Pagina 2 di 3
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 9:30
da Roland
Sei stato esauriente.
E molto gradevole vedere una stilografica italiana che non pecca di gigantismo. Brava Delta. Ora Delta dovrebbe fare un passettino in più e proporre questa stilografica anche nella fascia media/medio alta con un pennino in oro.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 16:16
da Automedonte
Enbi ha scritto: ↑mercoledì 5 novembre 2025, 19:59
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 5 novembre 2025, 19:25
Domani finalmente dovrebbe arrivare la mia, ti mando la foto della scatola
Grazie, ci conto
Ogni promessa è debito, però mi spieghi perché ci tenevi a vederla.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 16:22
da Michele93
Sembrano due penne totalmente diverse.
M.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 16:26
da Automedonte
Roland ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 9:30
Sei stato esauriente.
E molto gradevole vedere una stilografica italiana che non pecca di gigantismo. Brava Delta. Ora Delta dovrebbe fare un passettino in più e proporre questa stilografica anche nella fascia media/medio alta con un pennino in oro.
Per darti un’idea delle dimensioni insieme ad una 88 big
Chiusa è più lunga, aperta decisamente più corta.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 16:31
da Automedonte
Michele93 ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 16:22
Sembrano due penne totalmente diverse.
M.
Sotto luce forte si esaltano i colori, sopra ho messo altre foto e vedi che resta più scura.
Comunque una resina molto bella ed anche la penna è fatta molto bene senza scalino e ben rifinita.
Ora la carico e vediamo come scrive

Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 16:36
da Enbi
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 16:16
Ogni promessa è debito, però mi spieghi perché ci tenevi a vederla.
Grazie mille carissimo!
Allora in verità la mia curiosità era capire quanta attenzione avessero messo nel packaging, di solito le aziende italiane ci tengono.
Qui mi sembra che abbiano deciso di andare un po' al risparmio: ci sta, come dico sempre io, si scrive con le penne mica con le scatole

Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 16:37
da Automedonte
Enbi ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 16:36
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 16:16
Ogni promessa è debito, però mi spieghi perché ci tenevi a vederla.
Grazie mille carissimo!
Allora in verità la mia curiosità era capire quanta attenzione avessero messo nel packaging, di solito le aziende italiane ci tengono.
Qui mi sembra che abbiano deciso di andare un po' al risparmio: ci sta, come dico sempre io, si scrive con le penne mica con le scatole
Però è fatto molto bene ed è razionale, certo il materiale è cartoncino.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 16:46
da Michele93
@Automedonte ho notato che con meno luce diventa più scura
M.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 16:56
da Automedonte
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 17:21
da Roland
Uno stub con molta variazione di tratto. Fantastico, io lo userei su una carta leggermente ruvida.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 17:31
da Automedonte
Roland ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 17:21
Uno stub con molta variazione di tratto. Fantastico, io lo userei su una carta leggermente ruvida.
Pensa che ho usato una Tomoe liscia come l'olio

Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 19:32
da Vito68
Mi sorge un dubbio. A chi rivolgersi per i ricambi della nuova Delta? Se per un malaugurato caso si dovesse rompere il pennino a chi devo rivolgermi?

Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 21:21
da sansenri
Enbi ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 16:36
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 16:16
Ogni promessa è debito, però mi spieghi perché ci tenevi a vederla.
Grazie mille carissimo!
Allora in verità la mia curiosità era capire quanta attenzione avessero messo nel packaging, di solito le aziende italiane ci tengono.
Qui mi sembra che abbiano deciso di andare un po' al risparmio: ci sta, come dico sempre io, si scrive con le penne mica con le scatole
non semplice risparmio, credo, c'è una attenzione ecologica che prende sempre più piede nel packaging, che la gente capisce già da un po' e che le aziende iniziano a capire possa essere considerato un valore anche dal cliente.
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 21:23
da sansenri
Vito68 ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 19:32
Mi sorge un dubbio. A chi rivolgersi per i ricambi della nuova Delta? Se per un malaugurato caso si dovesse rompere il pennino a chi devo rivolgermi?
perché hai questo dubbio?

alla nuova Delta direi...
Delta Segni del Tempo - Medieval
Inviato: giovedì 6 novembre 2025, 22:09
da francoiacc
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 6 novembre 2025, 16:56
IMG_9204.jpeg
Scorre anche bene
Scusa, ma tu che ci fai con uno stub?
