Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
presentazione
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
-
rstagliano
presentazione
salve, di mestiere faccio il giornalista e avevo una serie di penne stilografiche che non usavo da troppo tempo. in particolare una omas extra il cui pistone gira a vuoto. sono riuscito a torgliere il cappuccio e mi sono resto conto che non fa più forza perché qualcosa dentro si è rotto. ho visto che siete molto esperti e avete splendidi tutorial su come aggiustare praticamente qualsiasi penna. potreste rimandarmi a qualche consiglio utile per provare a risolvere il problema da solo?
chiaramente allego delle foto, perché capiate meglio la situazione
grazie infinite
rs
chiaramente allego delle foto, perché capiate meglio la situazione
grazie infinite
rs
- G P M P
- Moderatore

- Messaggi: 3053
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
presentazione
Ciao RS, benvenuto.
Questo tipo di richiesta è più da "Tecnica e Riparazioni", apparendo in quella sezione avrebbe sicuramente maggiore visibilità (e quindi più probabilità di risposta),
Qui magari puoi dirci qualcosa di te, riguardo la tua passione per le stilografiche e la tua professione di giornalista (che trovo molto interessante). A proposito, da dove scrivi? (puoi aggiungerlo al tuo profilo, se vuoi)
Questo tipo di richiesta è più da "Tecnica e Riparazioni", apparendo in quella sezione avrebbe sicuramente maggiore visibilità (e quindi più probabilità di risposta),
Qui magari puoi dirci qualcosa di te, riguardo la tua passione per le stilografiche e la tua professione di giornalista (che trovo molto interessante). A proposito, da dove scrivi? (puoi aggiungerlo al tuo profilo, se vuoi)
Giovanni Paolo
-
rstagliano
presentazione
caro gpmp, grazie, l'ho appena postato anche lì. lavoro a repubblica, faccio l'inviato, e credo molto nelle comunità di esperti in rete che mettono in condivisione i loro saperi. è una risorsa straordinaria che ha già dato ottimi frutti in passato e spero che funzioni anche stavolta.
buona giornata
rs
buona giornata
rs
G P M P ha scritto:Ciao RS, benvenuto.
Questo tipo di richiesta è più da "Tecnica e Riparazioni", apparendo in quella sezione avrebbe sicuramente maggiore visibilità (e quindi più probabilità di risposta),
Qui magari puoi dirci qualcosa di te, riguardo la tua passione per le stilografiche e la tua professione di giornalista (che trovo molto interessante). A proposito, da dove scrivi? (puoi aggiungerlo al tuo profilo, se vuoi)
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
presentazione
Ciao, benvenuto!
Come ti ha già suggerito Giovanni Paolo, nella sezione Tecnica e Riparazioni troverai senz'altro il supporto necessario. Visto che la parte relativa alla tecnica sembra catturare il tuo interesse...chissà se hai già scoperto il Portale Riparazioni (collegamento in alto a destra)...
In bocca al lupo per la bella professione che svolgi e per il restauro della penna
Come ti ha già suggerito Giovanni Paolo, nella sezione Tecnica e Riparazioni troverai senz'altro il supporto necessario. Visto che la parte relativa alla tecnica sembra catturare il tuo interesse...chissà se hai già scoperto il Portale Riparazioni (collegamento in alto a destra)...
In bocca al lupo per la bella professione che svolgi e per il restauro della penna
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16157
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
presentazione
BENVENUTOOOOOOOOOOOOOO ! 
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
muristenes
- Crescent Filler

- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
presentazione
Benvenuto!
-
rstagliano
presentazione
grazie a tutti, aspetto fiducioso (il tutorial che c'è già, riguardo a un'altra omas, mostra un fondello con un buchino che la mia non ha, quindi non so come procedere). ma qualcuno mi illuminerà
Irishtales ha scritto:Ciao, benvenuto!
Come ti ha già suggerito Giovanni Paolo, nella sezione Tecnica e Riparazioni troverai senz'altro il supporto necessario. Visto che la parte relativa alla tecnica sembra catturare il tuo interesse...chissà se hai già scoperto il Portale Riparazioni (collegamento in alto a destra)...
In bocca al lupo per la bella professione che svolgi e per il restauro della penna
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16366
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
presentazione
Ciao rs,
anzitutto un caloroso benvenuto anche da parte mia, e grazie per gli apprezzamenti, che il nostro reparto tecnico gradirà moltissimo.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto anche da parte mia, e grazie per gli apprezzamenti, che il nostro reparto tecnico gradirà moltissimo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- giannidr
- Crescent Filler

- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
presentazione
Ciao e benvenuto sul forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
