OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Foto e recensioni di Giorgio Fasciolo
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Musicus »

mammifero ha scritto:1938
La trovo più bella, le 3 circonferenze dorate nel cappuccio sono molto fini rispetto alla greca della versione del 36.
Sei in buona compagnia, visto che cambiarono dopo soli due anni: con tutta evidenza lo pensava anche Armando Simoni... Ma forse la ragione vera del cambio "in corsa" è che la decorazione contenente la vera grecata era già in (onorato!) servizio dal 1932 (sulla magnifica Omas EXTRA a leva laterale :clap: ): in Omas si sentiva sicuramente il bisogno di distinguere maggiormente il modello Lucens, portatore dello straordinario nuovo sistema di caricamento a stantuffo tuffante...

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Musicus »

Cex71 ha scritto:Complimenti per l'ottima recensione :clap: , e soprattutto per essere il felice proprietario di due pezzi di storia!
Penso sarebbe difficile resistere per chiunque di noi a tentazioni simili (forse verrò anch'io a Bologna...)
Grazie e ... buon viaggio con augurio di proficui acquisti, tutti da condividere sul Forum! :thumbup:

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Musicus »

A Casirati ha scritto:Bellissimo confronto, grazie.
Il tuo bel contributo rafforza la mia convinzione: le stilografiche del 1900 - 1939 non temono confronti.
Ti ringrazio, Alberto ;)
Condivido appieno la tua convinzione!!! :thumbup:
E, grazie a Simone Piccardi, a corroborare la nostra tesi possiamo chiamare un nostro illustre Concittadino :mrgreen: che così si espresse nella seguente pubblicità:
rsz_1931-parker-duofold_-_puccini_1917.jpg
rsz_1931-parker-duofold_-_puccini_1917.jpg (353.05 KiB) Visto 2357 volte
:D :thumbup:
Giorgio
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2916
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da A Casirati »

Beh, qui con me sfondi la classica porta aperta: la Duofold è la mia penna preferita n. 2!
Oltre, ovviamente, ad essere un'autentica pietra miliare nella storia degli strumenti di scrittura.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1181
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da muristenes »

Congratulazioni Giorgio, un'altra recensione fantastica! Mi accodo ai fautori del modello tardo, ma anche quella del 1936 è bellissima!
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Musicus »

muristenes ha scritto:Congratulazioni Giorgio, un'altra recensione fantastica!
Grazie mille Muristenes!!! :oops:
muristenes ha scritto:Mi accodo ai fautori del modello tardo, ma anche quella del 1936 è bellissima!
Può anche darsi che la versione con la greca dia il suo meglio nell'abbinamento con le celluloidi colorate...
Ma bisognerebbe avercele per poter verificare :problem:
Proverei a procurarmene almeno una, ma poi dovrei chiedere ospitalità nella macchina di Sergio :o
:lol:

Buona scrittura a te!!! :thumbup:

Giorgio
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 706
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Cex71 »

Omas Lucens 3.JPG
Omas Lucens 3.JPG (30.35 KiB) Visto 2305 volte
Ciao,
ieri sono stato al mio primo penshow, come avevo immaginato (e dopo aver letto la tua recensione) mi sono fatto tentare... ecco il risultato!
Scusate la qualità delle foto, fatte con il cellulare oggi pomeriggio, ma servono solo per condividere la gioia di avere questa penna...
Cesare
Allegati
Omas Lucens 5.JPG
Omas Lucens 5.JPG (40.56 KiB) Visto 2305 volte
Omas Lucens 2.JPG
Omas Lucens 2.JPG (50.5 KiB) Visto 2305 volte
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Musicus »

Cex71 ha scritto:Ciao, ieri sono stato al mio primo penshow, come avevo immaginato (e dopo aver letto la tua recensione) mi sono fatto tentare... ecco il risultato!
Scusate la qualità delle foto, fatte con il cellulare oggi pomeriggio, ma servono solo per condividere la gioia di avere questa penna...
Cesare
Ottimo acquisto, Cesare: dalle foto mi sembra proprio un bellissimo esemplare!!! :thumbup:
Lo spiritello tentatore che abita i meandri del nostro Forum :twisted: ha colpito ancora, come sempre a fin di bene, però... :angel:
E adesso, buona scrittura a te!

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Musicus »

Vorrei rendere un poco più completa la pagina con una citazione dalla nostra formidabile Wiki. Grazie all'infaticabile lavoro di cernita e pubblicazione di numerosissimi file svolto con passione e competenza da Simone Piccardi, è possibile per tutti noi consultare, per moltissimi modelli di stilografica, anche il materiale pubblicitario che ne accompagnava il lancio o il prosieguo della vendita... Una miniera di informazioni che rende la Wiki ancora più unica e straordinaria!!! :clap: :clap: :clap:

Ecco le due penne anche in una sfida pubblicitaria:
194px-1936-Omas-Lucens-2.jpg
194px-1936-Omas-Lucens-2.jpg (30.99 KiB) Visto 2283 volte
291px-1943-Omas-Lucens-Permanio.jpg
291px-1943-Omas-Lucens-Permanio.jpg (31.98 KiB) Visto 2283 volte
Grazie, Simone!

Giorgio
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 706
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Cex71 »

Grazie Giorgio,
lo spiritello ha colpito... nel segno!
Adesso non mi resta che inchiostrarla e provarla (non ho resistito e ho fatto una prova solo per intinzione), e grazie per le ulteriori informazioni.
Cesare
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 727
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da roberto v »

Volendo integrare il post di Musicus, aggiungo altre 4 Lucens, questa volta nella misura grande, ma sempre nere

Partendo da sinistra:
1 - Extra Lucens, quindi il modello sfaccettato sempre nera e con la trasparenza a "torciglione", circa 1938. Questa è l'unica che ha lo specifico pennino a freccia, in oro, Extra Lucens; le finiture sono dorate.
2 - Lucens del periodo bellico, trasparenza a torcigliorne.
3 - Lucens del periodo bellico, trasparenza millerighe. Entrambe queste penne hanno clip a ruzzolina e anellini cromati. I pennini sono i famosi "platiridio", nome di fantasia dato a Omas a una lega acciaiosa. Il dramma è che gli acidi degli inchiostri e l'umidità hanno finito per corroderne/arruginirne la maggior parte cosicché oggi sono molto difficili da reperire.
4 - Lucens ogivale del dopoguerra, che riprende la linea affusolata della serie 55x e di cui condivide il pennino (di nuovo in oro), la clip liscia e la fascia larga al cappuccio.

L'esperienza di scrittura è sempre la fantastica resa dei pennini Omas!
Allegati
Omas nere
Omas nere
DSCN6807.jpg (415.12 KiB) Visto 2253 volte
Trasparenze
Trasparenze
DSCN6806.jpg (508.76 KiB) Visto 2253 volte
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 706
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Cex71 »

Che meraviglia!!! Grazie per aver postato le foto. L'ultima ogivale (quella similare alla 55) mi piace quasi di più delle altre... complimenti per la collezione.
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 727
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da roberto v »

Beh si vede che non hai guardato attentamente il mio banco a Bologna, era lì esposta ;)
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
mammifero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 227
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bagnacavallo
Contatta:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da mammifero »

SUPERBE !!!
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 561
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

OMAS Lucens 1936 vs. OMAS Lucens 1938

Messaggio da Romolo »

Da restare a bocca aperta per quanto sono belle! Complimenti a Roberto :thumbup:
Una curiosità: a parte il costo, sono penne usabili tutti i giorni o hanno qualche controindicazione?
Ancora complimenti :D
Rispondi

Torna a “Musicus”