Pagina 2 di 4

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 10:33
da AngelicaReveries
ASTROLUX ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 18:12

.. faccio molta fatica ad immaginare AngelicaReveries, con i bicipiti di uno scaricatore di porto. :lol: :lol: :lol:
Pratico sollevamento libri, va bene lo stesso? :lol:

A parte gli scherzi, il mio alimentatore è solo di qualche millimetro posto più in basso del tuo (ma come si diceva più in alto non di troppo, altrimenti sarà il flusso a risentirne). La mia Ahab pare comunque flettere di più, specialmente con una pressione particolarmente forte, al che mi sto chiedendo: non è che tutta la varietà nelle esperienze di scrittura dipende dai pennini, sensibilmente diversi tra loro per fattori dovuti alla produzione? Allego foto della variazione del tratto con una pressione non troppo forte:
photo5969751375048979374.jpg

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 12:04
da ASTROLUX
AngelicaReveries ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 10:33

Pratico sollevamento libri, va bene lo stesso? :lol:

A parte gli scherzi, il mio alimentatore è solo di qualche millimetro posto più in basso del tuo (ma come si diceva più in alto non di troppo, altrimenti sarà il flusso a risentirne). La mia Ahab pare comunque flettere di più, specialmente con una pressione particolarmente forte, al che mi sto chiedendo: non è che tutta la varietà nelle esperienze di scrittura dipende dai pennini, sensibilmente diversi tra loro per fattori dovuti alla produzione? Allego foto della variazione del tratto con una pressione non troppo forte:
photo5969751375048979374.jpg
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Effettivamente il pennino sembra diverso...
Se prenderò una Ahab, spero di essere fortunato e beccarne uno simile.
Vado a sollevare qualche libro...😁

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 14:56
da platax
AngelicaReveries ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 10:33 A parte gli scherzi, il mio alimentatore è solo di qualche millimetro posto più in basso del tuo (ma come si diceva più in alto non di troppo, altrimenti sarà il flusso a risentirne). La mia Ahab pare comunque flettere di più, specialmente con una pressione particolarmente forte, al che mi sto chiedendo: non è che tutta la varietà nelle esperienze di scrittura dipende dai pennini, sensibilmente diversi tra loro per fattori dovuti alla produzione? Allego foto della variazione del tratto con una pressione non troppo forte:
photo5969751375048979374.jpg
Che brava, bellissimo! :thumbup:

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 16:07
da Tribbo
AngelicaReveries ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 10:33
ASTROLUX ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 18:12

.. faccio molta fatica ad immaginare AngelicaReveries, con i bicipiti di uno scaricatore di porto. :lol: :lol: :lol:
Pratico sollevamento libri, va bene lo stesso? :lol:

A parte gli scherzi, il mio alimentatore è solo di qualche millimetro posto più in basso del tuo (ma come si diceva più in alto non di troppo, altrimenti sarà il flusso a risentirne). La mia Ahab pare comunque flettere di più, specialmente con una pressione particolarmente forte, al che mi sto chiedendo: non è che tutta la varietà nelle esperienze di scrittura dipende dai pennini, sensibilmente diversi tra loro per fattori dovuti alla produzione? Allego foto della variazione del tratto con una pressione non troppo forte:
photo5969751375048979374.jpg
Beh, mi sembra ottima la performance del pennino (a parte la tua bravura!)

Magari.... lo stai usando da un po' di tempo? Capace che con l'uso migliori...? Pigia oggi e pigia domani...

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 17:42
da Iridium
Secondo me ci si aspetta troppo da questa penna. Che il produttore definisca il pennino flex poco importa. È sempre una penna che costa 25 caffè e che ha un pennino che non è un chiodo. Inoltre il materiale con cui è costruita lo trovo migliore di tante plastiche di penne ben più blasonate (leggasi platinum e sailor solo per citarne due che possiedo) e il converter contiene più inchiostro (a occhio, non ho fatto misurazioni precise) della maggior parte degli altri converter che possiedo. Per 25 euro penso che non ci si possa davvero aspettare che sia anche flessibile come una vintage suvvia.
Per me è un “must have” per un appassionato di stilografiche. Dimenticavo, escludendo tutte le velleità legate alla flessibilità, scrive anche molto bene. È robusta e si può smontare totalmente con estrema facilità per una bella pulizia qualora fosse necessario. What else? :wave:

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 19:08
da Lamy
Iridium ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 17:42 Secondo me ci si aspetta troppo da questa penna. Che il produttore definisca il pennino flex poco importa. È sempre una penna che costa 25 caffè e che ha un pennino che non è un chiodo. Inoltre il materiale con cui è costruita lo trovo migliore di tante plastiche di penne ben più blasonate (leggasi platinum e sailor solo per citarne due che possiedo) e il converter contiene più inchiostro (a occhio, non ho fatto misurazioni precise) della maggior parte degli altri converter che possiedo. Per 25 euro penso che non ci si possa davvero aspettare che sia anche flessibile come una vintage suvvia.
Per me e un “must have” per un appassionato di stilografiche. Dimenticavo, escludendo tutte le velleità legate alla flessibilità, scrive anche molto bene. È robusta e si può smontare totalmente con estrema facilità per una bella pulizia qualora fosse necessario. What else? :wave:
Pienamente d'accordo, mi piace un sacco la Ahab. Poi la capienza è di 2 millilitri, ossia maggiore delle tanto decantate penne a pistone che ne tengono oltre il 25% in meno. Se si acquistano le cartucce Noodler's ricaricabili la capienza aumenta fino a 2.7 ml. Ciao pistone, riposa in pace :lol:

