Tutto ciò che serve per scrivere... e tanto altro!
	
			
		
		
			
				
								ClaudioG 							 
						Snorkel 			
		Messaggi:  102  		Iscritto il:  venerdì 15 febbraio 2013, 15:25 		
		
											La mia penna preferita:  Visconti Homo Sapiens Bronze 
												Il mio inchiostro preferito:  Seppia 
												Misura preferita del pennino:  Fine 
																	Località:  Pavia 
							
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da ClaudioG   »  mercoledì 7 maggio 2014, 15:05 
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
mi hanno appena regalato questa Aurora, solo penna niente scatole & C.
E' senza refill e ha un piccolo segno posteriore.
Voi sapete che penna sia? che refill monta?
Thanks 
 
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			 
						photo 2.JPG (46.76 KiB) Visto 4838 volte 
		 
		
		
			 
											
			
		
				
			 
						photo 3.JPG (78.83 KiB) Visto 4838 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								fabri00 							 
						Levetta 			
		Messaggi:  718  		Iscritto il:  venerdì 15 febbraio 2013, 9:29 		
		
											La mia penna preferita:  Quella che mi manca. 
												Il mio inchiostro preferito:  Blu d'estate - Nero d'inverno 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												Località:  FC 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da fabri00   »  mercoledì 7 maggio 2014, 15:10 
			
			
			
			
			E' una Thesi, la biro che uscì assieme alla Hastil negli anni 70. 
Usa un refil sottile e diffusissimo allora ma credo ancora oggi, se non sbaglio.
			
			
									
						
							Neofita a chi ?
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								maxpop 55 							 
						Tecnico 			
		Messaggi:  16155  		Iscritto il:  venerdì 17 agosto 2012, 19:24 		
		
											La mia penna preferita:  perché una sola? 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora BlacK 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  029 
												Fp.it ℵ:  016 
												Fp.it 霊気:  009 
												Fp.it Vera:  107 
												FP.it 5000:  000 
												Località:  Portici (NA) 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da maxpop 55   »  mercoledì 7 maggio 2014, 15:11 
			
			
			
			
			Dovrebbe essere la Thesi.
			
			
									
						
							Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								ClaudioG 							 
						Snorkel 			
		Messaggi:  102  		Iscritto il:  venerdì 15 febbraio 2013, 15:25 		
		
											La mia penna preferita:  Visconti Homo Sapiens Bronze 
												Il mio inchiostro preferito:  Seppia 
												Misura preferita del pennino:  Fine 
																	Località:  Pavia 
							
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da ClaudioG   »  mercoledì 7 maggio 2014, 15:18 
			
			
			
			
			Ha qualche valore collezionistico?
Se lo sapete, a cosa serve la levetta più verso la punta 
?
Qualla sopra mi è chiaro che dovrebbe servire per far scorrere il refil e permettere la scrittura, ma quella più in basso non lo capisco proprio  
 
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								vikingo60 							 
						Contagocce 			
		Messaggi:  5058  		Iscritto il:  mercoledì 5 maggio 2010, 16:50 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M 200 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora Black 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  060 
												Arte Italiana FP.IT M:  060 
												Fp.it ℵ:  113 
												Fp.it Vera:  060 
												Località:  Isernia 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da vikingo60   »  mercoledì 7 maggio 2014, 17:33 
			
			
			
			
			E' proprio la Thesi;ricordo che il sistema di apertura della punta non era dei più felici. 
L'aveva la mia professoressa di Chimica al Liceo Classico,e ricordo bene che spesso la levetta scattava da sola e la punta si richiudeva,facendola innervosire. 
Aveva anche la stilografica Hastil,che preferiva (e che le invidiavo,salvo ricredermi 10 anni più tardi,quando ne ho avuta una in regalo). 
Credo che anche la Thesi sia esposta al Museo delle Arti di New York. 
Ma non so se sia ancora in produzione;la Hastil lo è ancora,sia con pennino in acciaio,più economica,che in oro.
			
