Pagina 2 di 2

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 21:54
da A Casirati
Pierre ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 17:25 Ultimamente sto rivlutando la Parker. Ho una 51(il remake del 2021) e non mi ci trovo affatto male. L'ho presa a un prezzo molto vantaggioso sul mercatino e non mi spiace affatto. Credo che la Jotter sia ancora più pratica. Un mio collega ha la penna a sfera e la ama tantissimo.

Grazie Alberto la tua è l'ennesima recensione obiettiva ed equilibrata, basata su dati empirici e non sui soliti luoghi comuni!
Grazie a te, è un piacere essere d'aiuto, qualche volta.

Aggiungo, per maggior completezza, il parere di mia moglie, che l'ha utilizzata per la prima volta due minuti fa. Parere espresso senza che le rivelassi il mio.

20231008_215016.jpg

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 8:51
da A Casirati
Ho ricevuto in regalo la Parker Jotter Original che vedete, sempre con pennino M.
In linea generale, si confermano le qualità della Flighter, ma ho notato che la Original è più lunga (132 mm chiusa contro 129 mm, 144 mm aperta calzata contro 139 mm), mentre i diametri sono i medesimi. Naturalmente, è più leggera, anche se con il cappuccio calzato questa caratteristica non nuoce.
Confermo il giudizio positivo e l'ottimo rapporto qualità / prezzo.
20231012_083706.jpg

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 16:41
da drstins8n
Quelle col corpo in plastica non si chiamano "Originals" come le controparti a sfera?

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 17:12
da A Casirati
drstins8n ha scritto: giovedì 12 ottobre 2023, 16:41 Quelle col corpo in plastica non si chiamano "Originals" come le controparti a sfera?
Hai ragione. Grazie per la precisazione. Ho corretto il mio testo.

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 10:34
da drstins8n
A Casirati ha scritto: giovedì 12 ottobre 2023, 8:51 Ho ricevuto in regalo la Parker Jotter Original che vedete, sempre con pennino M.
In linea generale, si confermano le qualità della Flighter, ma ho notato che la Original è più lunga (132 mm chiusa contro 129 mm, 144 mm aperta calzata contro 139 mm), mentre i diametri sono i medesimi. Naturalmente, è più leggera, anche se con il cappuccio calzato questa caratteristica non nuoce.
Confermo il giudizio positivo e l'ottimo rapporto qualità / prezzo.
20231012_083706.jpg
Mi sono dimenticato di chiederti, hai provato a mettere la sezione della original nella versione metallo? Visto che spesso su amzn le original si trovano a veramente poco (la mia la comprai a 7€) uno potrebbe pensare di prenderne una per cannibalizzare la sezione e rimpiazzare un pennino sulla versione metallica.

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 16:58
da A Casirati
drstins8n ha scritto: sabato 28 ottobre 2023, 10:34
A Casirati ha scritto: giovedì 12 ottobre 2023, 8:51 Ho ricevuto in regalo la Parker Jotter Original che vedete, sempre con pennino M.
In linea generale, si confermano le qualità della Flighter, ma ho notato che la Original è più lunga (132 mm chiusa contro 129 mm, 144 mm aperta calzata contro 139 mm), mentre i diametri sono i medesimi. Naturalmente, è più leggera, anche se con il cappuccio calzato questa caratteristica non nuoce.
Confermo il giudizio positivo e l'ottimo rapporto qualità / prezzo.
20231012_083706.jpg
Mi sono dimenticato di chiederti, hai provato a mettere la sezione della original nella versione metallo? Visto che spesso su amzn le original si trovano a veramente poco (la mia la comprai a 7€) uno potrebbe pensare di prenderne una per cannibalizzare la sezione e rimpiazzare un pennino sulla versione metallica.
Grazie per il promemoria. Proverò lunedì e ti farò sapere.
Le Jotter sono davvero ottime stilografiche.

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 0:26
da sansenri
grazie della recensione, è interessante, tuttavia non riesco a farmela piacere, la Jotter stilografica è come quelle auto versione familiare che non sono riuscite a fondere l'estetica della station wagon nella berlina, e si vede. Io la trovo un po' sgraziata, soprattutto quando aperta, e sofferente a confronto con la linea filante e davvero iconica (e io sono uno che odia le biro) della Jotter Flighter ballpoint, che è seriamente una delle biro in assoluto più riuscite e belle da vedere che ci siano.

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: lunedì 30 ottobre 2023, 9:04
da A Casirati
sansenri ha scritto: domenica 29 ottobre 2023, 0:26 grazie della recensione, è interessante, tuttavia non riesco a farmela piacere, la Jotter stilografica è come quelle auto versione familiare che non sono riuscite a fondere l'estetica della station wagon nella berlina, e si vede. Io la trovo un po' sgraziata, soprattutto quando aperta, e sofferente a confronto con la linea filante e davvero iconica (e io sono uno che odia le biro) della Jotter Flighter ballpoint, che è seriamente una delle biro in assoluto più riuscite e belle da vedere che ci siano.
Capisco il tuo punto di vista. I gusti sono molto personali e non si discutono. Ad esempio, ritengo che la più bella stilografica di tutti i tempi sia la Parker 45 Custom (guarda caso disegnata da Don Doman, lo stesso ideatore della Jotter penna a sfera), ma so che non tutti saranno d'accordo con me. Nello stesso tempo, dal punto di vista funzionale, trovo le Jotter stilografica davvero ottime.

A Casirati ha scritto: sabato 28 ottobre 2023, 16:58 Grazie per il promemoria. Proverò lunedì e ti farò sapere.
Le Jotter sono davvero ottime stilografiche.
Eccomi, ho provato qualche minuto fa: le sezioni ed i fusti sono perfettamente intercambiabili.

Parker Jotter: una bella sorpresa

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 9:28
da drstins8n
A Casirati ha scritto: lunedì 30 ottobre 2023, 9:04
A Casirati ha scritto: sabato 28 ottobre 2023, 16:58

Grazie per il promemoria. Proverò lunedì e ti farò sapere.
Le Jotter sono davvero ottime stilografiche.
Eccomi, ho provato qualche minuto fa: le sezioni ed i fusti sono perfettamente intercambiabili.
Grazie mille!