Pagina 2 di 3

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 12:42
da francoiacc
Caro Franco, tanto se anche fosse rimasta anche una sola punta ci tiravi fuori comunque un capolavoro!
Quel che e' successo e' una vera disgrazia, fortuna che sei riuscito a rimediare! Ora pero' merita di essere rimesso a puntino dalle abili competenze di un nibmeister Montblanc o, se non riparabile, essere sostituito, ma sino ad allora nelle tue mani ci fara' ancora sognare con magnifiche pagine di calligrafia in meravigliose coreografie.

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 14:09
da Musicus
fufluns ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:19 Penne e fotografia possono essere un connubio costoso.

...
Quando ero ormai pronto al secondo scatto, la mia amata penna é scivolata dal tavolino del microscopio, é caduta dal tavolo ed é atterrata - con la punta - sul pavimento!


...
Mi dispiace, Franco!!
Chi generosamente contribuisce a documentare con immagini le nostre stilografiche ben sa che il momento più innaturale e dunque pericoloso per la penna stessa è quando si allestisce il nuovo set per fotografarla, quando si prova "quell'inquadratura extra-ordinaria che ne colga ancor più l'essenza, come mai prima".
Spero che la soluzione definitiva della riparazione/sostituzione sarà di tua piena soddisfazione. :thumbup:
Staremo tutti ancora più attenti, anche se per poco, temo.

:wave:

Giorgio

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 18:35
da fufluns
Koten90 ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 8:25 Quella Penna (la P maiuscola non è per caso) ha lavorato negli ultimi 3 anni molto più della penna stilografica media di uno qualsiasi di noi, per cui è statisticamente accurato che le sia capitato, ahinoi, qualcosa di spiacevole.
Il fatto di essere riuscito a sistemarla fino all'impercettibile è un segno della vita vissuta e motivo di orgoglio non indifferente.

Sapendo che ne hai una di backup, puoi sempre rivolgerti al cassetto per quelle volte in cui sentirai di aver bisogno la perfezione. Questa sarà la tua personalissima e unica 149 Flexfluns ;)
Caro Alessio: di fatto, la Illibata, la Incolume, la Calligraphy #2, che non era più uscita dalla sua scatola dal giorno in cui ne testai il pennino, è già servita per poter osservare come era il pennino “prima” del pasticciaccio e come dovrebbe essere: ha funzionato da guida.

E voglio qui spendere ancora una parola, amici di penna, a favore della Calligraphy. Non intendo riaprire una di quelle inutili discussioni del tipo “Montblanc-sì-Montblanc-no”, odi et amo, ma certo avere una penna di qualità calligrafica e sapere che alle spalle ha una casa moderna e funzionale che può prendersi cura di eventuali sventure, beh, è una cosa che fa davvero piacere.

Lo dico a favore delle maisons che ancora resistono, tutte, con i loro servizi di assistenza ai propri prodotti, per dare sicurezza ai loro clienti.

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 18:38
da fufluns
mikils ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 9:53 Ma solo a me sembra che il vero significato di questa vicenda stia nelle bellissime prove di calligrafia fatte con una penna "azzoppata" e curata dal suo padrone?

Io non so nemmeno se la manderei a riparare...
Provo e riprovo, mikils, e davvero mi sembra che la penna funzioni ancora bene. Diversa, ma diversamente bene. Qui ho fatto qualche prova di scrittura con altezze del rigo diverse, e sí, mi pare che se la cavi.

Writing sizes.jpg

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 18:43
da fufluns
Tisbacker ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 5:09 Il fatto che anch’io custodisca una 149c, ha aumentato non di poco il senso d’orrore che ho provato nel leggere le prime righe che descrivevano i risultati della caduta.
Sono molto sollevato che tu sia riuscito comunque a sistemarla in modo tale da poterla utilizzare fino a quando non andrà in assistenza..tutta esperienza vedila così..difficilmente d’ora in avanti ricapiterà un incidente simile in quanto alzerai non di poco il livello di precauzioni.
Ah, Tisbacker, fosse vero quel che dici... Ma so che non resisterò a metterla di nuovo sul set, questa stessa penna o un'altra, dapprima con cautela per l'orrore già vissuto, ma poi con sempre maggior confidenza, con più rischi... Vedi piú sotto quello che ha scritto Giorgio (Musicus) al riguardo: é davvero cosí, ma in fondo é meglio correre qualche rischio e godersi la vita!

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 18:46
da fufluns
francoiacc ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 12:42 Caro Franco, tanto se anche fosse rimasta anche una sola punta ci tiravi fuori comunque un capolavoro!
Quel che e' successo e' una vera disgrazia, fortuna che sei riuscito a rimediare! Ora pero' merita di essere rimesso a puntino dalle abili competenze di un nibmeister Montblanc o, se non riparabile, essere sostituito, ma sino ad allora nelle tue mani ci fara' ancora sognare con magnifiche pagine di calligrafia in meravigliose coreografie.
Grazie caro Francesco. Per ora la toppa funziona... Ma nel futuro della vecchia e fidata Calligraphy c'é certamente un viaggio ad Amburgo, quando verrà il momento. Non é perché scriva male - oggettivamente, scrive piuttosto bene -, ma perché saprei sempre che é rimasta stortignaccola, e non lo merita...

