Pagina 2 di 6

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 12:19
da lucawm
Anche la mia esperienza con Kaweco è positiva.
Ho una Sport che monta un pennino F perfetto, che mi piace molto perchè scrive sottile quasi come un EF e una Dia 2 con proprio un pennino extrafine che non si sogna minimamente di grattare in alcuna direzione.
Sì, un po' di rodaggio iniziale...? Era più l'alimentatore ad averne bisogno prima di saturarsi, i pennini andavano già bene.
:wave:

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 12:38
da Oscar78
La prima sport che acquistai, con pennino F, mi dava le stesse sensazioni e aprii un post più o meno simile a questo, continuavo a lavare e rilavare la penna ma questo non faceva altro che impedire all'alimentatore di saturarsi per bene. Hanno solo pisogno di pazienza e rodaggio, poi vanno che una meraviglia.

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 13:13
da JetMcQuack
Anche io ho tre o quattro Kaweco sport, con pennini di varie gradazioni, dal fine allo stub, e sono sempre in attesa di decidermi a comprare la brass. Anche a me i pennini non hanno mai fatto impazzire, e il confronto con i tratti fini giapponesi è impietoso.

Nella mia esperienza però, non concordo sul fatto che la grafia migliori con l'uso di una penna roller, io scrivo con la stilo principalmente perché mi sembra che con questo mezzo la mia grafia migliori. Inoltre noto che non amo la sensazione di "olio su vetro" di alcuni pennini liscissimi, preferisco sempre un giusto feedback, mi piace anche sentire il suono della punta extrafine che graffia la carta o quello dei pennini morbidi che si divaricano e lasciano anche una nuvola di minuscole goccioline sul foglio...

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 13:57
da french82
La sport in mio possesso , con pennino Ef , ha avuto bisogno di una bella levigatura . Non mi sarei azzardato mai con penne di maggior valore così mi sono fatto coraggio . Ho preso il retro di una ciotola di ceramica e ho passato il pennino sulla parte non verniciata , cercando di fare movimenti circolari , soffermandomi sulle asperità dell’iridio.
Ora scrive meglio

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 15:54
da Spiller84
Io ho due Kaweco (attualmente) una Sport Classic con pennino M e una Dia 2 con pennino F. Entrambi hanno scritto molto bene da subito, senza grattare e con un flusso giusto, non avaro né troppo generoso. Mi hanno regalato poi un pennino B (il mio primo Broad) che ho montato sulla Dia 2 per provarlo. Anche questo è ineccepibile. Il broad è argentato, gli altri sono dorati. Io quindi non posso che parlare bene di queste penne, la Dia2 è fra le mie preferite. Penso che una Sport con un EF la prenderò a breve, così da poter giostrare fra il Broad e l'Extrafine. Per me, sono promosse. Ho poi provato le Sport della mia ragazza, con pennini BB e stub da 1.1 e anche loro vanno benissimo. Per la mia esperienza, sono penne validissime

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:39
da fantabaffo
La mia AL-Sport, tratto F (direi quasi un F Giapponese) appena presa dava delle grane, con interruzioni del tratto ed annesso senso di fastidio.
È stato sufficiente usarla per scrivere qualche pagina per vedere totalmente risolto il problema: ora la ritengo uno dei pennini F più scorrevoli che io possieda.

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 16:55
da StiloMich
Grazie ragazzi, per i consigli e le testimonianze. Mi rallegro che per alcuni di voi le penne funzionano a dovere. Per il momento le ho di nuovo lavate e messe da parte. Poi più in là, tenterò di nuovo, probabilmente una volta armato di micromesh. :lol: Per adesso, mi sono scocciato abbastanza, ho perso abbastanza tempo e non vale perderne di più, quando ho tante altre penne che si sentono lisce perfino senza inchiostro sulla punta. E come dico, ogni volta che scrivi con una penna sotto le aspettative è occasione persa per scrivere con una penna che ti piace. Quindi, farò un' altro tentativo più in là, quando sarò pronto anche per soluzioni più drastiche.

