La mia prima stilografica

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3603
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

La mia prima stilografica

Messaggio da Automedonte »

Che meraviglia di penna, penso che se comprerò una Sailor dovrà essere una di queste anche se il costo non mi pare propriamente economico.
Devo trovare un rivenditore giapponese affidabile dal quale acquistare e munirmi di adeguata pazienza per attendere l'arrivo. :D
Cesare Augusto
Bons

La mia prima stilografica

Messaggio da Bons »

Assurdo!
A che servono strati e strati di lacca per un oggetto che deve solo scrivere? E poi il monte Fuji... E il pennino in oro 21 carati, ecchè, scrive forse meglio di uno di acciaio? E poi dal Giappone, non ci hai cartolerie sotto casa? E non lo sai che le giapponesi scrivono troppo sottile? E chissà quanto hai sborsato, ti ci prendevi minimo minimo 846 cinesi di cui minimo minimo te ne scrivevano bene almeno 85 e invece ce ne hai solo una. E questa è solo la prima...

Bene, sono riuscito a non fare trapelare la mia invidia, vero? ;)

Complimenti, è una penna meravigliosa. :thumbup: ❤️
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1419
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

La mia prima stilografica

Messaggio da stanzarichi »

Strepitosamente bella :thumbup:
Riccardo
Avatar utente
MassimoP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 9:51
Località: Grosseto

La mia prima stilografica

Messaggio da MassimoP »

Automedonte ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 11:12 Che meraviglia di penna, penso che se comprerò una Sailor dovrà essere una di queste anche se il costo non mi pare propriamente economico.
Devo trovare un rivenditore giapponese affidabile dal quale acquistare e munirmi di adeguata pazienza per attendere l'arrivo. :D
Grazie mille Automedonte e buona ricerca! :)
Avatar utente
MassimoP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 9:51
Località: Grosseto

La mia prima stilografica

Messaggio da MassimoP »

Bons ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 12:05 Assurdo!
A che servono strati e strati di lacca per un oggetto che deve solo scrivere? E poi il monte Fuji... E il pennino in oro 21 carati, ecchè, scrive forse meglio di uno di acciaio? E poi dal Giappone, non ci hai cartolerie sotto casa? E non lo sai che le giapponesi scrivono troppo sottile? E chissà quanto hai sborsato, ti ci prendevi minimo minimo 846 cinesi di cui minimo minimo te ne scrivevano bene almeno 85 e invece ce ne hai solo una. E questa è solo la prima...

Bene, sono riuscito a non fare trapelare la mia invidia, vero? ;)

Complimenti, è una penna meravigliosa. :thumbup: ❤️
Ahahah, grazie mille! :) :thumbup: :wave:
Avatar utente
MassimoP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 9:51
Località: Grosseto

La mia prima stilografica

Messaggio da MassimoP »

stanzarichi ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 12:18 Strepitosamente bella :thumbup:

Grazie mille Riccardo. :) :wave:
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

La mia prima stilografica

Messaggio da Monet63 »

MassimoP ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 7:37
Monet63 ha scritto: mercoledì 6 gennaio 2021, 20:39 la trovo fantastica, davvero un pezzo da novanta.
Congratulazioni!
Una curiosità: cos'è la pagina scritta?
Grazie di cuore Monet63, la pagina scritta è un brano tratto dal libro di racconti "Il collezionista di bambole" di J.C Oates e precisamente dal racconto "Incidente con arma da fuoco. Un'indagine.". :) :wave:
Grazie!
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”