Un caro abbraccio.

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 18:52
da fufluns
Musicus ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 14:09
fufluns ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:19 Penne e fotografia possono essere un connubio costoso.

...
Quando ero ormai pronto al secondo scatto, la mia amata penna é scivolata dal tavolino del microscopio, é caduta dal tavolo ed é atterrata - con la punta - sul pavimento!


...
Mi dispiace, Franco!!
Chi generosamente contribuisce a documentare con immagini le nostre stilografiche ben sa che il momento più innaturale e dunque pericoloso per la penna stessa è quando si allestisce il nuovo set per fotografarla, quando si prova "quell'inquadratura extra-ordinaria che ne colga ancor più l'essenza, come mai prima".
Spero che la soluzione definitiva della riparazione/sostituzione sarà di tua piena soddisfazione. :thumbup:
Staremo tutti ancora più attenti, anche se per poco, temo.

:wave:

Giorgio
Caro Giorgio: so che mi capisci e so che non ti é estraneo il correre qualche rischio per l'arte...

E quel che dici é cosí certo: non v'é modo di stare attenti sempre. Qui dove vivo e lavoro ci sono serpenti. Piccoli e grandi, e molti davvero velenosi. Siccome vado spesso nella foresta a cercare le piante che studio, so di entrare a casa loro. Quando vedo qualche serpente ne son contento, perché so di essere stato attento, almeno per un po'. Se non ne vedo, so che é stato per disattenzione: loro sono sempre lì. Quando scendo dalla macchina e comincio a camminare, mi riprometto sempre di stare attento. La tensione dura una mezz'oretta, forse meno. Poi mi accorgo che sto mettendo le mani qua e là senza badarci. Mi concentro di nuovo, ma dura poco. E il rischio é oggettivamente più grande di quello di rovinare un pennino...

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 18:58
da fufluns
Sono contento che il mio Calligraphy "riparato" scriva bene su una delle carte che uso di piú, la Ingres di Fabriano:

Piger ipse.jpg
Excusatio.jpg

Ma anche su una carta splendida e non facile come la Amatruda se la cava davvero bene!

Omnia mea.jpg

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 22:47
da sansenri
fufluns ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 2:53
Spiller84 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 22:46 Oh mamma, immagino quei primi 30 secondi dopo aver raccolto la penna da terra :o
Complimenti per l'ardimento.
Però vogliamo anche vedere la foto di cui parlavi all'inizio, e per la quale hai rischiato la penna
Ecco qui. E il risultato, per di più, é quel che é...


Damaged 149 Calligraphy nib and orchid pollinaria ©FP.jpg
Caro Francesco, complimenti per il coraggio, son cose da sudori freddi...
nel frattempo mi perdo nel blu della tua foto e nell'argento delle tue orchidee!

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 22:52
da MiraB
Franco, ho sussultato dispiaciuta alla lettura di questa disavventura ma, nonostante tutto, vedo sollevata che la Calligraphy non ha perso la sua personalità, anzi!
Riforgiata, continua a scrivere e a donarci meravigliosi scritti, fortunati noi!

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 1:11
da mikils
Beh, le mie parole erano solo una espressione di ammirazione per le riparazioni domestiche e le prove calligrafiche. Sono anche contento di vedere che Un esperto come te approva la carta Amatruda, che ho usato per la mia unica prova calligrafica, gli inviti al mio matrimonio. Ora che vedo cosa siete capaci di fare -e con una penna incidentata!- me ne vergogno nel profondo!.

Usa la tua penna ferita con tranquillità, finché non stimerai che sia l’ora di farla riaggiustare; la mia ammirazione non mancherà.

Michele

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 23:12
da marnautz
fufluns ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 2:59 Esme, bokeh, maicol69, Spiller84, JohnDT10: grazie per le gentili parole di conforto e di appoggio.

Il più é passato. Ora s'impara a scrivere con questo pennino "quasi" nuovo. E quando sará il suo momento, Montblanc farà il resto!
Comunque se chiami Montblanc sede di Milano ti mandano le istruzioni per la spedizione in casa madre in Germania. Fai tutto tu e loro ti scrivono mandandoti il preventivo alla ricezione della penna.

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 18:06
da Spiller84
Domanda: ma l'aver "spippolato" col pennino non inficia la garanzia? Credo si tratti comunque di riparazione fuori garanzia, visto che è cauta :think:

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 18:09
da francoiacc
Spiller84 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 18:06 Domanda: ma l'aver "spippolato" col pennino non inficia la garanzia? Credo si tratti comunque di riparazione fuori garanzia, visto che è cauta :think:
La vedrei molto dura una riparazione in garanzia per un pennino che ha dichiaratamente subito un accidente.

bzzz... Houston, ho avuto un problema... bzzz... con la 149 Calligraphy....

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 18:15
da Spiller84
francoiacc ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 18:09
Spiller84 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 18:06 Domanda: ma l'aver "spippolato" col pennino non inficia la garanzia? Credo si tratti comunque di riparazione fuori garanzia, visto che è cauta :think:
La vedrei molto dura una riparazione in garanzia per un pennino che ha dichiaratamente subito un accidente.
Appunto :D mentre scrivevo, mi sono reso conto di quello che scrivevo