Pagina 2 di 3

stampa 3D, qualità

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 21:53
da Esme
Sliceman ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 20:57 Bisognerebbe fare le magliette…
Ecco... tu non puoi ovviamente saperlo, ma realizzare stencil con cui decorare [anche] magliette è un'altra delle mie scimmie cicliche. 😭🤣

stampa 3D, qualità

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 22:59
da mastrogigino
Esme ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 18:07 :( Seee, vabbeh!
Tocca citare la citazione di mastrogigino:
mastrogigino ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 0:55 Maledetti, siate tutti MALEDETTI!!!! :evil:

Sto ancora cercando di sterminare l'esercito di scimmie che mi avete scatenato!!!
Altro che le 12 del film, queste non finiscono più di saltar fuori!
Escono dalle pareti!! Escono dalle fott**te PARETI!!! :evil:
Citazione di citazione di citazione.... :lol:

Per chi non l'avesse riconosciuta:
ALIENS scontro finale

stampa 3D, qualità

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 23:10
da Sliceman
Esme ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 21:53
Sliceman ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 20:57 Bisognerebbe fare le magliette…
Ecco... tu non puoi ovviamente saperlo, ma realizzare stencil con cui decorare [anche] magliette è un'altra delle mie scimmie cicliche. 😭🤣
Vabbè… qui le scimmie volano più che a OZ (Altra citazione)

stampa 3D, qualità

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 16:53
da valhalla
Esme ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 21:53
Sliceman ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 20:57 Bisognerebbe fare le magliette…
Ecco... tu non puoi ovviamente saperlo, ma realizzare stencil con cui decorare [anche] magliette è un'altra delle mie scimmie cicliche. 😭🤣
qui potrebbe esserci gente che si è organizzata per farlo

così

per informazione

(ci sono questioni di stagionalità, però)

stampa 3D, qualità

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 18:42
da Rodelinda
Ragazzi, il mio fidanzato per il mio compleanno mi ha fatto una penna stilografica con una stampante 3D.
Posterò le foto a breve. Non l'ho mai provata a caricare per paura che, non funzionando, ci rimanesse male (ha stampato anche il conduttore e fabbricato il pennino con una lastra di rame, delle pinze e un aggeggio per tornire) :oops:
Però confermo che è possibile sviluppare fusti e cappucci anche complicati nel disegno.

stampa 3D, qualità

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 19:40
da Polemarco
Chi riesce a creare un alimentatore performante diventa ricco !

stampa 3D, qualità

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 19:58
da sansenri
Koten90 ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 21:22
sansenri ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 20:49 se l'avessero inventato 50 anni fa ci avrei stampato armate di soldatini... :o
Se pensi che
  • La resina costa 29€/kg
  • 1 soldatino delle dimensioni degli omini in rosa carne pesa (supporti compresi) 10g
  • con 11€ acquisti un pacchetto di disegni già pronti da stampare all'infinito tipo quello che allego in foto (pack 1/11 dei soldatini americani, disponibili da questo autore anche soldatini generici, soldatini della WWII, polizia, vigili del fuoco, soldati sci-fi sempre in più set a 10-15€ per una trentina di pose)
Diciamo che con poco ti puoi riempire la casa :D

PS: a breve dovrò cominciare a dipingere le miniature stampate e la stampante resterà ferma in attesa di lavoro. Se qualcuno volesse passarmi un disegno da stampare, posso metter giù un prezzo al kg che tenga conto del materiale (resina, alcool, corrente...) e di eventuale spedizione.

belli! troppo moderni però... a me piacevano i WWII GIs :) (dipinti un sacco con gli Humbrol)

stampa 3D, qualità

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 21:04
da Lallax
Queste sono quelle che faccio io!
Stampate a polvere o filamento, e ultimamente sto sperimentando resine ceramiche e metalli.
Ho iniziato a farle per me, poi le stampanti si sono moltiplicate e le cose mi sono sfuggite di mano 😅

Si possono fare belle cosine moderne con la stampa 3d (ci sono tantissime tecnologie e materiali) ed è diventata fondamentale per la.prototipazione rapida.

stampa 3D, qualità

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 21:10
da Koten90
sansenri ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 19:58 belli! troppo moderni però... a me piacevano i WWII GIs :) (dipinti un sacco con gli Humbrol)
Non sono pratico, ma di WWII ce ne sono 13 set solo di questo autore

stampa 3D, qualità

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 22:34
da aferrarini
Lallax ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 21:04 Queste sono quelle che faccio io!
Stampate a polvere o filamento, e ultimamente sto sperimentando resine ceramiche e metalli.
Ho iniziato a farle per me, poi le stampanti si sono moltiplicate e le cose mi sono sfuggite di mano 😅

Si possono fare belle cosine moderne con la stampa 3d (ci sono tantissime tecnologie e materiali) ed è diventata fondamentale per la.prototipazione rapida.
Carine! Per polvere intendi mjf? Ci ho fatto dei case, o parti di case per tastiere meccaniche costruite da me e non sono male come materiale, anche da verniciare.

stampa 3D, qualità

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 6:38
da Lallax
Si mjf principalmente! Sls per quella verde, che è verniciata con il trasparente e poi lucidata.

stampa 3D, qualità

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 8:40
da Esme
valhalla ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 16:53 qui potrebbe esserci gente che si è organizzata per farlo
Qualcosa mi diceva "ora interviene valhalla".
Del resto se ti fai i vestiti e ti piacciono gli inchiostri... :)

Ma per organizzata non è che intendi addirittura che hai una taglierina al laser per gli stencil?

stampa 3D, qualità

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 8:43
da Esme
Rodelinda ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 18:42 Ragazzi, il mio fidanzato per il mio compleanno mi ha fatto una penna stilografica con una stampante 3D.
Lallax ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 21:04 Queste sono quelle che faccio io!
:clap:

stampa 3D, qualità

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 8:46
da valhalla
Esme ha scritto: giovedì 18 aprile 2024, 8:40 Qualcosa mi diceva "ora interviene valhalla".
Del resto se ti fai i vestiti e ti piacciono gli inchiostri... :)

Ma per organizzata non è che intendi addirittura che hai una taglierina al laser per gli stencil?
essì, non potevo esimere :D

no, la taglierina laser non ce l'ho (sarebbe bella anche per svariate altre cose, ma occupa un sacco di spazio), ho l'emulsione fotosensibile per fare gli schermi serigrafici — o meglio, ne ho di sicuramente scaduta, e siccome dura pochi mesi ed è sensibile alle temperature la compro solo all'inizio dell'inverno.

durante l'estate al massimo faccio serigrafia con gli stencil di carta (uso praticamente singolo) o di plastica (riusabili), tagliati a mano.

(e sono sempre alla ricerca di cose da serigrafare, per dare un senso all'aver preso l'attrezzatura :) )

stampa 3D, qualità

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 8:52
da Esme
valhalla ha scritto: giovedì 18 aprile 2024, 8:46 ho l'emulsione fotosensibile per fare gli schermi serigrafici
Ah, caspita.
Io mi limito ai colori per la stoffa basici, con stencil tagliati a mano negli acetati. Così ho acquistato solo il taglierino pivotante, altrimenti qui qualcuno mi butta fuori di casa...