Pagina 17 di 19

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 22:17
da scossa
powerdork ha scritto:Signore..e signori..è arrivata! Ma..ho promesso al mio Amore che la aprirò con lei e visto che lavora della 17 alle 19...è qui..ma..aspetto..con pazienza..tanta pazienza :-)...in questo preciso istante no mi viene di studiare..immaginatevi..quindi vi racconto come ne sono entrato in possesso :-)

Il corriere mi disse "consegna in tarda mattinata"..alle 15.30 chiamo e mi dicono che l'autista non è quello solito ed è nuovo della zona concludendo con un "abbia fede"...
seguente..ovvero oggi! mi risponde: "consegna in tarda mattinata"..alle 15.30 chiamo e mi dicono che l'autista non è quello solito ed è nuovo della zona concludendo con un "abbia fede"...
...
Mi hai fatto morire :D :D

Ma adesso devi finire il racconto!!!

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 22:26
da raimondosdc
rembrandt54 ha scritto:La mia 044 mi ha meravigliato per la scorrevolezza immediata del pennino (F);
normalmente capita che il pennino abbia bisogno di qualche pagina di "rodaggio", mentre questo Fusion Nib si è rivelato sin da subito di una "dolcezza" incredibile !!!
Complimenti alla Delta e a Daniele...grazie ancora ;)

stefano

Stefano ho avuto anche io la tua stessa impressione..anche se mi sono pentito di aver preso il pennino F...troppo grande..se riesco a recarmi alla Delta vedo di poter fare il cambio.
CIò che poi mi ha stupito è stata la leggerezza, data l'imponenza della penna.

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 1:42
da powerdork
scossa ha scritto:
powerdork ha scritto:Signore..e signori..è arrivata! Ma..ho promesso al mio Amore che la aprirò con lei e visto che lavora della 17 alle 19...è qui..ma..aspetto..con pazienza..tanta pazienza :-)...in questo preciso istante no mi viene di studiare..immaginatevi..quindi vi racconto come ne sono entrato in possesso :-)

Il corriere mi disse "consegna in tarda mattinata"..alle 15.30 chiamo e mi dicono che l'autista non è quello solito ed è nuovo della zona concludendo con un "abbia fede"...
seguente..ovvero oggi! mi risponde: "consegna in tarda mattinata"..alle 15.30 chiamo e mi dicono che l'autista non è quello solito ed è nuovo della zona concludendo con un "abbia fede"...
...
Mi hai fatto morire :D :D