			
									
						
							Alessandro 
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								maxpop 55 							 
						Tecnico 			
		Messaggi:  16155  		Iscritto il:  venerdì 17 agosto 2012, 19:24 		
		
											La mia penna preferita:  perché una sola? 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora BlacK 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  029 
												Fp.it ℵ:  016 
												Fp.it 霊気:  009 
												Fp.it Vera:  107 
												FP.it 5000:  000 
												Località:  Portici (NA) 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da maxpop 55   »  mercoledì 7 maggio 2014, 17:50 
			
			
			
			
			Mi sembra che la Thesi era sia biro che matita, forse la levetta serviva per selezionare l'una o l'altra opzione. 
Le Hastil non vengono più prodotte da alcuni decenni. 
Sia l' Hastil che la Thesi sono esposte al museo d'arte moderna di N.Y.
			
			
									
						
							Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								muristenes 							 
						Crescent Filler 			
		Messaggi:  1186  		Iscritto il:  lunedì 13 maggio 2013, 22:42 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M215 
												Il mio inchiostro preferito:  Pelikan Edelstein Topaz 
												Misura preferita del pennino:  Fine 
												Località:  Cagliari 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da muristenes   »  mercoledì 7 maggio 2014, 18:11 
			
			
			
			
			La Thesi in realtà risulta ancora a catalogo:
http://www.aurorapen.it/admin/uploads/H ... part_3.pdf  Pagina 11/19
Mi permetto di aggiungere una piccola curiosità, sicuramente già nota ai più: Richard Sapper, oltre a quello della Thesi, ha firmato anche il disegno di questa:
 
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			 
						274_KS_eng.jpg (11.16 KiB) Visto 4792 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								maxpop 55 							 
						Tecnico 			
		Messaggi:  16155  		Iscritto il:  venerdì 17 agosto 2012, 19:24 		
		
											La mia penna preferita:  perché una sola? 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora BlacK 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  029 
												Fp.it ℵ:  016 
												Fp.it 霊気:  009 
												Fp.it Vera:  107 
												FP.it 5000:  000 
												Località:  Portici (NA) 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da maxpop 55   »  mercoledì 7 maggio 2014, 18:31 
			
			
			
			
			Avranno ripreso la produzione, non la vedevo in giro da anni se non nei mercatini.
			
			
									
						
							Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								maxjeezus 							 
						Touchdown 			
		Messaggi:  73  		Iscritto il:  venerdì 5 agosto 2011, 18:11 		
		
											Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  018 
												Arte Italiana FP.IT M:  061 
												Fp.it ℵ:  069 
												Fp.it 霊気:  102 
												Fp.it Vera:  069 
																	Località:  Modena 
								Gender:   
							
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da maxjeezus   »  mercoledì 7 maggio 2014, 18:39 
			
			
			
			
			ClaudioG ha scritto: Ha qualche valore collezionistico?
Se lo sapete, a cosa serve la levetta più verso la punta 
?
Qualla sopra mi è chiaro che dovrebbe servire per far scorrere il refil e permettere la scrittura, ma quella più in basso non lo capisco proprio  
La levetta verso la punta serve a far uscire il refill quando c'è bisogno di sostituirlo, in sostanza sgnacia la parte in plastica nera da cui fuoriesce la punta del refill dal corpo.
Max
 
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								maxpop 55 							 
						Tecnico 			
		Messaggi:  16155  		Iscritto il:  venerdì 17 agosto 2012, 19:24 		
		
											La mia penna preferita:  perché una sola? 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora BlacK 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  029 
												Fp.it ℵ:  016 
												Fp.it 霊気:  009 
												Fp.it Vera:  107 
												FP.it 5000:  000 
												Località:  Portici (NA) 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da maxpop 55   »  mercoledì 7 maggio 2014, 18:47 
			
			
			
			
			Qualcuno può darmi conferma se era anche matita come mi pare di ricordare?
			
