Pagina 2 di 2
Consglio per inchiostro nero
Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 13:29
da Mauro78
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2019, 12:57
Mauro78 ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2019, 12:39
Quanto al nero con sfumature tendenti al grigio, mi sento di consigliarti anche l'Herbin perle noire. Per il nero profondo ti consiglio anch'io l'Aurora black e stai tranquillo che non sbagli. Peraltro, potrebbe tornarti utili anche in futuro con eventuali penne che dovessero presentare problemi di flusso.
OK tutto il resto ma io il grigio nel Perle Noir non ce l'ho mai visto da nessuna parte, semmai se dovessi vederci un qualcosa e' una dominante violaceo/rossastra
Non al momento caricato il perle noire su alcuna mia penna e, per praticità, ho trovato questa immagine cercando sul forum
io del grigio lo vedo...ma forse con l'età sarò diventato anche daltonico e ci sta

Consglio per inchiostro nero
Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 13:46
da Wall
Quel nero/grigio mi piace. L'Aurora è proprio nero nero, mi garba molto anche quello. Proverò comunque anche il parker che ho.
Grazie a tutti per l'aiuto
Consglio per inchiostro nero
Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 13:50
da Silemar
Ghiandaia ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2019, 11:56
Wall ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2019, 11:53
per un nero con sfumature grigie da usare con pennino M il diamine graphite può essere un buon candidato?
No.
Per confermare quanto ti hanno già indicato (bellissima recensione).
viewtopic.php?t=8621
Consglio per inchiostro nero
Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 14:15
da Ghiandaia
Mauro78 ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2019, 13:29
io del grigio lo vedo...ma forse con l'età sarò diventato anche daltonico e ci sta
Accidenti è proprio grigio! Il mio è totalmente diverso... nero e basta, molto più simile all'Aurora Nero. Mah...

Consglio per inchiostro nero
Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 14:29
da Wall
Che ci possano essere differenze tra boccetta e boccetta dello stesso inchiostro?
Agitare bene prima dell'uso!
