Pagina 2 di 2

Quale pennino su Pelikan M800 ?

Inviato: giovedì 8 settembre 2022, 18:39
da MauriStilo
Forse come paragone, ho una Aurora Optima pennino F. Mi piace molto come impugnatura e per il feedback, ma appena sfioro la carta l'inchiostro fluisce e la tentazione è di alzare il pennino, per cui non sento il mio variare di pressione, mi riesce difficile da spiegare.
Avevo letto che ha un tratto giusto, mah..
È quello che vorrei evitare.

Quale pennino su Pelikan M800 ?

Inviato: giovedì 8 settembre 2022, 19:35
da sansenri
da quello che dici non mi pare che il tuo sia un problema di tratto, ma di flusso, e con Pelikan non migliori.
Le Pelikan sono penne che nascono con un sistema pistone e pennino tarati su un flusso mediamente abbondante, infatti gli inchiostri Pelikan tendono ad essere "secchi" per essere abbinabili.
In giro esistono parecchi più inchiostri fluidi piuttosto che secchi, per cui faticheresti con gli abbinamenti anche scegliendo un tratto fine.
Se consideri abbondante il flusso di una Sailor mi sa che devi cercare qualche penna molto trattenuta...
e qui non ti so aiutare perché io sono dell'altro partito... ;)

Quale pennino su Pelikan M800 ?

Inviato: giovedì 8 settembre 2022, 22:48
da mastrogigino
Vorrei una Pelikan, ma mi piacciono le penne col flusso "corretto" che non eccedono troppo....

È cone dire:
Vorrei un Dodge RAM Laramie v8 5.7L ma mi piacciono le macchine piccole e agili tipo la Suzuky Swift...

Le Pelikan sono bellissime ma la loro caratteristica più famosa è proprio quella di essere degli ottimi sistemi di irrigazione portatili.
:D

Direi che non fanno per te.
Se poi ti interessa lo "shading" allora quello che fa molto è l'inchiostro, ci sono inchiostri che sfumano anche su penne normalissime, a patto che il tratto non sia un capello e il flusso sua "giusto", perchè se è abbondantissimo avrai il colore supersaturo su tutto il tratto, bello per caritá ma non è quello che cerchi.

Per farti un esempio estremo, il Monteverde Burgundy riesce a far vedere lo shade anche sulla mia waterman Içì che ha un normalissimo F europeo e flusso nella media.
O amche il R&K AltGoldgrun sfuma tantissimo su una normale Aurora Marco Polo pennino Medio.

Quindi ti direi di orientarti su pennini di tratto M o B non giapponesi , o addirittura 1.1 stub, con flusso "giusto",,se poi il pennino ha un minimo di molleggio (no flex) ancora meglio.

Non conosco nello specifico, ma qui ci sono molti estimatori, Leonardo non offre qualcosa che riponde a queste caratteristiche?

E Noodler's, o Twsbi, tipo la 580 con pennini B o 1.0?

Ripeto, non ho mai provato nulla di questi marchi, ma di faccia avanti qualcuno del forum che ne ha esperienza diretta.

Quale pennino su Pelikan M800 ?

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:25
da MauriStilo
Bene...
dopo lunghe riflessioni ho acquistato una M800 stone garden a cui ho abbinato un pennino M.
Ho potuto provare l'F e M e mi sono piaciuti ambedue, ma pensando al mio desiderio di ingrandire il tratto, l'M mi è parso più indicato.
Nella prova non ho notato un eccesso di flusso, spero di essere "caduto" bene.
Per ora sto ancora ammirandola :) e pensando all'inchiostro adatto.
Vi ringrazio tuttj dei preziosi consigli, siete stati importanti nella scelta :thumbup:

nota: dal vivo sono tutte ancora più belle con i loro colori e pennini