Pagina 2 di 2

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: mercoledì 1 maggio 2024, 22:31
da Gargaros
cinturino ha scritto: mercoledì 1 maggio 2024, 17:34 Ti sarebbe possibile inserire il link ( si dice cosi?) della recensione oppure la recensione stessa ( non riesco a trovarla) ovvero sinteticamente riportarne il giudizio ? Grazie ....continuo ad essere tentato ....speeiamo che la recensione sia negativa
Non penso sia controregolamento mettere un link di YT, quindi ecco:

https://youtu.be/C8V1jB69-2o?si=KAAQIStQEJ9apb4f

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 7:57
da maumau
Visto il video, rimango perplesso per la mancanza della prova più importante, la scrittura... :shock:
Dal punto di vista estetico, non mi piacciono le parti metalliche e la colorazione troppo accesa delle dorature, inoltre lo spessore e la forma della vera alla imboccatura del cappuccio è di dimensioni eccessive e poco elegante. La colorazione e le variegature sono molto belle, la finitura lucida è attraente, lo spessore del materiale impiegato nel fusto mi sembra esile, bene la camiciatura interna in modo che il pistone abbia una superfice di scorrimento congrua e l'inchiostro sia confinato e non a contatto con la parte finita (e quindi nel futuro non dovrebbero aversi viraggi di colore del fusto). Ultima critica la conformazione della penna, dal video sembra avere uno sviluppo in lunghezza poco armonico.
Insomma la boccio? :mrgreen:
No, è solo rimandata alla visione ed alla prova dal vero, di certo non spendo quella cifra per sperimentare soprattutto visto i presupposti :D

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 11:22
da cinturino
Ringrazio, ho visto il video e anche io rimango perplesso che manchi...dopo tante chiacchiere ...la prova di scrittura tuttavia, volendo dar credito al recensore, si evince che il giudizio sia positivo (direi molto positivo considerato che sostiene che il rapporto qualità/prezzo sia il migliore). Interessante la possibilità di svitare la sezione cosa che consente una manutenzione molto semplice del pistone ed agevola la pulizia. Rimango sempre con un minimo di dubbio se si tratti di resina o ebanite; direi però che al 99% sia ebanite, secondo voi ? La linea corte e tozza, criticata da altro utente, è invece proprio quella che me la fa piacere (non a caso mi piace molto anche la MB Hemingway e la Montegrappa 1930). Sul prezzo: la mia proiezione non riporta la magica frase "vat included" quindi ho qualche dubbio che siano comprese le tasse ... se così fosse meglio e ...quasi quasi ...faccio l'ordine (magari chiedo chiarimenti al venditore). Qualche consiglio: pennino vado di M o oso di più ? (non mi piacciono per niente i tratti sottili e con poco flusso); i pennini speciali (circa 50 € in più) in cosa si differenziano ...qualcuno lo sa ? Colore: mi piace il verde scuro ed il rosso (molto bello anche il marrone dorato ma ho di quel colore la Santini Libra) ... Che dite, rossa è troppo ? Insomma dissuadetemi ... ma convincetemi !(comunque la Wingsung già presa con pennino in oro non ha nulla da invidiare alle giapponesine .... cioè qualcosa alla Pilot 845 ma ... il portafoglio era più contento prima)

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 12:51
da sansenri
Gargaros ha scritto: mercoledì 1 maggio 2024, 22:31
cinturino ha scritto: mercoledì 1 maggio 2024, 17:34 Ti sarebbe possibile inserire il link ( si dice cosi?) della recensione oppure la recensione stessa ( non riesco a trovarla) ovvero sinteticamente riportarne il giudizio ? Grazie ....continuo ad essere tentato ....speeiamo che la recensione sia negativa
Non penso sia controregolamento mettere un link di YT, quindi ecco:

https://youtu.be/C8V1jB69-2o?si=KAAQIStQEJ9apb4f
quanto odio i video... quelli di unboxing poi! fino all'ottavo (!) minuto non si vede la penna!
Sembra effettivamente ebanite.
La forma della penna mi piace e la mancanza di sbalzi sezione-fusto la rendono interessante.
Il pennino se capisco viene offerto in due versioni, normale e "blade knife" ossia una sorta di Naginata Togi, con sovrapprezzo.

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 16:18
da cinturino
Complice un coupon da 30 € (bisogna sempre autoassolversi) l'ho ordinata; colore Jo28 (verde scuro) e pennino normale (leggendo ... e conoscendo la mia incapacità ... non me la sono sentita di gestire un pennino particolare), non rimane che aspettare ....vi terrò informati e vi ringrazio

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 18:50
da maumau
Attendiamo fiduciosi le tue impressioni di scrittura ;)

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 18:42
da cinturino
Nell'attesa stavo pensando a quale inchiostro abbinarla (l'altra cinesina d'oro l'ho caricata con il Rohrer Sepia); mi sono venuti i mente:
Diamine Ancient Copper, Writers Blood, Salamander, Dark Green
Noodler's Sequoia Green, Black Swan in English Roses
Waterman Absolute Brown
insomma verdi, marroni, rossicci ( la stilo e' verde scuro); Voi cosa proponete ? Blu o nero o colore abbinato ....

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 18:50
da Roland
Io andrei con il Waterman Serenity blue in un primo momento tanto per verificare che il gruppo scrittura funzioni correttamente.
Fatto questo, boh metti qualunque inchiostro ti piaccia.

Wingsung 632 .... che tentazione

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 19:16
da cinturino
Consiglio saggio e prudente ... peraltro e' un blu che mi piace .... tra i papabili avevo dimenticato di indicare il Rhorer bordeaux antico ...l'ho caricato ultimamente su una indianina economicissima ...ma con flusso adeguato (odio le stilo " trattenute") ....e non e' male