			
									
						
							Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								fabri00 							 
						Levetta 			
		Messaggi:  718  		Iscritto il:  venerdì 15 febbraio 2013, 9:29 		
		
											La mia penna preferita:  Quella che mi manca. 
												Il mio inchiostro preferito:  Blu d'estate - Nero d'inverno 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												Località:  FC 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da fabri00   »  mercoledì 7 maggio 2014, 21:58 
			
			
			
			
			maxpop 55 ha scritto: Qualcuno può darmi conferma se era anche matita come mi pare di ricordare?
A me non risulta.
 
			
			
									
						
							Neofita a chi ?
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								maxpop 55 							 
						Tecnico 			
		Messaggi:  16155  		Iscritto il:  venerdì 17 agosto 2012, 19:24 		
		
											La mia penna preferita:  perché una sola? 
												Il mio inchiostro preferito:  Aurora BlacK 
												Misura preferita del pennino:  Medio 
												FountainPen.it 500 Forum n.:  029 
												Fp.it ℵ:  016 
												Fp.it 霊気:  009 
												Fp.it Vera:  107 
												FP.it 5000:  000 
												Località:  Portici (NA) 
								Gender:   
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da maxpop 55   »  mercoledì 7 maggio 2014, 22:56 
			
			
			
			
			Grazie Fabrizio
			
			
									
						
							Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								muristenes 							 
						Crescent Filler 			
		Messaggi:  1186  		Iscritto il:  lunedì 13 maggio 2013, 22:42 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M215 
												Il mio inchiostro preferito:  Pelikan Edelstein Topaz 
												Misura preferita del pennino:  Fine 
												Località:  Cagliari 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da muristenes   »  giovedì 8 maggio 2014, 1:36 
			
			
			
			
			maxpop 55 ha scritto: Qualcuno può darmi conferma se era anche matita come mi pare di ricordare?
Non nutrire in me false speranze  
  Ero già alla ricerca di una Thesi formato portamine! Sfortunatamente non risulta da nessuna parte, peccato!
 
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								Resvis71 							 
						Stantuffo 			
		Messaggi:  2205  		Iscritto il:  venerdì 1 novembre 2013, 1:19 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M200 Cognac 
												Il mio inchiostro preferito:  i blu,marrone,rosso e seppia 
												Misura preferita del pennino:  Italico 
												Fp.it ℵ:  071 
												Località:  Varese 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Resvis71   »  giovedì 8 maggio 2014, 10:33 
			
			
			
			
			muristenes ha scritto: La Thesi in realtà risulta ancora a catalogo:
http://www.aurorapen.it/admin/uploads/H ... part_3.pdf  Pagina 11/19
Mi permetto di aggiungere una piccola curiosità, sicuramente già nota ai più: Richard Sapper, oltre a quello della Thesi, ha firmato anche il disegno di questa:
Non so questa Lamy, ma la Hastil e Thesi sono state disegnate da Marco Zanuso.O no?
 
			
			
									
						
							Massimiliano
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								muristenes 							 
						Crescent Filler 			
		Messaggi:  1186  		Iscritto il:  lunedì 13 maggio 2013, 22:42 		
		
											La mia penna preferita:  Pelikan M215 
												Il mio inchiostro preferito:  Pelikan Edelstein Topaz 
												Misura preferita del pennino:  Fine 
												Località:  Cagliari 
							
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da muristenes   »  giovedì 8 maggio 2014, 14:43 
			
			
			
			
			Resvis71 ha scritto: 
 
Non so questa Lamy, ma la Hastil e Thesi sono state disegnate da Marco Zanuso.O no?
Si, è corretto. D'altra parte buona parte della produzione di Zanuso è legata a quella di Sapper, per via di una collaborazione portata avanti negli anni, sopratutto in Brionvega.
http://richardsapperdesign.com/products ... 980/hastil