Pagina 2 di 4
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 14:47
				da Ottorino
				Solo pulizia dei canali. Se non te la senti con la lametta puoi usare la plastica dei pacchi di spaghetti dove sono sigillati (doppio spessore = rigidità sufficiente) oppure un vecchio negativo o l'alluminio di un cioccolatino piegato in due o ... quello che trovi adatto allo scopo. Magari poi ce lo dici per utenti futuri. 
Troppo rischio stuzzicare un collarino bloccato li da qualche decina d'anni.
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 15:49
				da PeppePipes
				gionni ha scritto: ↑martedì 12 dicembre 2017, 12:34
Sicuramente non è normale che pennino e alimentatore se ne vengano via mentre il collarino rimane al suo posto: qualcosa che non va ci sarà nel rapporto pennino/alimentatore/collarino. Siccome il collarino è soggetto a rotture frequenti in alcuni modelli di Pelikan (120 e 140, soprattutto quando hanno il collarino di plastica trasparente) e visto che i collarini più recenti sono di metallo proprio perchè è material più resistente, consigliavo anch'io di sostituire il collarino con uno recente.
Ciao. Gionni
 
Sono d'accordo anch'io nel fare un tentativo di togliere il collarino bloccato; ciò di cui però sono assolutamente convinto che sia pericoloso insistere se questo fa resistenza: rompere il puntale, che in quelle Pelikan non è smontabile, significa buttare via la penna.
Poi ripeto (per l'ultima volta) il concetto: se pennino e condotta si devano sfilare dal collarino una volta che questo è stato svitato dalla penna, è normale che si sfilino anche se il collarino è avvitato nella penna. Ribadisco inoltre che a mio modo di vedere le anomalie di flusso non possono dipendere dal collarino: l'inchiostro per la scrittura passa nei capillari della condotta, insinuandosi tra pennino e condotta. Ergo, i capillari non sono a contatto col collare perché stanno sotto il pennino. Anomalie del collare (incisioni o rotture) potrebbero al massimo causare perdite d'inchiostro e non mi pare che ne siano state segnalate.
 
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 15:53
				da LucaC
				Anch' io sono del parere di non toccare il collarino, molto probabilmente si potrebbe rompere. Consideranto che non ha assolutamente a che vedere con il flusso di inchiostro lo lascerei tranquillo per poi infilarci pennino ed alimentatore una volta ben puliti.
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 18:34
				da PeppePipes
				LucaC ha scritto: ↑martedì 12 dicembre 2017, 15:53
Anch' io sono del parere di non toccare il collarino, molto probabilmente si potrebbe rompere. Consideranto che non ha assolutamente a che vedere con il flusso di inchiostro lo lascerei tranquillo per poi infilarci pennino ed alimentatore una volta ben puliti.
 
Rompere il collarino non sarebbe poi un dramma: si trovano di ricambio. Il rischio più grave e subdolo è quello di rompere il puntale sollecitandolo nel tentativo di svitare il collare.
 
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 22:47
				da Gi4nluca
				Grazie a tutti per il supporto e per i consigli, penso di procedere in questo modo..... prima di tutto pulire per benino l'alimentatore e vedere se funziona senza problemi. Nel frattempo cercherò un collarino di ricambio e con calma cercherò di svitare il collarino senza incorrere in altri danni e rimontare il tutto come mamma l’ha fatta. 
P.S. se c’è qualcuno che ha un collarino da vendere mi faccia sapere….
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 23:50
				da zoniale
				Gi4nluca ha scritto: ↑martedì 12 dicembre 2017, 22:47
P.S. se c’è qualcuno che ha un collarino da vendere mi faccia sapere….
 
Se gugli "pelikan nib collar" trovi il venditore inglese dove mi sono rifornito io. 
Se però lo vuoi con il colletto metallico credo tocchi comprare tutto l'assieme, incluso alimentatore e pennino in acciaio, per una M200. Poi lo smonti, metti via pennino e alimentatore, che prima o poi torneranno utili, e utilizzi il collarino.
 
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: martedì 12 dicembre 2017, 23:58
				da Gi4nluca
				Grazie per la dritta.
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: giovedì 14 dicembre 2017, 20:02
				da Gi4nluca
				Ottorino ha scritto: ↑martedì 12 dicembre 2017, 14:47
Solo pulizia dei canali. Se non te la senti con la lametta puoi usare la plastica dei pacchi di spaghetti dove sono sigillati (doppio spessore = rigidità sufficiente) oppure un vecchio negativo o l'alluminio di un cioccolatino piegato in due o ... quello che trovi adatto allo scopo. Magari poi ce lo dici per utenti futuri. 
Troppo rischio stuzzicare un collarino bloccato li da qualche decina d'anni.
 
Iniziamo con il primo intervento
 
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: giovedì 14 dicembre 2017, 23:17
				da PenDragon
				Mi sto appassionando....
avevi iniziato pensando di aver risolto e questi birboni ti stanno facendo fare la revisione completa.
Ne approfitto per carpire qualche segreto
però riprovami il marrone 

 
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: giovedì 21 dicembre 2017, 14:46
				da Gi4nluca
				
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: giovedì 21 dicembre 2017, 14:50
				da Gi4nluca
				PenDragon ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2017, 23:17
Mi sto appassionando....
avevi iniziato pensando di aver risolto e questi birboni ti stanno facendo fare la revisione completa.
Ne approfitto per carpire qualche segreto
però riprovami il marrone 
 
 
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: giovedì 21 dicembre 2017, 15:01
				da maxpop 55
				
Se lo fai con pazienza puoi ripararlo, posta qualche foto del danno.
 
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: giovedì 21 dicembre 2017, 15:05
				da PeppePipes
				Era lungi da me l'intenzione di portar rogna, ma l'avevo detto che il puntale delle Pelikan è molto fragile....
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: giovedì 21 dicembre 2017, 15:12
				da Gi4nluca
				maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 21 dicembre 2017, 15:01
Se lo fai con pazienza puoi ripararlo, posta qualche foto del danno.
 
 
			 
			
					
				Problema risolto con Pelikan 400NN
				Inviato: giovedì 21 dicembre 2017, 15:18
				da maxpop 55
				Il pennino deve stare più in fuori poi fai una foto in cui il riflesso del flash non vada proprio sullo spacco.
Non si riesce a vedere la lunghezza dello spacco.
In genere si allarga lo spacco, con uno stuzzicadenti passi sullo spacco l'Attak, poi l
con la carta vetro levi l' eccedenza quando è ben secco.