Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
15x60
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 058
Località: Milano

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da 15x60 »

Rogozin ha scritto:Li fa Bock.
Dunque le Visconti non sono integralmente "Made in Italy", grazie, non lo sapevo.

fabio
15x60
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 058
Località: Milano

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da 15x60 »

Sì, bella recensione, grazie. :)

fabio
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da Alexander »

nicola ha scritto:Bella e severa recensione.
Per me è molto utile dato che sto pensando anche io di comprare la Rembrandt con il pennino flessibile.

Grazie soprattutto per la prova di scrittura, ci penserò un pò su, più che altro sono dubbioso per via del flusso che hai giudicato esagerato.

Comunque è una bella penna, ti sei fatto un bel regalo di compleanno, a proposito Auguri... anche se immagino di essere in ritardo. :)
Ehehehe grazie per gli auguri!
Su carta buona (anche il semplice blocchetto Pigna utilizzato nell'esempio è ottimo) il problema non si pone più di tanto, ma sulla carta della mia agenda ad esempio, o anche su carta per fotocopie non eccelsa, l'inchiostro fluisce troppo (parliamo dei miei gusti) e si vede in trasparenza sul retro.
In ogni caso come si vede dall'esempio, il tratto del pennino EF della Pelikan è più sottile.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da piccardi »

15x60 ha scritto:
Rogozin ha scritto:Li fa Bock.
Dunque le Visconti non sono integralmente "Made in Italy", grazie, non lo sapevo.
Da questo punto di vista a parte l'Aurora che i pennini ancora li fa da se non lo è nessuna altra azienda italiana.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
15x60
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 058
Località: Milano

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da 15x60 »

piccardi ha scritto:
15x60 ha scritto: Dunque le Visconti non sono integralmente "Made in Italy", grazie, non lo sapevo.
Da questo punto di vista a parte l'Aurora che i pennini ancora li fa da se non lo è nessuna altra azienda italiana.

Simone
Grazie Simone.

fabio
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da Andrea C »

Ho l'impressione (e la paura) che fra poco i pennini diventeranno tutti made in China....
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da piccardi »

Andrea C ha scritto:Ho l'impressione (e la paura) che fra poco i pennini diventeranno tutti made in China....
Per quanto ne so i giapponesi non ci pensano neanche a farseli fare in Cina, e ritengo assai poco probabile che lo facciano produttori di primo piano come Pelikan o Montblanc. Mastaremo a vedere.


Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da Celluloide »

Ciao Alexander,
Prima di tutto mi associo ai ringraziamenti e ai complimenti per l'ottima recensione. Altro che "prime impressioni"! La Rembrandt l'hai sezionata come un chirurgo... Bravo! ;)
La cosa che apprezzo è la pacata ma seria critica al prodotto, su cui mi trovo completamente d'accordo. La mia esperienza con Visconti si riferisce a tre modelli, molto diversi, e non è affatto felice. In particolare ho una Van Gogh Starry Night da meno di un anno e ti posso confermare che il terminale dell'impugnatura è soggetto a usura e che il cappuccio non scarica bene l'umidità: risultato... Ruggine (appena posso vi mostro delle foto).
La Van Gogh è molto simile alla Rembrandt, almeno per quanto posso vedere dalle tue foto, e quindi se vuoi evitare il problema cerca di tenere asciutto il cappuccio all'interno.
Dante
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da Simone »

Ti rinnovo i complimenti per il tuo buon gusto, perché anche io avrei preso questa penna identica a come l'hai presa te! Questo rinnova le (sempre più preoccupanti! :o :D ) analogie! :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da Alexander »

