Pagina 2 di 3
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: martedì 13 marzo 2018, 13:22
				da Andre77
				Vedo che l'esperienza insegna parecchio! 
 
 
Grazie, come al solito, delle info preziose.
Inizio a farmi un'idea più precisa per i prossimi acquisti.
andrea
 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 19:45
				da DavideSGT
				scusate la domanda banale: oltre al superpirat si può usare anche la gomma nella parte dura? La parte color blu, per intendersi 

 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 22:48
				da Stilo18
				DavideSGT ha scritto: ↑giovedì 22 marzo 2018, 19:45
scusate la domanda banale: oltre al superpirat si può usare anche la gomma nella parte dura? La parte color blu, per intendersi 
 
 
Anche la gomma nella parte dura, quella blu, serve per cancellare la grafite del lapis da superfici come la ceramica.
Poi nessuno vieta la parte blu si possa usare per cancellare anche l'inchiostro dalla carta, ma non è questo il suo scopo primario!
 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 24 marzo 2018, 8:06
				da Pettirosso
				Ricordi delle mie preistoriche scuole elementari: in allora gli inchiostri cancellabili non esistevano (né tanto meno il Super Pirat e diavolerie del genere): si usava la gomma dalla parte bianca per cancellare la grafite, dalla parte blu per tentare di cancellare l'inchiostro, con un risultato molto approssimativo: in realtà non cancella in sé l'inchiostro, essendo più dura della parte bianca, ha una azione più abrasiva sulla carta, e quindi, passa e ripassa, alla fine cancella anche la scritta. Se però si insisteva troppo si bucava anche il foglio... E sovente capitava.
			 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 24 marzo 2018, 13:10
				da aaapiero
				eggià 
certi buchi!  
 
  
 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 24 marzo 2018, 14:34
				da DavideSGT
				eh sì anche io ricordo di aver fatto dei bei crateri!
			 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 5 maggio 2018, 10:49
				da Lamy
				Faber Castell Carbon Black e Diamine Midnight Blue sono cancellabili?
			 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 5 maggio 2018, 11:43
				da Mightyspank
				Lamy ha scritto: ↑sabato 5 maggio 2018, 10:49
Faber Castell Carbon Black e Diamine Midnight Blue sono cancellabili?
 
Solo i blu reali sono cancellabili.
Vedi elenco all'inizio dell'argomento
 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 5 maggio 2018, 14:42
				da Lamy
				Ottimo, posso usare il Carbon Black!
			 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 5 maggio 2018, 14:59
				da Mightyspank
				Lamy ha scritto: ↑sabato 5 maggio 2018, 14:42
Ottimo, posso usare il Carbon Black!
 
Se lo scopo è che resista a qualsiasi manipolazione assicurati che sia resistente all'acqua, alla luce e agli agenti chimici. Per questo motivo esistono inchiostri ferrogallici o meglio ancora bulletproof come alcuni Noodler's.
Vedi 
http://noodlersink.com/noodlers-ink-properties/
Il prezzo da pagare è la maggiore aggressività per le penne, come accade con i ferrogallici.
 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 5 maggio 2018, 15:06
				da HoodedNib
				Mightyspank ha scritto: ↑sabato 5 maggio 2018, 14:59
Lamy ha scritto: ↑sabato 5 maggio 2018, 14:42
Ottimo, posso usare il Carbon Black!
 
Se lo scopo è che resista a qualsiasi manipolazione assicurati che sia resistente all'acqua, alla luce e agli agenti chimici. Per questo motivo esistono inchiostri ferrogallici o meglio ancora bulletproof come alcuni Noodler's.
Vedi 
http://noodlersink.com/noodlers-ink-properties/
Il prezzo da pagare è la maggiore aggressività per le penne, come accade con i ferrogallici.
 
o anche gli inchiostri pigmentati, ce ne sono di marca sailor e platinum ma sicuramente ce ne sono altri, questi piu che aggressivi possono fare depositi nell'alimentazione
 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 5 maggio 2018, 15:36
				da Lamy
				Mi basta che vada per i documenti ufficiali come gli esami. So che esistono gli inchiostri Noodler's, ma vorrei evitare i ferrogallici e rimanere sulle mie marche preferite (Lamy, Faber Castell e Iroshizuku). Tanto per gli esami ed i documenti è richiesto solo che l'inchiostro non sia cancellabile e che sia di colore nero o blu.
			 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: sabato 5 maggio 2018, 22:10
				da HoodedNib
				Lamy ha scritto: ↑sabato 5 maggio 2018, 15:36
Mi basta che vada per i documenti ufficiali come gli esami. So che esistono gli inchiostri Noodler's, ma vorrei evitare i ferrogallici e rimanere sulle mie marche preferite (Lamy, Faber Castell e Iroshizuku). Tanto per gli esami ed i documenti è richiesto solo che l'inchiostro non sia cancellabile e che sia di colore nero o blu.
 
Gli Iroshizuku non sono famosissimi per essere resistenti all'acqua (anche se non so il take-sumi com'e' in acqua), mentre per gli altri non so dire. Poi c'e' da tenere in conto se quello che t'interessa e' la sola resistenza all'acqua ovvero che una volta che ci cade l'acqua sopra l'inchiostro rimanga leggibile (e di questi ce ne sono un discreto numero) oppure che una volta sul foglio non si muovano piu', di quelli (escludendo i ferrogallici) ce ne sono molti meno, i Noodler's che abbiamo detto, i pigmentati di Platinum e Sailor, alcuni de Atramentis e non mi ricordo che altri.
 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: domenica 6 maggio 2018, 18:56
				da Stormwolfie
				Mi potete dire quali sono gli strumenti per cancellare oltre al famigerato pirat?
Cosa posso usare per correggere errori sull’agenda?
			 
			
					
				Elenco inchiostri cancellabili
				Inviato: lunedì 13 giugno 2022, 13:30
				da Quozzamax
				Non so se possa essere di aiuto a chi era intervenuto a questa discussione, ma ho fatto una prova con due "cancelline", la "super Pirat" e la "corry" della Schneider su 19 inchiostri, ecco il topic:
viewtopic.php?f=9&t=27486