Pagina 2 di 2
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: martedì 14 marzo 2023, 10:29
				da Koten90
				Heart of Darkness dovrebbe essere più un grigio scuro che un nero.
Anche Rohrer & Klingner ha la linea “sketch”, ma li conosco solo di nome
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: martedì 14 marzo 2023, 10:50
				da gps333
				Koten90 ha scritto: ↑martedì 14 marzo 2023, 10:29
Heart of Darkness dovrebbe essere più un grigio scuro che un nero.
Anche Rohrer & Klingner ha la linea “sketch”, ma li conosco solo di nome
 
Molto interessante, grazie...
 
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: martedì 14 marzo 2023, 23:13
				da Archipat
				Non ho mai provato l’HOD, ma non escludo di prenderlo a breve. Alla fine avevo preso il black perché avevo visto diverse prove in cui era stato valutato migliore rispetto alla tenuta all’acqua.
Il noodler’s black sulla carta giusta è acquerellabile senza problemi.
Lo stesso vale per il de Atramentis. Questo è pigmentato, ma non sporca nemmeno la finestrella o i converter, cosa che invece il platinum Carbon fa.
Il Document è perfetto per la stilografica ed è molto indicato per gli artisti tanto che la prima boccetta la comprai da Sennelier a Parigi. 
Io mi ci trovo molto bene per disegnare. Tutti gli inchiostri Document sono mescolabili tra loro. 
Esiste poi, mi arriva domani, un liquido per diluire i colori mantenendo le caratteristiche dell’inchiostro.  Voglio provare a diluire il nero in grigio chiaro per fare ombre delicate e dettagli.
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 9:32
				da gps333
				Archipat ha scritto: ↑martedì 14 marzo 2023, 23:13
Non ho mai provato l’HOD, ma non escludo di prenderlo a breve. Alla fine avevo preso il black perché avevo visto diverse prove in cui era stato valutato migliore rispetto alla tenuta all’acqua.
Il noodler’s black sulla carta giusta è acquerellabile senza problemi.
Lo stesso vale per il de Atramentis. Questo è pigmentato, ma non sporca nemmeno la finestrella o i converter, cosa che invece il platinum Carbon fa.
Il Document è perfetto per la stilografica ed è molto indicato per gli artisti tanto che la prima boccetta la comprai da Sennelier a Parigi. 
Io mi ci trovo molto bene per disegnare. Tutti gli inchiostri Document sono mescolabili tra loro. 
Esiste poi, mi arriva domani, un liquido per diluire i colori mantenendo le caratteristiche dell’inchiostro.  Voglio provare a diluire il nero in grigio chiaro per fare ombre delicate e dettagli.
 
Ti ringrazio per queste nuove precisazioni.... e mi hai convinto: ho ordinato un calamaio di De Atramentis Document Black da 35 ml., ma pure tre  campioni da 2,5 ml. di: Noodler's Black standard, Heart of darkness e X-feather.... Voglio confrontarli...
Avrei ordinato volentieri anche un campione di Noodler's Polar Black, ma non era disponibile...
Ti volevo pure dire che (secondo quanto afferma in un suo video Marco Chiari) la serie Document della De Atramentis non è pigmentata, pur essendo resistente all'acqua e nel tempo...
Ovviamente, questa caratteristica non mi dispiace affatto, era anzi quanto cercavo: un ink indelebile e non aggressivo per il disegno...
Vediamo adesso come risponderanno la mia Fabriano F4 e le mie stilo Lamy EF/F e Pilot Custom 742 PO a questi diversi tipi di inchiostro...
 
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 19:29
				da Giuseppegoldnib
				gps333 ha scritto: ↑mercoledì 15 marzo 2023, 9:32
Archipat ha scritto: ↑martedì 14 marzo 2023, 23:13
Non ho mai provato l’HOD, ma non escludo di prenderlo a breve. Alla fine avevo preso il black perché avevo visto diverse prove in cui era stato valutato migliore rispetto alla tenuta all’acqua.
Il noodler’s black sulla carta giusta è acquerellabile senza problemi.
Lo stesso vale per il de Atramentis. Questo è pigmentato, ma non sporca nemmeno la finestrella o i converter, cosa che invece il platinum Carbon fa.
Il Document è perfetto per la stilografica ed è molto indicato per gli artisti tanto che la prima boccetta la comprai da Sennelier a Parigi. 
Io mi ci trovo molto bene per disegnare. Tutti gli inchiostri Document sono mescolabili tra loro. 
Esiste poi, mi arriva domani, un liquido per diluire i colori mantenendo le caratteristiche dell’inchiostro.  Voglio provare a diluire il nero in grigio chiaro per fare ombre delicate e dettagli.
 
Ti ringrazio per queste nuove precisazioni.... e mi hai convinto: ho ordinato un calamaio di De Atramentis Document Black da 35 ml., ma pure tre  campioni da 2,5 ml. di: Noodler's Black standard, Heart of darkness e X-feather.... Voglio confrontarli...
Avrei ordinato volentieri anche un campione di Noodler's Polar Black, ma non era disponibile...
Ti volevo pure dire che (secondo quanto afferma in un suo video Marco Chiari) la serie Document della De Atramentis non è pigmentata, pur essendo resistente all'acqua e nel tempo...
Ovviamente, questa caratteristica non mi dispiace affatto, era anzi quanto cercavo: un ink indelebile e non aggressivo per il disegno...
Vediamo adesso come risponderanno la mia Fabriano F4 e le mie stilo Lamy EF/F e Pilot Custom 742 PO a questi diversi tipi di inchiostro...
 
Il permanente di de Atramentis mi tende a ridurre molto il flusso e a ostruire le penne, quindi secondo me qualche particella pigmentata ci sta
 
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 0:00
				da gps333
				Caspita…!
Su che penne e pennini lo hai provato?
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 11:34
				da Giuseppegoldnib
				gps333 ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 0:00
Caspita…!
Su che penne e pennini lo hai provato?
 
Platinum 3776 e Jinhao x159
 
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 11:51
				da gps333
				Giuseppegoldnib ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 11:34
gps333 ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 0:00
Caspita…!
Su che penne e pennini lo hai provato?
 
Platinum 3776 e Jinhao x159
 
E con che pennini?
 
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 12:59
				da geko
				Lista e commenti circa gli inchiostri resistenti all’acqua:
viewtopic.php?t=6456 
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 13:03
				da Giuseppegoldnib
				gps333 ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 11:51
Giuseppegoldnib ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 11:34
Platinum 3776 e Jinhao x159
 
E con che pennini?
 
Quello della 3776 era un M, quello della Jinhao un F
 
			 
			
					
				Noodler's Black bulletproof
				Inviato: lunedì 20 marzo 2023, 12:20
				da gps333
				Giuseppegoldnib ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 13:03
gps333 ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 11:51
E con che pennini?
 
Quello della 3776 era un M, quello della Jinhao un F
 
Grazie per le informazioni che mi hai gentilmente fornito...