Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Parker Quink Blue Black
- Andrea C
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1020
 - Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
 - La mia penna preferita: Aurora Kona
 - Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Località: Fidenza
 
Parker Quink Blue Black
Il Quink Blu-Nero non so... ma per certo il Black fa proprio così... incrosta e lascia residui. Altro che 4001...
			
			
									
						
							_______________________________________________________ Andrea
			
						- 
				GPstilo
 - Touchdown

 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
 - La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
 - Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Campania
 - Gender:
 
Parker Quink Blue Black
Rispolvero l'argomento!
Il blue-black è, per me come per molti credo, un colore 'difficile' perchè è arduo trovarne uno che mi soddisfi.
Partendo dall'effetto vintage di questo Parker Quink concordo pienamente: lo utilizzavo sulla vecchia Pelikan M150 F di mio padre a scuola, parliamo di fine anni '70 / inizio anni '80, e ricordo bene l'effetto sbiadito una volta asciugatosi l'inchiostro sulla carta dei quaderni.
Onestamente non mi piaceva, e oggi come allora mi da' sui nervi vedere un così netto cambiamento dal momento in cui 'stendo' l'inchiostro con il pennino a quando si asciuga sulla pagina.
Ho riprovato qualche Blue-Black recente, in primis quelli di Parker e Waterman (in questo caso Mysterious Blue) per ragioni affettive, su diverse penne e diversi tipi di carta, e al netto del cambio di formulazione rispetto al passato, di cui sento parlare spesso ma di cui non mi intendo molto, rilevo che i colori restano slavati, hanno poco del blu e nulla del nero, e asciugandosi sbiadiscono rapidamente, già in poche ore se ne vedono gli effetti.
Effetto vintage assicurato, dunque, ma in senso decisamente negativo, almeno per i miei gusti personali.
Ho appena preso il Blue/Black della serie 4001 di Pelikan e quello della Lamy, che spero abbiano una riuscita migliore.
			
			
									
						
										
						Il blue-black è, per me come per molti credo, un colore 'difficile' perchè è arduo trovarne uno che mi soddisfi.
Partendo dall'effetto vintage di questo Parker Quink concordo pienamente: lo utilizzavo sulla vecchia Pelikan M150 F di mio padre a scuola, parliamo di fine anni '70 / inizio anni '80, e ricordo bene l'effetto sbiadito una volta asciugatosi l'inchiostro sulla carta dei quaderni.
Onestamente non mi piaceva, e oggi come allora mi da' sui nervi vedere un così netto cambiamento dal momento in cui 'stendo' l'inchiostro con il pennino a quando si asciuga sulla pagina.
Ho riprovato qualche Blue-Black recente, in primis quelli di Parker e Waterman (in questo caso Mysterious Blue) per ragioni affettive, su diverse penne e diversi tipi di carta, e al netto del cambio di formulazione rispetto al passato, di cui sento parlare spesso ma di cui non mi intendo molto, rilevo che i colori restano slavati, hanno poco del blu e nulla del nero, e asciugandosi sbiadiscono rapidamente, già in poche ore se ne vedono gli effetti.
Effetto vintage assicurato, dunque, ma in senso decisamente negativo, almeno per i miei gusti personali.
Ho appena preso il Blue/Black della serie 4001 di Pelikan e quello della Lamy, che spero abbiano una riuscita migliore.
Parker Quink Blue Black
Il mio blue black Parker (confezione nuova) è un terribile verde-grigio, che sbiadisce con ogni giorno che passa.  
  Mi sono appena liberato dell' inchiostro, per tenere la bottiglia.  
			
			
									
						
										
						- maylota
 - Siringa Rovesciata

 - Messaggi: 3750
 - Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
 - La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
 - Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
 - Gender:
 
Parker Quink Blue Black
Se trovi la penna giusta (ossia una penna con un alimentatore fatto come si deve) il 4001 Blue/black è un inchiostro meraviglioso, sia come colore che come tenuta all'acqua e al tempo.
Venceremos.
			
						- 
				GPstilo
 - Touchdown

 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
 - La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
 - Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Campania
 - Gender:
 
Parker Quink Blue Black
Esatto, perfetto, e questo è più difficile: anzi, ma quanto è difficile trovare un alimentatore fatto bene? Non solo in ebanite, che sarebbe meglio, ma fatto bene.
Chissà quante volte bocciamo un inchiostro fidandoci ciecamente del gruppo scrittura e invece ci sbagliamo di grosso.
Guardiamo troppo i pennini e il corpo della penna e troppo poco l'alimentatore, che è fondamentale.