Oppure, "la mando da Richard Binder", come sembra il ritornello che usano i forumisti Americani. Come dire, tu compri una macchina nuova, quella non parte e ti dicono "ma sì, capita, mandala da questo meccanico, te la sistema!". E tu dici "Ah, grazie, che forza Richard!". Oppure "mi si è rotta la Twsbi 580AL dopo 1 settimana" e ti dicono "ma sì, è problema noto,capita, ma chiama Philip, che è un tesoro! A me è già successo con 2 Eco, ma Philip ha risolto senza far problemi" e poi tu non conosci chi sia questo Philip, ma sembra che tu sia l' unico a non conoscere la classica soluzione di Philip. :lol:

Cmq, Io non sono entrato nelle stilografiche per avere un' altro hobby, più che altro per la varietà e forse per un ricordo riemerso da quando avevo la stilografica da bambino per un po'. E' subentrata anche l' "ansia da quarantena covid"... Però, ho già speso più tempo a leggere che a scrivere e questo è segno di hobbyista. Quando arrivi a conoscere per nome Richard, Philip (Wang) e Brian (Goulet), vuol dire che leggi mentre potresti scrivere. E onestamente ho altri hobby dove almeno le problematiche valgono più la pena ed anche l' investimento monetario è più correlato con il risultato ottenuto. Niente più esperimenti per me e di sicuro ho rivalorizzato molto Amazon, perchè col Prime, il reso lo puoi fare anche su penne inchiostrate, senza alcun problema.

Grazie a tutti!

P.S.: A onor del vero, entrambe le mie EF Kaweco, scrivono da EF europeo. Cioè, esattamente con lo spessore di una Pilot F. Su questo non posso lamentarmi. E' il modo che graffiano che non è lontamente lo stesso della Pilot. :lol:

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 17:26
da levodi
StiloMich ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:55 Grazie ragazzi, per i consigli e le testimonianze. Mi rallegro che per alcuni di voi le penne funzionano a dovere. Per il momento le ho di nuovo lavate e messe da parte. Poi più in là, tenterò di nuovo, probabilmente una volta armato di micromesh. :lol: Per adesso, mi sono scocciato abbastanza, ho perso abbastanza tempo e non vale perderne di più, quando ho tante altre penne che si sentono lisce perfino senza inchiostro sulla punta. E come dico, ogni volta che scrivi con una penna sotto le aspettative è occasione persa per scrivere con una penna che ti piace. Quindi, farò un' altro tentativo più in là, quando sarò pronto anche per soluzioni più drastiche.

Oppure, "la mando da Richard Binder", come sembra il ritornello che usano i forumisti Americani. Come dire, tu compri una macchina nuova, quella non parte e ti dicono "ma sì, capita, mandala da questo meccanico, te la sistema!". E tu dici "Ah, grazie, che forza Richard!". Oppure "mi si è rotta la Twsbi 580AL dopo 1 settimana" e ti dicono "ma sì, è problema noto,capita, ma chiama Philip, che è un tesoro! A me è già successo con 2 Eco, ma Philip ha risolto senza far problemi" e poi tu non conosci chi sia questo Philip, ma sembra che tu sia l' unico a non conoscere la classica soluzione di Philip. :lol:

Cmq, Io non sono entrato nelle stilografiche per avere un' altro hobby, più che altro per la varietà e forse per un ricordo riemerso da quando avevo la stilografica da bambino per un po'. E' subentrata anche l' "ansia da quarantena covid"... Però, ho già speso più tempo a leggere che a scrivere e questo è segno di hobbyista. Quando arrivi a conoscere per nome Richard, Philip (Wang) e Brian (Goulet), vuol dire che leggi mentre potresti scrivere. E onestamente ho altri hobby dove almeno le problematiche valgono più la pena ed anche l' investimento monetario è più correlato con il risultato ottenuto. Niente più esperimenti per me e di sicuro ho rivalorizzato molto Amazon, perchè col Prime, il reso lo puoi fare anche su penne inchiostrate, senza alcun problema.

Grazie a tutti!

P.S.: A onor del vero, entrambe le mie EF Kaweco, scrivono da EF europeo. Cioè, esattamente con lo spessore di una Pilot F. Su questo non posso lamentarmi. E' il modo che graffiano che non è lontamente lo stesso della Pilot. :lol:
hai detto che non puoi restituirle, ma mandarle in centro assistenza in garanzia si che puoi farlo. Hai sempre 2 anni di garanzia da far valere per farle sistemare. E per legge puoi passare anche dal negoziante presso cui le hai comperate e lui è obbligato a mandarle al centro assistenza, o puoi rivolgerti a loro direttamente

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 17:28
da edis
StiloMich ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:55 Grazie ragazzi, per i consigli e le testimonianze. Mi rallegro che per alcuni di voi le penne funzionano a dovere. Per il momento le ho di nuovo lavate e messe da parte. Poi più in là, tenterò di nuovo, probabilmente una volta armato di micromesh. :lol: Per adesso, mi sono scocciato abbastanza, ho perso abbastanza tempo e non vale perderne di più, quando ho tante altre penne che si sentono lisce perfino senza inchiostro sulla punta. E come dico, ogni volta che scrivi con una penna sotto le aspettative è occasione persa per scrivere con una penna che ti piace. Quindi, farò un' altro tentativo più in là, quando sarò pronto anche per soluzioni più drastiche.

