vedere questo
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Pelikan 400 turtoise Günther Wagner - pennino compatibile?
- ricart
- Stantuffo

- Messaggi: 2664
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Pelikan 400 turtoise Günther Wagner - pennino compatibile?
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12248
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan 400 turtoise Günther Wagner - pennino compatibile?
Grazie 'fondamentale" ricart !!
Auguri
Auguri
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Pelikan 400 turtoise Günther Wagner - pennino compatibile?
Salve a tutti,
alla fine grazie ai vostri consigli ho deciso di comprare un pennino nuovo Pelikan m200 placcato oro che si è rivelato perfettamente compatibile ed inoltre è molto molto simile a quello originale. Poi ho restaurato con molta fatica l'impugnatura, andando ad adattare con un lungo lavoro di carta vetro un pezzettino in plastica tagliato da una stilografica inutilizzata. L' ho fissato al fusto con un filo imbevuto di cianoacrilato per evitare che la colla andasse nel filetto interno tramite le fessure e poi ho applicato un pò di colla epossidica per andare a realizzare una congiunzione continua. Ho carteggiato nuovamente e ho applicato la vernice spray nera per tre volte, carteggiando dopo ogni mano. Ovviamente sarebbe stato meglio usare il colore marroncino originale ma facendo un bilancio costo-beneficio direi che il nero va più che bene. Ora la penna è a posto, tiene l'inchiostro e scrive benissimo!
Ovviamente non è un restauro né conservativo né professionale anche perchè penso che un restauro così fatto da un professionista avrebbe superato il valore economico della penna, e comunque da più soddisfazione farsi le cose da soli. Allego foto.
alla fine grazie ai vostri consigli ho deciso di comprare un pennino nuovo Pelikan m200 placcato oro che si è rivelato perfettamente compatibile ed inoltre è molto molto simile a quello originale. Poi ho restaurato con molta fatica l'impugnatura, andando ad adattare con un lungo lavoro di carta vetro un pezzettino in plastica tagliato da una stilografica inutilizzata. L' ho fissato al fusto con un filo imbevuto di cianoacrilato per evitare che la colla andasse nel filetto interno tramite le fessure e poi ho applicato un pò di colla epossidica per andare a realizzare una congiunzione continua. Ho carteggiato nuovamente e ho applicato la vernice spray nera per tre volte, carteggiando dopo ogni mano. Ovviamente sarebbe stato meglio usare il colore marroncino originale ma facendo un bilancio costo-beneficio direi che il nero va più che bene. Ora la penna è a posto, tiene l'inchiostro e scrive benissimo!
Ovviamente non è un restauro né conservativo né professionale anche perchè penso che un restauro così fatto da un professionista avrebbe superato il valore economico della penna, e comunque da più soddisfazione farsi le cose da soli. Allego foto.