Ma adesso devi finire il racconto!!!
...Apro i libri..."non mentire"..."ok"...penso di aprire i libri, ma mentre abbasso lo schermo del mio portatile mi ricordo che non ho letto tutti i messaggi del forum aperti...così mi metto a leggere..foto di qua, pennini di la, inchiostri di su e di giù..suonano le 7.."evvai" :-) impacchetto tutto, metto nella borsa la mia agendina Leuchtturm nuova, un blocco Fabriano EcoQuà, un po di fogli Fabriano Copy1...i libri (che nel mio cervello fanno sempre "la priorità è un'altra..ricordatelo..") e decollo fuori in auto..in 4 minuti sono parcheggiato sotto il porticato del mio Amore, scendo, busso e... ... ri-busso e... ... ... cavolo sarà in ritardo come al solito... come fare per non disturbarla?!...eureka: chiamo al cellulare sua madre.. driin..driin..driin..driin...(57 secondi di ..driin..poi cade la linea)...ma che succede?!..possibile che..eppure le luci sono accese, vabbé che fa caldo però stare fuori..busso di nuovo.. ... scalpitio veloce per le scale..mi apre Lei..bellisimamente meravigliosa come sempre "sono tardi..aspetta" e corre di sopra..io nel frattempo mi adagio in sala appoggio il pacco sula scrivania (no..per favore..intendo la scatola!) e mi metto ad ammirare l'ultimo quadro che sta facendo di studio..ovviamente cercando di capire qualcosa..invano..dopo poco si sentono saluti vari ed eccola li, davanti a me :-) "ma ciao Amore mio", un bacio e una giornata splendida diventa ancora più meravigliosa...mi guarda e mi dice tutta incuriosita: "andiamo su?!"..e che devo dire...non aspettavo altro..corro di sopra e posiziono la scatola a centro tavola e la ammiro..aspetto..(è andata un attimo al volissimo in bagno..) arriva, scric scroc scrac via lo scotch, un po' di ravano tra i pallini bianchi e compaiono le boccette.."che bello..i pennini di ricambio!"...sapevo che la risposta era sbagliata.."no..è una figata di inchiostro in omaggio" :-) che bello, prendiamo le due scatole bianche le metto una vicino all'altra ma non c'è segno di distinzione..come faccio ad aprire quella mia..se non so qual'è...vabbé...io una e lei l'altra..apro la mia e tiro fuori l'astuccio lo appoggio sul tavolo, lo ammiro e me lo rigiro quando d'improvviso..."ma cos'ha questa scatola?!" sento dall'altro lato..mi viene quasi male..alzo gli occhi..che cavolo sarà successo..guarda il suo astuccio..guardo il suo astuccio..effettivamente 'dondola'....com'è possibile..controllo l'astuccio che ho in mano e appoggiato non 'dondola'...prendo l'astuccio che ha lei, con estrema calma ninja, e lo guardo sotto..sembra normale..eppure..ah..è chiuso male: una parte del 'tappo' si è sovrapposta ad una parte della basa..imbarcando il tutto..ma un vecchio saggio (sempre lo stesso..) una volta (sempre quella) disse: "non fare domande di cui hai paura ad avere una risposta"...quindi lo apro, lo richiudo..non dondola più..bene.. ... posso ricominciare a respirare :-) nel frattempo E. mi dice "questa è la tua!"..come cavolo avrà fatto...ah l'avrà aperta..ok..faccio finta di averlo capito al volo "super, allora questa non la apro!" e richiudo la confezione di mio zio senza nemmeno vedere la penna (..cavolo...ma quanto mento oggi..non è vero..l'ho aperta, vista e richusa e poi messa via!..credetemi!!!) prendo La Mia Penna..apro la boccetta d'inchiostro..vedo un foglio ricambi Favini banco a quadretti forato A4 90g*m^-2 sul bordo del tavolo..."posso?.."..."Certo amore mio :-)" mi risponde..lo appoggio sotto la boccetta d'inchiostro la apro (ebbene sì..prima avevo solo pensato di aprirla ma non lo avevo aperto sul serio..) apro la penna..davanti e dietro (che sensazione sublime..sopratutto attendere il cric cric cric alla fine..uah..troppo over the top meglio di schwarzy) intingo il pennino nella boccetta e mi sorge un dubbio.."cavolo..ma ci sta?!"...solo l'eco celebrale di questa domanda mi fa andare quasi in estasi a pensare a che cosa ho tra le mani..non mi ero mai nemmeno posto il dubbio di potermi porre un tale dubbio..nel dubbio..la tengo inclinata..depistono..otto gocce..sgocciolamento..pennino verticale..depistono..salita bolla d'aria..pistono fino al limite (basso ora per scarsa esperienza) di adesione dell'inchiostro alla base del pennino..reimmergo..depistono..tre gocce..sgocciolamento..pennino verticale..depistono..è piena...pronti!..chiusura calamaio..e via...scrivo... ... ... ... che bello..che fluido..che super..mah..che abbondante..bello ma..controllo..magari è quella di mio zio..l'M..eh no..è proprio F..strano..lo avete detto in molti ma non ci credevo molto..mah..forse è la carta..prendo il blocco ecoqua Fabriano avoriato 85g*m^-2 puntinato A5 copertina Arancione (bellissima..)..lo sfoglio (proprio letteralmente visto che i fogli sono tutti staccati...'se li conosci li eviti'..) fino a una pagina bianca..cioé..avoriata..cioè..puntinata..insomma vuota..non scritta..e scrivo..sflush..cavolo ancora peggio..e io che pensavo fosse carta migliore.."posso provare?!"...pensainfrettapensainfrettapensainfretta..."certo Amore mio, tò!" e le passo carta e Penna.."wow che bene che scrive"..e sticaz te credo e La Mittica :-) "ma non è proprio 'fine'"...eh già cavolo..non è proprio fine...scrive una favola ma direi che non è fine..prendo il volantino illustrativo Delta che non ha problemi di essere stato stampato e piena pagina, landscape, in qualità bozza o superiore con stampante a 3 pl in uscita dagli ugelli o 1,5 pl...