Pagina 2 di 2
Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 23:17
da gfrico2000
Maurix ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 21:42
gfrico2000 ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 18:44
Caro Mauro, innanzitutto grazie mille per i complimenti...!!!
Per quanto riguarda il diametro interno ed esterno, ti dirò che quello interno era esattamente lo stesso. Il diametro esterno era maggiore, ma l'ho ridotto poco a poco con carta abrasiva, a mano, fino a raggiungere il diametro desiderato, ovviamente misurandolo con un calibro a corsoio...
Un grande abbraccio...!!!
(Tradotto con DeepL.com)
Querido Mauro, primeramente muchísimas gracias por los cumplidos...!!!
Respecto del diámetro interno y externo, te diré que el interno era exactamente el mismo. El diámetro externo era mayor, pero lo fue poco a poco reduciendo con papel esmeril, a mano, hasta llegar al diámetro deseado, lógicamente mientras lo iba midiendo con un Vernier...
Un gran abrazo...!!!
Gustavo
Ad un certo punto scrivi:
Dopo aver allargato il diametro interno del fusto dove doveva essere inserito il sistema di caricamento, questo entrava quasi alla perfezione...
Después de haber agrandado el diámetro interno del barril donde debía asentar el sistema de carga, el mismo entraba casi a la perfección...
Ma in effetti dalle foto successive sembra tu abbia limato la filettatura del sistema di caricamento...
Esatto, caro amico, ho preferito inserire il sistema con una leggera pressione nel cilindro invece che avvitandolo (molti altri sistemi funzionano così) e fissarlo con una colla a base acquosa facilmente rimovibile (in quel punto non arriva mai alcun liquido).
Se l'avessi avvitato, avrei indebolito nuovamente troppo la celluloide, che era già cristallizzata, con il rischio non solo di rompere nuovamente il pezzo, ma anche che, contraendosi in modo diverso dall'ebonite, si incastrasse e si bloccasse di nuovo....
Tradotto con DeepL.com
Exacto querido amigo, preferí que entrase el sistema con una leve presión en el barril en vez de entrar roscado (muchos otros sistemas trabajan así), y que quedara fijado con una pegamento base acuosa de fácil remoción (a ese lugar nunca llega ningún líquido).
Si lo hubiese roscado, iba a debilitar nuevamente en demasía el celuloide, que ya de por sí estaba cristalizado, con el riesgo no solo de quebrar nuevamente la pieza, sino de que la misma al trabajar diferente de la ebonita, volviese a clavarse y atascarse...
Gustavo
Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: sabato 13 settembre 2025, 0:29
da piccardi
Ancora una volta un lavoro di recupero davvero magnifico, non so più cosa dire per farti i complimenti!
Una vez más, un trabajo de restauración realmente magnífico, ¡ya no sé qué decir para felicitarte!
Simone
Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: sabato 13 settembre 2025, 0:50
da gfrico2000
piccardi ha scritto: ↑sabato 13 settembre 2025, 0:29
Ancora una volta un lavoro di recupero davvero magnifico, non so più cosa dire per farti i complimenti!
Una vez más, un trabajo de restauración realmente magnífico, ¡ya no sé qué decir para felicitarte!
Simone
Cara Simone, come sempre, grazie mille per la tua gentilezza e cordialità...!!!
Un grande abbraccio...!!!
Gustavo
Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: sabato 13 settembre 2025, 16:59
da Esme
Bello vedere il piccolo cavallino di nuovo in forma nonostante la brutta rottura.

Si impara molto da questi tuoi reportage, grazie.
Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: sabato 13 settembre 2025, 20:52
da gfrico2000
Esme ha scritto: ↑sabato 13 settembre 2025, 16:59
Bello vedere il piccolo cavallino di nuovo in forma nonostante la brutta rottura.

Si impara molto da questi tuoi reportage, grazie.
Hai proprio ragione, “una rottura brutta...!!!”


In italiano sono le parole esatte per descrivere il disastro... veniva voglia di piangere...
Anch'io imparo dai miei disastri...
Ti mando un grande abbraccio...!!!
Gustavo
Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 19:26
da balthazar
Mamma mia! che lavoro! un risultato splendido

Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 22:18
da gfrico2000
balthazar ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 19:26
Mamma mia! che lavoro! un risultato splendido
Grazie mille caro amico per i complimenti...!!!
Un grande abbraccio...!!!
Gustavo
Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 0:36
da Cex71
Io non ho parole per la meraviglia, penso che vedendo solo la penna alla fine del grande restauro nessuno potrebbe immaginare il lavoro che hai compiuto e documentato. Sei bravissimo, tanti, tanti complimenti!
Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 3:44
da gfrico2000
Cex71 ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 0:36
Io non ho parole per la meraviglia, penso che vedendo solo la penna alla fine del grande restauro nessuno potrebbe immaginare il lavoro che hai compiuto e documentato. Sei bravissimo, tanti, tanti complimenti!
Caro amico, grazie mille per i complimenti...!!!
Anche se non ci credi, a volte documentare (cioè fotografare, filmare, raccontare e tradurre) è più faticoso del lavoro di restauro stesso.
Ma alla fine è davvero un piacere poter condividere con i miei colleghi del forum l'avventura (e a volte la disavventura) del restauro...
Ti mando un grande abbraccio...!!!
Gustavo
Querido amigo, muchísimas gracias por los cumplidos...!!!
Aunque no lo creas, a veces es más laborioso documentar (es decir fotografiar, filmar, hacer el relato y traducir) que el trabajo de restauración en sí mismo.
Pero realmente acaba siendo un placer poder compartir con mis colegas del foro, la aventura (y a veces desventura) de la restauración...
Te envío un gran abrazo...!!!
Gustavo