Pagina 2 di 3

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:27
da Carbon27
Per le foto, il tuo conoscente ha ragione. Per fare delle belle foto di oggi bisogna avere due lampade, possibilmente alogene con schermo a vetro bianco per non
produrre ombre ed avere una luce diffusa. In alternativa vanno bene anche due lampade tradizionali.
Per quanto riguarda le penne, si sul fondello hanno dei numeri. La Baby in effetti è l'unica in cui il colore sia ancora ben visibile, sulle altre si vede solo il numero.
Farò adeguate foto grafie e ve le posto.
Questa volta senza flash!

Paolo

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:53
da fabbale09
Carbon27 ha scritto:Per le foto, il tuo conoscente ha ragione. Per fare delle belle foto di oggi bisogna avere due lampade, possibilmente alogene con schermo a vetro bianco per non
produrre ombre ed avere una luce diffusa. In alternativa vanno bene anche due lampade tradizionali.
Per quanto riguarda le penne, si sul fondello hanno dei numeri. La Baby in effetti è l'unica in cui il colore sia ancora ben visibile, sulle altre si vede solo il numero.
Farò adeguate foto grafie e ve le posto.
Questa volta senza flash!

Paolo
Hey boys,
esiste anche un metodo do it yourself che mi ha consigliato il ns. comune amico Roberto.
Esistono in commercio come normale attrezzatura per fotografi, dei cubi che proteggono da flash e bagliori di luce gli oggetti che vogliamo fotografare.
Nell'esempio che Vi allego come demo, chiaramente qui il cubo è della grandezza per contenere un essere umano, ma ci sono anche a dimensione per le ns. penne.
Io ne ho comprato uno qualche mese fa , ma detto fra me e Voi, un pò il tempo a disposizione, un pò la voglia e un pò la prigrizia, non l'ho ancora provato.

fb

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:56
da fabbale09
Carbon27 ha scritto:Ciao,

questo week ho lavorato un po' con la macchina fotografica, ma non sono soddisfatto, il flash rende le parti lucide illeggibili, mi attrezzero con delle lampade per fare delle foto senza flash.
Vi posto comunque alcune foto per un vostro parere.
I documenti li sto verificando per digitalizzarli in modo leggibile e di dimensioni accettabili.

Attendo vostri commenti.


A presto

Paolo

SUL FONDELLI DELLA IVa PENNA, RIESCI A VEDERE IL NUMERO SE E' 16 OPPURE 18???
Grazie
fb

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 15 febbraio 2010, 17:00
da piccardi
E chi ce l'ha una stanza per un cubo del genere ...

Il suggerimento delle due lampade con davanti il panno bianco nel caso mio aveva il vantaggio dello scarso ingombro e facilità di rimozione del tutto. Solo che mi manca una seconda lampada. In realtà ad aver tempo sarei anche andato a cercare il cubo ...

Simone

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 15 febbraio 2010, 17:43
da Carbon27
Sono sufficienti anche due lampade da scrivania da 60 o 100 W ciascuna, mascherate anche con carta velina bianca, occhio che non si incendi.
Possibilmente la macchina montata su cavalletto ed un tempo di esposizione di 1/60 i secondo.

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 15 febbraio 2010, 18:03
da piccardi
Nel frattempo sto sfruttando le tue...
Ne ho linkate un paio sulla pagina dei modelli iniziali Waterman, qui:
http://www.fountainpen.it/Modelli_iniziali_Waterman

ed un altro paio su quella delle rientranti, qui:
http://www.fountainpen.it/Waterman_4x

Ho un sacco di arretrati da trattare, purtroppo...

Ciao
Simone

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 15 febbraio 2010, 18:11
da fabbale09
piccardi ha scritto:E chi ce l'ha una stanza per un cubo del genere ...

Il suggerimento delle due lampade con davanti il panno bianco nel caso mio aveva il vantaggio dello scarso ingombro e facilità di rimozione del tutto. Solo che mi manca una seconda lampada. In realtà ad aver tempo sarei anche andato a cercare il cubo ...

Simone
Simone, esistono cubi 60x60x60 e anche più piccoli, poi non importa uscire di casa, basta andare su ebay....

fb

Re: Ciao a tutti !