Oppure, "la mando da Richard Binder", come sembra il ritornello che usano i forumisti Americani. Come dire, tu compri una macchina nuova, quella non parte e ti dicono "ma sì, capita, mandala da questo meccanico, te la sistema!". E tu dici "Ah, grazie, che forza Richard!". Oppure "mi si è rotta la Twsbi 580AL dopo 1 settimana" e ti dicono "ma sì, è problema noto,capita, ma chiama Philip, che è un tesoro! A me è già successo con 2 Eco, ma Philip ha risolto senza far problemi" e poi tu non conosci chi sia questo Philip, ma sembra che tu sia l' unico a non conoscere la classica soluzione di Philip. :lol:

Cmq, Io non sono entrato nelle stilografiche per avere un' altro hobby, più che altro per la varietà e forse per un ricordo riemerso da quando avevo la stilografica da bambino per un po'. E' subentrata anche l' "ansia da quarantena covid"... Però, ho già speso più tempo a leggere che a scrivere e questo è segno di hobbyista. Quando arrivi a conoscere per nome Richard, Philip (Wang) e Brian (Goulet), vuol dire che leggi mentre potresti scrivere. E onestamente ho altri hobby dove almeno le problematiche valgono più la pena ed anche l' investimento monetario è più correlato con il risultato ottenuto. Niente più esperimenti per me e di sicuro ho rivalorizzato molto Amazon, perchè col Prime, il reso lo puoi fare anche su penne inchiostrate, senza alcun problema.

Grazie a tutti!

P.S.: A onor del vero, entrambe le mie EF Kaweco, scrivono da EF europeo. Cioè, esattamente con lo spessore di una Pilot F. Su questo non posso lamentarmi. E' il modo che graffiano che non è lontamente lo stesso della Pilot. :lol:
Ti auguro di riprendere le penne per divertirti. A sistemarle. Poi ad usarle. A riporle di nuovo, per usarne altre. Spesso non è cosa fai e quanto, ma lo spirito che ci metti ;)

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 18:24
da linusmax
StiloMich ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:55 Grazie ragazzi, per i consigli e le testimonianze. Mi rallegro che per alcuni di voi le penne funzionano a dovere.

P.S.: A onor del vero, entrambe le mie EF Kaweco, scrivono da EF europeo. Cioè, esattamente con lo spessore di una Pilot F. Su questo non posso lamentarmi. E' il modo che graffiano che non è lontamente lo stesso della Pilot. :lol:
Ho inquadrato quello che dici ! Hai provato con un inchiostro come il Pelikan Tanzanite, rende il pennino molto più scorrevole ? Posso dirti che a me le Kaweko AL Sport con pennino Standard EF lavorano benissimo, mente due Sport in plastica prese da Amazon sono impossibili ! Ma anche il pennino sembra molto diverso, più sottile, come giocattolo. Le Sport normali li ho abbandonate.

Poi ho anche una terza Kaweko AL Sport a cui ho cambiato il pennino, volutamente con quesllo premium. Il pennino premium che mi è arrivato era difettato (scriveva malissimo e a sighiozzi) e l'ho mandato indietro. Me lo hanno cambiato e questa volta sono rimansto molto contento. Il pennino premium non è comunque il mio preferito perchè più abbondante di inchiostro e molto levigato, al punto che su carta come Rodia, spesso mi dà false partenze. Mi piace usarlo solo su carte appena ruvide.

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 18:27
da maylota
StiloMich ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:55 Oppure, "la mando da Richard Binder", come sembra il ritornello che usano i forumisti Americani. Come dire, tu compri una macchina nuova, quella non parte e ti dicono "ma sì, capita, mandala da questo meccanico, te la sistema!". E tu dici "Ah, grazie, che forza Richard!".
Richard Binder è in pensione da circa 10 anni...
Certe volte penso che il problema del nostro mondo sia proprio il web. Pensiamo di conoscere a menadito la differenza tra un pennino giapponese ed uno europeo, riconosciamo ad occhi chiusi un Bock da un JoWo, abbiamo la mappa di fluidità dei neri dalla A alla Z (dall'Aurora al Parker Quink) in testa e poi ci roviniamo la vita perche un extrafine gratta un pochino da nuovo (cosa oggettivamente del tutto possibile e naturale).

Credimi, non è un commento rivolto a te !!! Spesso cado anche io nella trappola, ma secondo me è sbagliato.... :D

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 18:49
da Ottorino
..... e tutti parlano delle cose che non funzionano o che si rompono e nessuno di quelle che funzionano o non si rompono.