Celluloide ha scritto:Ciao Alexander,
Prima di tutto mi associo ai ringraziamenti e ai complimenti per l'ottima recensione. Altro che "prime impressioni"! La Rembrandt l'hai sezionata come un chirurgo... Bravo! ;)
La cosa che apprezzo è la pacata ma seria critica al prodotto, su cui mi trovo completamente d'accordo. La mia esperienza con Visconti si riferisce a tre modelli, molto diversi, e non è affatto felice. In particolare ho una Van Gogh Starry Night da meno di un anno e ti posso confermare che il terminale dell'impugnatura è soggetto a usura e che il cappuccio non scarica bene l'umidità: risultato... Ruggine (appena posso vi mostro delle foto).
La Van Gogh è molto simile alla Rembrandt, almeno per quanto posso vedere dalle tue foto, e quindi se vuoi evitare il problema cerca di tenere asciutto il cappuccio all'interno.
Dante
Grazie mille per i complimenti, come dicevo a Rogozin sono sempre apprezzati quando fatti da veri maestri in materia!
In che senso il terminale è soggetto a usura? A me è sembrato abbastanza solido.
Seguirò il tuo consiglio!
Simone ha scritto:Ti rinnovo i complimenti per il tuo buon gusto, perché anche io avrei preso questa penna identica a come l'hai presa te! Questo rinnova le (sempre più preoccupanti! :o :D ) analogie! :lol:
Ahahahahaha!! :D

Aggiornamenti:
Il pennino si sta facendo apprezzare, non ci sono più state false partenze all'avvio (evidentemente la prima "mancata" partenza è stata frutto della verginità del pennino e soprattutto dell'alimentatore ancora non inchiostrato a dovere).

Su carta per fotocopie Globulus grammatura 80 g/m2 (a mio avviso più robusta e più bianca della Fabriano) non ci sono significativi problemi di showthrough con inchiostro Diamine Asa Blue, o comunque sono davvero minimi.
L'inchiostro invece traspare inevitabilmente se ci si cimenta nella scrittura calligrafica e si preme, aumentando il flusso.
Sulla carta della mia agenda (inTempo), molto liscia, lo showtrough si presenta su alcune pagine pesantemente e su altre meno.. sto impazzendo..
Nel complesso comunque l'Asa Blue sembra, stranamente, comportarsi meglio del Presidential Blue (benché abbia letto pressoché ovunque che, al contrario, è proprio l'Asa ad essere noto per fenomeni di showthrough e bleedthrough).

Si conferma tuttora la presenza, di tanto in tanto, di piccolissime incertezze nel flusso durante la scrittura calligrafica.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Simone »

Ciao! :D chiedo novità su questo pennino: si presta all'uso di tutti i giorni come punta XF (o meglio, F, contando che il tratto è abbondante)? Ovviamente, a patto di non premere, altrimenti si allarga.
Come va con il flusso?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Alexander »

Ciao Simo! È da un po' in effetti che la tengo nel cassetto.. Ultimamente uso sempre la mia Sailor Sapporo, la prima stilografica non si scorda mai!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Simone »

Come! :o se vuoi la adotto io! :lol: :lol: :lol: se potessi farmi sapere qualcosa, mi faresti un piacere :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Alexander »

Simone ha scritto:Come! :o se vuoi la adotto io! :lol: :lol: :lol: se potessi farmi sapere qualcosa, mi faresti un piacere :D
Se non vado errato l'ultima volta l'ho utilizzata con cartucce Herbin Eclat de Saphir, non mi pare di ricordare problemi particolari, anzi l'inchiostro mi è piaciuto molto per il suo comportamento.. un po' meno per la componente violacea.
Ho ancora alcune cartucce di Pelikan 4001 Royal Blue inutilizzate (dato che la Visconti è l'unica penna a cartuccia/converter con attacco standard europeo che possiedo!), potrei cogliere l'occasione per rimetterla in moto.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da Andrea C »

piccardi ha scritto:
Andrea C ha scritto:Ho l'impressione (e la paura) che fra poco i pennini diventeranno tutti made in China....
Per quanto ne so i giapponesi non ci pensano neanche a farseli fare in Cina, e ritengo assai poco probabile che lo facciano produttori di primo piano come Pelikan o Montblanc. Mastaremo a vedere.


Simone
Non so nulla specificamente per quanto riguarda i pennini, ma per il resto (tutta l'elettronica di consumo e anche parecchia meccanica) i giapponesi se la fanno fare in Cina da un bel po', ormai. Quindi non mi stupirei di nulla.
_______________________________________________________ Andrea
Rispondi

Torna a “Recensioni”