Pagina 8 di 21
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 8:59
				da stefmas
				Oggi sto provando una pilot 78G a cartuccia con pennino M comprata per pochi euro su ebay e una reform 1745 caricata con inchiostro rosso pelikan...
Per ora l'impressione è positiva per entrambe.
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:11
				da rembrandt54
				Beh..oggi  porto la mia nuova Delta Gallery Douè insieme con la Pelikan M1000
nel portapenne meraviglioso della Markiaro colore arancio !!!!
stefano
http://www.stiloestile.it/index.php?pag ... &Itemid=53 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 10:07
				da klapaucius
				stefmas ha scritto:Oggi sto provando una pilot 78G a cartuccia con pennino M comprata per pochi euro su ebay e una reform 1745 caricata con inchiostro rosso pelikan...
Per ora l'impressione è positiva per entrambe.
Quella piccola Pilot, comprata da un rivenditore di Honk Kong a dieci dollari, spese di spedizione comprese (per quanto abbia dovuto attendere un mese prima che arrivasse), scrive meravigliosamente bene, e certo molto meglio di tante penne 30 volte più costose...
 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 10:34
				da stefmas
				klapaucius ha scritto:stefmas ha scritto:Oggi sto provando una pilot 78G a cartuccia con pennino M comprata per pochi euro su ebay e una reform 1745 caricata con inchiostro rosso pelikan...
Per ora l'impressione è positiva per entrambe.
Quella piccola Pilot, comprata da un rivenditore di Honk Kong a dieci dollari, spese di spedizione comprese (per quanto abbia dovuto attendere un mese prima che arrivasse), scrive meravigliosamente bene, e certo molto meglio di tante penne 30 volte più costose...
 
Per ora anche la mia impressione è positivissima 
Io ne ho un'altra, con pennino F, ma per me è a tratto troppo fine. Mentre con l'M mi sto trovando decisamente bene!
 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 11:29
				da rembrandt54
				stefmas ha scritto:klapaucius ha scritto:
Quella piccola Pilot, comprata da un rivenditore di Honk Kong a dieci dollari, spese di spedizione comprese (per quanto abbia dovuto attendere un mese prima che arrivasse), scrive meravigliosamente bene, e certo molto meglio di tante penne 30 volte più costose...
Per ora anche la mia impressione è positivissima 
Io ne ho un'altra, con pennino F, ma per me è a tratto troppo fine. Mentre con l'M mi sto trovando decisamente bene!
 
Io ho una Pilot Custom 74 a converter con pennino oro 14KT che scrive favolosamente bene !! Acquistata da Engeika a 67 euro comprensivi di spedizione.
stefano
 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: martedì 20 settembre 2011, 10:10
				da Davide
				Oggi ho questa Aurora:

 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: martedì 20 settembre 2011, 10:15
				da stefmas
				Oggi più che test di penna ho un test di inchiostro 

 Ho due reform 1745, una con il John Herbin nero che mi è arrivato qualche giorno fa (bellissimo) e una con un rosso Pelikan 4001, che però non mi piace granché, perché è un po' troppo "acquoso"
 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 13:50
				da stefmas
				Oggi sto scrivendo molto con una Parker Frontier a cartuccia (riempita con parker quink blu).. Devo dire che nonostante l'economicità mi sembra davvero un'ottima penna, sicuramente superiore alle ultime parker che ho provato... 

 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 13:59
				da klapaucius
				Voglio vantarmi anch'io: oggi uso una Waterman 3V, anni '30, superflessibile, in celluloide, con inchiostro Parker Quink Blue/Black (che non e' black neanche con un po' di fantasia).
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 14:04
				da Davide
				Mettete qualche foto. 

 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 14:14
				da klapaucius
				Davide ha scritto:Mettete qualche foto. 

 
Purtroppo non ho una macchina fotografica, ma e' identica a questa:
Una ricerca su google immagini da' un'idea di quello che puo' fare...
 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:50
				da stefmas
				Davide ha scritto:Mettete qualche foto. 

 
Hai ragione, ma io scrivo quasi sempre da lavoro e poi a casa me ne scordo 

 vedrò di rimediare appena posso 

 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: martedì 22 novembre 2011, 17:11
				da Andrea C
				stefmas ha scritto:In questo momento ho una penna cinese comprata un paio di anni fa per pochi euro, una 
Jinhao X450 (almeno così riporta scritto), che esteticamente non mi piace nemmeno un granché, ma che fu comprata in un raptus di prova di alcune penne cinesi su ebay un paio di anni fa... 

 Per il modo in cui scrive fu una piacevolissima sorpresa, e la lascio qui in ufficio senza paura 

 
...anche io ne ho una !!!
E effettivamente la uso sempre in ufficio. Ha una discreta scorrevolezza ed è esteticamente molto bella...
 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: giovedì 19 gennaio 2012, 15:35
				da stefmas
				Oggi sto usando una penna cinese per provare il mio nuovo parker quink rosso. Devo dire che sia la penna che l'inchiosto sono davvero un'esperienza positiva 
La penna riporta sul cappuccio la marca BAOER e il modello , 517... Devo dire che, visto il prezzo, è stato un ottimo acquisto 

 
			 
			
					
				Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
				Inviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:00
				da Andrea C
				stefmas ha scritto:Oggi sto usando una penna cinese per provare il mio nuovo parker quink rosso. Devo dire che sia la penna che l'inchiosto sono davvero un'esperienza positiva 
La penna riporta sul cappuccio la marca BAOER e il modello , 517... Devo dire che, visto il prezzo, è stato un ottimo acquisto 

 
Io ne ho due di cinesi: una Jinhao X450 e una Zhenhao 927.
Trovo che siano costruite molto bene e ad un prezzo bassissimo, per la qualità che hanno.
Unica pecca l'alimentazione, che in entrambi i casi trovo magra e con qualche falsa partenza, nonostante pennini molto scorrevoli.