Solo quando la scheda madre fa i capricci si cerca il manuale per capire come mai.
Mai fatta una ricerca su una scheda madre che non ha mai dato problemi.
Anzi: mai saputo che modello ci fosse dentro.

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:40
da StiloMich
linusmax ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 18:24
Ho inquadrato quello che dici ! Hai provato con un inchiostro come il Pelikan Tanzanite, rende il pennino molto più scorrevole ? Posso dirti che a me le Kaweko AL Sport con pennino Standard EF lavorano benissimo, mente due Sport in plastica prese da Amazon sono impossibili ! Ma anche il pennino sembra molto diverso, più sottile, come giocattolo. Le Sport normali li ho abbandonate.

Poi ho anche una terza Kaweko AL Sport a cui ho cambiato il pennino, volutamente con quesllo premium. Il pennino premium che mi è arrivato era difettato (scriveva malissimo e a sighiozzi) e l'ho mandato indietro. Me lo hanno cambiato e questa volta sono rimansto molto contento. Il pennino premium non è comunque il mio preferito perchè più abbondante di inchiostro e molto levigato, al punto che su carta come Rodia, spesso mi dà false partenze. Mi piace usarlo solo su carte appena ruvide.
Per questo dico. Ma sarà un caso che questi "tiri al dado" compaiono con certi marchi e molto meno o affatto con altri? Perchè ho un piccolo esercito di Pilot e Platinum e solo una Pilot (forse era un reso Amazon a pensarci) aveva il pennino strano, che poi l' ho rovinato completamente io.

maylota ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 18:27
Richard Binder è in pensione da circa 10 anni...
Certe volte penso che il problema del nostro mondo sia proprio il web. Pensiamo di conoscere a menadito la differenza tra un pennino giapponese ed uno europeo, riconosciamo ad occhi chiusi un Bock da un JoWo, abbiamo la mappa di fluidità dei neri dalla A alla Z (dall'Aurora al Parker Quink) in testa e poi ci roviniamo la vita perche un extrafine gratta un pochino da nuovo (cosa oggettivamente del tutto possibile e naturale).

Credimi, non è un commento rivolto a te !!! Spesso cado anche io nella trappola, ma secondo me è sbagliato.... :D

Ho cercato di fare un po' di umorismo. In un mondo ideale, io non avrei dovuto sapere nemmeno il nome di Richard Binder. Come non conosco il nome di un mastro riparatore che ripara cellulari per esempio... Per quanto mi piaciano i cellulari. Non ti preoccupare, lo so che non ti rivolgi a me, perchè sicuramente non sei in posizione di sapere se il mio pennino gratta un pochino oppure un tantino. :D
Ottorino ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 18:49 ..... e tutti parlano delle cose che non funzionano o che si rompono e nessuno di quelle che funzionano o non si rompono.

Solo quando la scheda madre fa i capricci si cerca il manuale per capire come mai.
Mai fatta una ricerca su una scheda madre che non ha mai dato problemi.
Anzi: mai saputo che modello ci fosse dentro.

Ha ragione, dottore! Sa l' unica differenza? Nessun negozio di informatica ha come politica di reso "se la scheda madre è stata alimentata, non si può fare il reso". :lol:

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:51
da Sealion
JetMcQuack ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 13:13 Anche io ho tre o quattro Kaweco sport, con pennini di varie gradazioni, dal fine allo stub, e sono sempre in attesa di decidermi a comprare la brass. Anche a me i pennini non hanno mai fatto impazzire, e il confronto con i tratti fini giapponesi è impietoso.

Nella mia esperienza però, non concordo sul fatto che la grafia migliori con l'uso di una penna roller, io scrivo con la stilo principalmente perché mi sembra che con questo mezzo la mia grafia migliori. Inoltre noto che non amo la sensazione di "olio su vetro" di alcuni pennini liscissimi, preferisco sempre un giusto feedback, mi piace anche sentire il suono della punta extrafine che graffia la carta o quello dei pennini morbidi che si divaricano e lasciano anche una nuvola di minuscole goccioline sul foglio...
Mamma mia che descrizione! Quasi erotica, ma condivido.

Pennini Kaweco Sport EF, veramente osceni.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:57
da Sealion
Io ho una Dia II amber con pennino M dorato. Insieme alla Pilot Custom 845 è la stilogradica che scrive meglio tra quelle che possiedo. E quando dico meglio intendo che digerisce qualsiasi inchiostro che ho caricato, rendendo magari untratto più o meno generoso ma sempre godibile con la giusta scorrevolezza, almeno per me. Il pennino in acciaio non stona vicino ai più pregiati 14K o 21K.