai pensato di dedicarti a qualche stile calligrafico? Magari proprio uno stile che preveda l'utilizzo di un pennino stub
Ti va di consigliami uno stile da cui cominciare?
La cosa mi incuriosisce moltissimo.
O.
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Mb pennino stub obliquo
Naturalmente!
Per rispondere alla tua domanda, direi senz'altro l'Italico - Cancelleresca.
Tutti in genere abbiamo cominciato da lì...è uno stile che fa parte delle nostre radici, della nostra storia, e che mantiene inalterata la sua indiscutibile eleganza.
Daniel e Alessandro hanno pubblicato un bellissimo volume, "Calligrafia facile", scaricabile gratuitamente, che puoi trovare qui.
Il testo antico di riferimento per antonomasia della Cancelleresca è invece - fra gli altri - la celeberrima Operina di Ludovico Vicentino e ...beh, ti aspettiamo nella sezione Calligrafia
Poi magari usando un pennino tronco ti innamori anche di altri stili che proprio con quel tipo di pennino si possono praticare...(come è capitato a me!)..Semi-Onciale, Gotico...
...è bello scrivere!
Per rispondere alla tua domanda, direi senz'altro l'Italico - Cancelleresca.
Tutti in genere abbiamo cominciato da lì...è uno stile che fa parte delle nostre radici, della nostra storia, e che mantiene inalterata la sua indiscutibile eleganza.
Daniel e Alessandro hanno pubblicato un bellissimo volume, "Calligrafia facile", scaricabile gratuitamente, che puoi trovare qui.
Il testo antico di riferimento per antonomasia della Cancelleresca è invece - fra gli altri - la celeberrima Operina di Ludovico Vicentino e ...beh, ti aspettiamo nella sezione Calligrafia
Poi magari usando un pennino tronco ti innamori anche di altri stili che proprio con quel tipo di pennino si possono praticare...(come è capitato a me!)..Semi-Onciale, Gotico...
...è bello scrivere!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
PenninoM
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Mb pennino stub obliquo
A me piace di più l'obliquo, non amo gli stub perché sono troppo spigolosi nella scrittura come un italico ma non hanno la stessa variabilità di tratto (il pregio dell'italico), invece l'obliquo sembra un rotondo con quella live e gradevole variazione di tratto dello stub 1.1, trovo sia più elegante (rimarco che queste sono ovviamente solo e soltanto le mie impressioni).Orlandoemme ha scritto: Ho fatto la prova di cui vi scrivevo, ora la posto e in effetti, guardando il risultato, mi sembra più gradevole il risultato del pennino dritto, contrariamente a quanto pensavo. La penna utilizzata è una Lamy Joy, con pennino dritto da 1.1.
Una buona giornata a tutti