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 19:24
da Iridium
Lamy ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 19:08
Iridium ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 17:42 Secondo me ci si aspetta troppo da questa penna. Che il produttore definisca il pennino flex poco importa. È sempre una penna che costa 25 caffè e che ha un pennino che non è un chiodo. Inoltre il materiale con cui è costruita lo trovo migliore di tante plastiche di penne ben più blasonate (leggasi platinum e sailor solo per citarne due che possiedo) e il converter contiene più inchiostro (a occhio, non ho fatto misurazioni precise) della maggior parte degli altri converter che possiedo. Per 25 euro penso che non ci si possa davvero aspettare che sia anche flessibile come una vintage suvvia.
Per me e un “must have” per un appassionato di stilografiche. Dimenticavo, escludendo tutte le velleità legate alla flessibilità, scrive anche molto bene. È robusta e si può smontare totalmente con estrema facilità per una bella pulizia qualora fosse necessario. What else? :wave:
Pienamente d'accordo, mi piace un sacco la Ahab. Poi la capienza è di 2 millilitri, ossia maggiore delle tanto decantate penne a pistone che ne tengono oltre il 25% in meno. Se si acquistano le cartucce Noodler's ricaricabili la capienza aumenta fino a 2.7 ml. Ciao pistone, riposa in pace :lol:
Non sapevo della loro esistenza, dove si possono trovare? anche in MP se vuoi. Grazie :wave:

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 19:30
da levodi
sulla baia

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 19:41
da Iridium
levodi ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 19:30sulla baia
:thumbup: Grazie
Edit: cavoli, la spedizione costa più delle cartucce :mrgreen: il signor Nathan potrebbe inserirne gratis una in ogni penna e recuperare la spesa evitando di riempire i calamai fino all’orlo :mrgreen:

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 7:26
da francoiacc
Iridium ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 17:42 Per me è un “must have” per un appassionato di stilografiche.
Io da appassionato non la reputo una penna da avere assolutamente, ce ne sono una miriade che scrivono bene se usate regolarmente nel mondo delle penne scolastiche, anche a meno. E non spenderei mai 25 caffè per un pennino flessibile che non è flessibile. Preferirei semmai non berne altri 25 e cercare tra le vecchie penne di una volta una con un vero pennino flex. :wave:

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 8:36
da levodi
francoiacc ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 7:26
Iridium ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 17:42 Per me è un “must have” per un appassionato di stilografiche.
Io da appassionato non la reputo una penna da avere assolutamente, ce ne sono una miriade che scrivono bene se usate regolarmente nel mondo delle penne scolastiche, anche a meno. E non spenderei mai 25 caffè per un pennino flessibile che non è flessibile. Preferirei semmai non berne altri 25 e cercare tra le vecchie penne di una volta una con un vero pennino flex. :wave:
secondo me se la prendi in mano cambi idea in più non è una scolastica e scrive da dio, secondo me, sempre da appassionato ha un rapporto qualità prezzo elevatissimo. Poi siccome sono appassionato di penne vinatage più che di nuove mi trovi assolutamente daccordo sul fatto che è, per me , sempre meglio una vinatage, ma le uniche nuove che riprenderei e che terrò sono questa e la Pelikan M200.

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 8:41
da francoiacc
levodi ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 8:36
francoiacc ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 7:26

Io da appassionato non la reputo una penna da avere assolutamente, ce ne sono una miriade che scrivono bene se usate regolarmente nel mondo delle penne scolastiche, anche a meno. E non spenderei mai 25 caffè per un pennino flessibile che non è flessibile. Preferirei semmai non berne altri 25 e cercare tra le vecchie penne di una volta una con un vero pennino flex. :wave:
secondo me se la prendi in mano cambi idea in più non è una scolastica e scrive da dio, secondo me, sempre da appassionato ha un rapporto qualità prezzo elevatissimo. Poi siccome sono appassionato di penne vinatage più che di nuove mi trovi assolutamente daccordo sul fatto che è, per me , sempre meglio una vinatage, ma le uniche nuove che prenderei e che ho preso sono questa e la Pelikan M200.
Infatti non credo di aver affermato che non sia una buona penna, solo non credo sia un "must have" per un appassionato. :wave:

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 10:19
da Iridium
francoiacc ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 7:26
Iridium ha scritto: martedì 13 aprile 2021, 17:42 Per me è un “must have” per un appassionato di stilografiche.
Io da appassionato non la reputo una penna da avere assolutamente, ce ne sono una miriade che scrivono bene se usate regolarmente nel mondo delle penne scolastiche, anche a meno. E non spenderei mai 25 caffè per un pennino flessibile che non è flessibile. Preferirei semmai non berne altri 25 e cercare tra le vecchie penne di una volta una con un vero pennino flex. :wave:
Capisco il tuo punto di vista. Io invece la reputo un must have perché si può far scuola di smontaggio e (un minimo) di sperimentazione giocando con pennino e alimentatore in maniera facile ed economica senza rischiare di far danni. Il mondo è bello perché è vario :wave:

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 11:57
da ASTROLUX
Ad me non importa se sia un must have o no. Se la prendo è perché voglio giocarci... Non ho velleità di comprare un pezzo da tramandare ai posteri... Anche perché cosa hanno mai fatto i posteri per noi? (Cit.)😁

Noodler's Ahab. Un poco deluso..

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 12:24
da Iridium
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 11:57 Ad me non importa se sia un must have o no. Se la prendo è perché voglio giocarci... Non ho velleità di comprare un pezzo da tramandare ai posteri... Anche perché cosa hanno mai fatto i posteri per noi? (Cit.)😁
:lol: :lol: