Pagina 2 di 3
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: domenica 22 settembre 2013, 19:32
				da AeRoberto
				Sì, è la "gemella". Ho usato Asa Gao, Pelikan Royal Blue, Eclat de Saphire, tutte mi davano la stessa sensazione di secchezza. Lo stesso vale per le Heritage 91 che ho provato. Ho risolto in un'altra maniera, con un piccolo intervento che ho scritto 
qui.
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: sabato 28 settembre 2013, 20:04
				da stramaglia
				mi sapreste dire se i pennini della pilot come misura sono come quelli di AURORA
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: sabato 28 settembre 2013, 21:56
				da vikingo60
				stramaglia ha scritto:mi sapreste dire se i pennini della pilot come misura sono come quelli di AURORA
Grosso modo sono simili,ma il flusso di Aurora é più abbondante.
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: sabato 28 settembre 2013, 22:05
				da colex
				vikingo60 ha scritto:stramaglia ha scritto:mi sapreste dire se i pennini della pilot come misura sono come quelli di AURORA
Grosso modo sono simili,ma il flusso di Aurora é più abbondante.
 
Confermo le impressioni di Alessandro, anche se la mia ha un pennino "fuori standard" è un F/M, ma simile più ad un F dell'Aurora.
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 20:03
				da stramaglia
				oggi mi è arrivata la Pilot 92 dal Giappone con furore, appena 130 €
semplicemente favolosa... il tratto è un po' abbondante, ma è un bel tratto.
Ha cominciato a scrivere con sicurezza, nessuna incertezza
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: martedì 5 novembre 2013, 11:13
				da sampei
				Fantastica penna!
Anche io ne ho una trasparente con pennino MF caricata con Yama Budo - fantastico, cosa vuoi di piu dalla vita?  
 
Forse questa e "la penna" di tutti i giorni.
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 8:32
				da stramaglia
				
   devo rettificare il pennino della mia pilot è un po' sgangherato, gratta un po' sembra che i rebbi siano li' li' per separarsi   
 
Di questo me ne sono accorto dopo l'acquisto della montegrappa parola che ha un pennino in acciaio veramente scorrevole (il più scorrevole fino adesso trovato
Sergio da Piacenza
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 9:29
				da Andrea_R
				@Sergio che misura è il tuo pennino? Se riesci a scattare una foto probabilmente sapremo(sapranno) aiutarti
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 19:06
				da Flamingo
				Ciao a tutti!
Mi sono letteralmente innamorato di questa penna! Soprattutto nella versione completamente trasparente.
Sono nuovo del forum e novizio della stilografica, quindi volevo chiedere a chi la possiede qualche informazione.
Premetto che possiedo una Pilot Prera con Pennino F che va benissimo, ma ora vorrei un tratto un po' più corposo. La Prera scrive come un capello ed è perfetta per piccole note o appunti in spazi stretti. 
Considerando che normalmente scrivo in corsivo all'interno di quadretti 5mm pensavo di orientarmi su un pennino Fine-Medium o Medium... la mia paura è che il medium sia troppo grosso come tratto... direi che uno spessore di 0.5 mm potrebbe andare bene.
Come inchiostri solitamente uso: Pelikan 4001 Royal Blue, J. Herbin Perle Noir, Rohrer & Klingner Permanent Blue.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ciao!
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 19:39
				da rolex hunter
				OT on
Citazione fuori contesto
sampei ha scritto:
fantastico, cosa vuoi di piu dalla vita?  
 
 
Adriana Sklenarikova ???
Certo, non ho idea di come scriva, ma in fondo...
 

  Giorgio
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:11
				da Flamingo
				A parte la Sklenarikova... che è sempre un bel vedere... nessun suggerimento per me?
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:21
				da TSRM
				Per avere un'idea delle dimensione del tratto guarda questo link 
http://nibs.com/TippingSizespage.htm però tieni presente che dipende anche dall'inchiostro e dalla carta.
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:40
				da Flamingo
				Grazie!
Avevo già visto questo sito e mi ha gettato ancora più in confusione!  
 
Come ho detto gli inchiostri tendenzialmente sono questi: Pelikan 4001 Royal Blue, J. Herbin Perle Noir, Rohrer & Klingner Permanent Blue.
Per la carta, finchè non li ho finiti, prevalentemente Quablock Pigna e Quaderni High Quality Pierantoni.
Sono proprio indeciso tra M-F e F... diciamo che vorrei stare su un tratto di 0,5mm e con un flusso che permetta una buona saturazione dell'inchiostro.
Un tratto (NON Stilografico) che mi piace e con cui mi trovo bene è quello del Pilot Hi-Tecpoint V5 Extra Fine.
Grazie a tutti!
Ciao!
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 0:41
				da G P M P
				Possiedo questa penna con pennino M, e una 91 con pennino FM (i gruppi di scrittura sono comuni e intercambiabili). Se ti piace la finezza delle V5 devi secondo me scendere ad un pennino F o addirittura EF - i pennini che ho io, infatti, sono gradevolmente morbidi e offrono un'esperienza di scrittura molto più piacevole della V5, ma con un tratto un po' più spesso.
Questa recensione è scritta con la 91 (pennino FM).
 
			 
			
					
				Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
				Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 1:01
				da Flamingo
				Grazie per i consigli!
In effetti guardando le foto della Heritage 91 con pennino FM sembra che il tratto sia di spessore un po' maggiore rispetto a quello che vorrei.
Il fatto è che possiedo una Pilot Prera con pennino F, ma ora vorrei un tratto più corposo perchè quello della Prera è veramente sottile!
Pensando che il Fine della Prera e quello della Heritage fossero simili mi sono orientato verso quello FM o M...
Sembrerebbe che il Fine della Custom Heritage 92 sia un po' più spesso rispetto a quello della Prera... confermate?