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 9:40
da Carbon27
Simone,

ho visto che hai inserito le foto che vi ho inviato e sono contento di contribuire con la documentazione che ho.
Ho letto nelle informazioni di dettagli che interessano anche le dimensioni, appena finisco di fare le foto prendo le misure di ogni stilografica e vi mando ttto.
Ti anticipo che continuando a scavare nella scatola di cartone con dentro tutto il materiale ho trovato delle foto del Cav. Drisaldi che vi invierò.

Paolo

Re: Ciao a tutti !

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:17
da piccardi
Carbon27 ha scritto:Simone,

ho visto che hai inserito le foto che vi ho inviato e sono contento di contribuire con la documentazione che ho.
Ho letto nelle informazioni di dettagli che interessano anche le dimensioni, appena finisco di fare le foto prendo le misure di ogni stilografica e vi mando ttto.
Ti anticipo che continuando a scavare nella scatola di cartone con dentro tutto il materiale ho trovato delle foto del Cav. Drisaldi che vi invierò.

Paolo
Ciao Paolo,

ti ringrazio in anticipo per la disponibilità futura, oltre ovviamente per quella già dimostrata. Le penne che hai fotografato già sono di grande interesse, ed le misure (come le eventuali insioni di pennino e retro) possono aiutare a determinarne l'età, inoltre quello che hai riuguardo a Drisaldi è materiale di grande interesse perché riguarda la diffusione iniziale della stilografica in Italia, probabilmente anche prima che iniziasse una produzione italiana.

Quindi un grazie di cuore.
Simone

Re: Ciao a tutti !

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 11:17
da Carbon27
Simone,

per me è un piacere condividere queste informazioni.
Vi chiedo solo un po' di pazienza, perché ho un sacco di cose in ballo, tra la mia passione per il volo, l'alpinismo e poi la famiglia, mi devo ritagliare del
tempo anche per questa altra passione.
Cercherò comunque di raccogliere le informazioni e di metterle in una tabella dove siano più strutturate.
E' possibile postare anche un file Excel? Mi sarebbe più comodo per darvi tutte le info riguardo misure e altri numeri presenti.
A presto.

Paolo

Re: Ciao a tutti !

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 15:44
da fabbale09
Carbon27 ha scritto:Simone,

ho un sacco di cose in ballo, tra la mia passione per il volo, l'alpinismo e poi la famiglia, mi devo ritagliare del
tempo anche per questa altra passione.

Paolo

Paolo, se vuoi mentre sei indaffarato nelle tue questioni, vengo io a svotarti la scatola !!!!!!!
Non so cosa ci troverai dopo..... sicuramente la scatola!!!!!

fb :D :D

Re: Ciao a tutti !

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 20:27
da piccardi
Carbon27 ha scritto:Simone,

per me è un piacere condividere queste informazioni.
Vi chiedo solo un po' di pazienza, perché ho un sacco di cose in ballo, tra la mia passione per il volo, l'alpinismo e poi la famiglia, mi devo ritagliare del
tempo anche per questa altra passione.
Cercherò comunque di raccogliere le informazioni e di metterle in una tabella dove siano più strutturate.
E' possibile postare anche un file Excel? Mi sarebbe più comodo per darvi tutte le info riguardo misure e altri numeri presenti.
A presto.

Paolo
Puoi postare tranquillamente il file, anche se forse, trattandosi di web, potrebbe risultare più leggibile dell'HTML. Io non conosco excel (uso prevalentemente Openoffice Calc, che lo fa) ma credo sia in grado di esportare il file in HTML. In caso manda pure excel, se serve convertirlo poi ci posso pensare io.

Ciao
Simone

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 11:31
da Carbon27
Queste foto allegato le ho ottenute utilizzando uno scanner con dorso retroilluminato.
Ditemi cosa ne pensate.

Grazie

Paolo

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 14:56
da piccardi
Carbon27 ha scritto:Queste foto allegato le ho ottenute utilizzando uno scanner con dorso retroilluminato.
Ditemi cosa ne pensate.

Grazie

Paolo
Mi pare di ottima qualità , complimenti, il mio scanner quando ci metto una penna al massimo mi mette a fuoco il punto d'appoggio sul vetro, già il pennino mi viene sfocato.

Ciao
Simone

Re: Ciao a tutti !

Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 14:59
da Carbon27
Provvederò a ricansionare il tutto.



A presto

Paolo