Pagina 2 di 3

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 18:23
da Pierre
lukogene ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 15:57 ma che meraviglia di comparativa!
e che meraviglia di penne!



(e come fai a scegliere?
ogni volta che pensi
quella per la bellezza
senti le altre lamentarsi
e se provi
quella per la scrittura
le altre subito si incupiscono...)
Grazie mille Lukogene, non posso che essere d'accordo con te!

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 18:30
da Pierre
JohnDT10 ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 17:46 Appassionante e bellissima comparativa!! Grazie Pierre!!
Io avrei scelto la Eversharp, per me la più bella... (ardua scelta!) :thumbup:
Grazie di cuore, Renato.
Il grande successo riscosso tra di voi dalla Wahl mi permette di problematizzare la questione: in termini relativi, riferendomi quindi ad un paragone circoscritto a pennini vintage di buon livello come quelli in analisi, alla Wahl - per quanto mi riguarda - manca qualcosa. Niente di che, una mezza marcia, ma nelle mie mani non ha tenuto il passo con gli altri pennini.

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 19:54
da kircher
Bel post e belle penne. Io avrei sicuramente preso la Concklin. O la Waterman's. O la Sheaffer verde giada...

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 20:02
da balthazar
Che belle penne! complimenti per la presentazione, bellissima :thumbup: Vorrei essere stato quel compratore ... anche se non saprei dire cosa avrei scelto al suo posto (se avessi chiesto consiglio al "forum" mi avrebbero senz'altro risposto: comprale tutte :D )

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: domenica 3 marzo 2024, 22:23
da maicol69
Wow, bellissima e molto interessante questa presentazione !
Non facile scegliere ma sarei stato su whal :wave: :wave: :wave:

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 0:10
da Spiller84
Bellissima presentazione, complimenti. Io avrei scelto la Conklin, quella livrea mi piace davvero molto. E poi mi sembra scriva magnificamente, forse la Parker ha una mezza marcia in più, ma quella livrea della Conklin mi cattura. Al secondo posto, forse un gran classico, la Waterman. Quella ebanite accoppiata a quel marchio è iconica

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 8:46
da Roland
Sono tutte stilografiche con pennini flessibili quindi la discriminante per me è l'estetica. E su questo punto la conklin batte tutti. Io avrei comprato la conklin anche se quella sheaffer color giada è meravigliosa. La duofold sarà anche una grande penna ma il nero è da mortorio.

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 9:26
da Giusroma
Grazie, divertente e istruttivo.....

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 10:29
da Ste003
Molto interessante! Grazie per la dissertazione esaustiva.
Avrei scelto la conklin o la sheaffer per l’estetica, e la Waterman per il pennino.

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 14:37
da netosaf
Grande Pierre!
Presentazione spettacolare, un piccolo capitolo di enciclopedia .
Grazie.
Per me la Eversharp anche e soprattutto per la livrea.

Stefano

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 19:39
da Pierre
Carissimi, grazie a tutti di cuore. Il vostro apprezzamento è per me una grande soddisfazione!

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 19:41
da Pierre
netosaf ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 14:37 Grande Pierre!
Presentazione spettacolare, un piccolo capitolo di enciclopedia .
Grazie.
Per me la Eversharp anche e soprattutto per la livrea.

Stefano
Grazie Stefano troppo buono veramente! Sappiate che il poco che so l'ho imparato tutto seguendovi.

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 19:55
da Automedonte
Complimenti per l’esposizione simpatica ed accattivante, una bella dose di ironia che aiuta sempre nella vita :thumbup:

Considerato che, la somma dei prezzi di listino, non raggiunge i 45 dollari le avrei prese tutte e 5 :D

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 21:34
da Pierre
Automedonte ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:55 Complimenti per l’esposizione simpatica ed accattivante, una bella dose di ironia che aiuta sempre nella vita :thumbup:

Considerato che, la somma dei prezzi di listino, non raggiunge i 45 dollari le avrei prese tutte e 5 :D
Bravo Cesare Augusto non scegliere è a volte la mossa migliore!

Piccola comparativa romanzata: flat top statunitensi anni '20

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 23:48
da mikils
Splendide, splendide penne. Una gioia per gli occhi e una bellissima rievocazione di un periodo storico importante, ormai irripetibile.
La mia scelta? Probabilmente la Conklin, il che mi mette in una situazione difficile perché non ne possiedo, e ora la voglio!

P.s. La mia valutazione avrebbe preso inevitabilmente in considerazione il parere della segretaria… :evil: