Pagina 2 di 2
Restauro Pelikan
Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 14:34
da nello56
Maxiteris ha scritto: ↑mercoledì 12 novembre 2025, 14:15
Però scusate non mi sembra una penna da utilizzare solo come pezzi di ricambio.
Il pistone funziona e scrve, mi occorre solo l'anello e il fondello
1.jpg
È considerata una penna “per pezzi di ricambio” perché in queste condizioni, anche trovando fondello e anellino, per usarla dovresti svitare del tutto il fondello, azionare il pistone a mano e poi riavvitare il fondello ( usato solo come tappo posteriore). Se fosse riparata correttamente, basterebbe ruotare il fondello stesso per caricare e scaricare il serbatoio (senza che questo si stacchi dalla penna).
Se per te può andare bene così, non ci sono problemi. Però, per fondello ed anellino o trovi il modo di averli da Pelikan (e non so se possibile e/o conveniente) oppure trovi un'altra 200 dalla quale recupere quello che ti serve. In alternativa potresti ingegnarti per costruirgli tu un fondello in plastica (od altro) con il quale terminare (esteticamente) la penna
Nello
Restauro Pelikan
Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 16:43
da Maxiteris
nello56 ha scritto: ↑mercoledì 12 novembre 2025, 14:34
È considerata una penna “per pezzi di ricambio” perché in queste condizioni, anche trovando fondello e anellino, per usarla dovresti svitare del tutto il fondello, azionare il pistone a mano e poi riavvitare il fondello ( usato solo come tappo posteriore). Se fosse riparata correttamente, basterebbe ruotare il fondello stesso per caricare e scaricare il serbatoio (senza che questo si stacchi dalla penna).
Se si trova il fondello corretto non credo occorra svitare del tutto il fondello, azionare il pistone a mano e poi riavvitare il fondello perche se il tirapistone si innesta nel fondello tornerebbe a funzionare correttamente ... almeno credo.
Detto questo credo che tu abbia ragione come pezzi di ricambio, ma ....
nello56 ha scritto: ↑mercoledì 12 novembre 2025, 14:34
Se per te può andare bene così, non ci sono problemi. Però, per fondello ed anellino o trovi il modo di averli da Pelikan (e non so se possibile e/o conveniente) oppure trovi un'altra 200 dalla quale recupere quello che ti serve. In alternativa potresti ingegnarti per costruirgli tu un fondello in plastica (od altro) con il quale terminare (esteticamente) la penna
Nello
... ma io ho una propensione particolare per la riparazione degli oggetti danneggiati... e considerato che è la prima penna su cui concentrarmi vorrei comunque provare a riparare.
A parte l'anellino che credo sia piu facile reperire per il fondello in ultima istanza si potrebbe provare a ricostruirlo.. forse una stampante 3D?
Restauro Pelikan
Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 17:25
da nello56
Maxiteris ha scritto: ↑mercoledì 12 novembre 2025, 16:43
[ per il fondello in ultima istanza si potrebbe provare a ricostruirlo.. forse una stampante 3D?
Potrebbe essere un'idea. Un calibro, un contafiletti e puoi provare a ricavarti le quote per ricostruirlo
(non devi neppure sezionarlo per vedere com'è fatto dentro).
Anche se personalmente ho qualche dubbio sulla qualità del filetto che potrebbe venirne fuori.Però
per saperlo non resta che provare!
Nello