Pagina 2 di 2
					
				J. Herbin Café de Iles
				Inviato: giovedì 8 agosto 2013, 13:19
				da Simone
				Sì, i 30ml. Poi volendo, se non dovesse piacere, anche 2. Io mi trovo bene con 1 anche perché la M200 è una sbrodolona 

 
			 
			
					
				J. Herbin Café de Iles
				Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 16:51
				da raimondosdc
				Seguendo il consiglio di Simone ho provato a diluire con acqua e magicamente ora va benissimo. Però ne ho usati 1.5ml.
			 
			
					
				J. Herbin Café de Iles
				Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 17:37
				da Simone
				Mi fa piacere! Purtroppo è un inchiostro tanto bello quanto ostico: non è di immediato e semplice utilizzo, serve un po' di pazienza.  Però trovo che la tonalità valga lo sforzo di una pulizia a fondo della penna una volta in più del solito. 
Consiglio anche di rovesciare la boccetta ogni tanto, quando capita, per evitare formazione di grumetti (io agito sempre gli inchiostri prima di usarli anche per ravvivare il colore)
			 
			
					
				J. Herbin Café de Iles
				Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 17:42
				da raimondosdc
				Infatti. Appena finisce la carica sulla M200 penso proprio che ci caricherò dentro l'Herbin.
			 
			
					
				J. Herbin Café de Iles
				Inviato: domenica 23 settembre 2018, 13:18
				da LdiBi
				Sto provando da una settimana questo inchiostro che mi piace molto su una m150 Pelikan pennino F, e non ho riscontrato problemi, lasciata ferma la penna per due giorni è ripartita subito, non ho false partenze né perdite di tratto. Insomma, sono molto soddisfatta  
   
Non è che abbiano cambiato la formulazione in questi anni?
 
			 
			
					
				J. Herbin Café de Iles
				Inviato: domenica 23 settembre 2018, 13:29
				da geko
				Io l’ho usato per qualche mese, a inizio anno, con una 88big in M.
Era il mio colore quotidiano e sia su quaderno Clairefontaine che risma HP per multifunzione, non perdeva un colpo.
Poi mi ha stufato il colore e non l’ho più usato.