è la stampa ufficiale quindi perfetta corrispondenza del tratto:...broad..senza ombra di dubbio..in quel momento in cui sto ancora per realizzare il tutto, dall'altra stanza, sua madre e sua nonna discutono su una certa pizza per cena..io dovrò essere a cena casa..loro sono pronte..1+1=4 traduco: impacchetto tutto alla velocità della luce e sono pronto per tornare a casa..19:45..prova troppo breve..E. mi accompagna alla porta e mi saluta (non voglio qui divagare ma il saluto è sacro..deve avere tutta e sola e piena la concentrazione di ognuno..la sto salutando e vuol dire che non la vedrò..consapevole però che c'è e ci sarà e che io ci sono per lei e ci sarò..è un momento magico..ok..)..salgo in macchina accendendo il motore e mentre l'auto va in moto sto già parcheggiando a casa mia e sono li che guardo la mia penna che in una mano con davanti i fogli Fabriano Copy1 appoggiati sul tavolo..comincio a scrivere..tratto decisamente più netto e forse più sottile..altro confronto..ecco forse ora è un medio abbondante invece che un broad..cavolo proprio strano..sono davvero combattuto..è incredibile e magica è bellissima ma la mia mente logica non si schioda..il foglietto è lì in parte con gli esempi..inchiostro loro..provo anche sui leuchtturm1917..e torniamo ancora più verso il broad seppure senza lo spiumaggio dei Fabriano EcoQua...4 carte di forma, natura e marca differente..e il risultato non è tanto "è figo o non è figo".."va bene o non va bene"..infatti è stra figo va stra bene ed è stra fluido scorrevole e stra bella..ma non è conforme..con che pennini hanno fatto le prove di scrittura..su che carta..con che inchiostro..come può il mio pennino fine scrivere come 'quel' fine..sarà metà spessore se non meno...l'inchiostro è il loro..bom..scrivo una pagina sul Leuchtturm piccolo (A5)..in parte c'è una pagina scritta con la Sheaffer di mio zio con aurora nero ultra fluido..è decisamente più fine quello..ma anche non fosse..io non ho in mano solo un fine qualsiasi..infatti su un foglietto plastificato a colori e marchiato ho una prova di scrittura di quel fine..non è conforme..non capisco come sia possibile..la mia testa bacata va quasi in confusione..il tratto è bello quindi figata ma..non è conforme all'esempio..ma perché cavolo sono così razionale..continuo a scrivere e attendo arrivino le 10 e mio zio così ceneremo assieme una gustosa sugo aglio e olio. Nel frattempo continuo a scrivere..sul Leuchtturm grande..e altre 4 pagine se ne vanno..bellissimo tratto, abbondante e fiero..chissà forse anche meglio..ma non è un fine.."eddai..smettila.."..."..scemo.." .. suona mio zio..nascondo l'inchiostro, metto nel taschino la penna (col la sua mitica rotellina che ha iniziato a girare al rientro a casa..dal mio Amore non girava :-) era un po' timida :-)) e gli apro...fa un po' finta di nulla e comincia a chiacchierare..poi si gira..sguardo con sorriso da un orecchio all'altro.."ehssì...è Lei dentro la scatola..ed è la tua.."...non serve nemmeno dire altro..scosto la tovaglia e gli faccio posto..troppo bello..si siede, la apre e comincia a godere..a descrivere ogni parte di cui gli ho raccontato o letto.. non si ricorda tutto e la cosa mi rende ancora più incredibile la gioia del descrivergliela..gli faccio svitare il fondello che crede sia il dispositivo di ricarica e ne esce..il dispositivo di ricarica "noooo ma che penna è?!..." ... non so quante volte nell'arco della serata lo ha ripetuto.."noooo ma che penna è?!..." guardava di la e di qua e di là..."ma ti rendi conto?!"..."ma è enorme"..."ma è pesante"..."ma è mitica"..."ma la sua storia"..."ma il suo pennino"..."ma che colore"..."ma quanto tiene"..."ma la sicura a fine corsa"..."ma la clip rotella"..."ma lo stemma del forum"..."ma il numero"..."ma il pennino (di nuovo..)"..."noooo ma che penna è?!..."..gliela faccio caricare e dalle dimensioni del pennino al primo colpo non carica nulla perché non l'aveva immersa abbastanza :-)..ritenta..la riempie un po' di più..comincia a scrivere (con l'M) ed è stra felice..troppo bello..mitica..però gli faccio notare lo spessore..paragoniamo il mio tratto al suo ed effettivamente il mio è più sottile (è il suo a mio avviso che è meraviglioso ma davvero molto mooolto broad.. :-)) in ogni modo gli piace..gli piace davvero tanto..e io ci godo e sono strafelice :-) a sto punto, arrivate le 11 non ci resta che goderci sto etto e mezzo di spaghetti al sugo aglio olio e peperoncino su piatto liscio a forchetta e cucchiaio a testa..che goduria..la serata va in politica (che peccato..) ma per fortuna è tardi e ci si saluta e si ripresenta Lei..che bella..gli dico che potremmo cambiare pennino, volendo, ma mi dice che terrà quello che è troppo bella per fidarsi a cambiarla.. :-)..mia madre mi consiglia di prenderne uno aggiuntivo..ma ancora non so nemmeno quanto costa..nel frattempo ci salutiamo, vado in bagno, esco, e mi rimetto a scrivere la continuazione della storia..dov'ero rimasto..ah si..dovevo mettermi a studiare.....Apro i libri..."non mentire"..."ok"...penso di aprire i libri, ma mentre abbasso lo schermo del mio portatile mi ricordo che non ho letto tutti i messaggi del forum aperti...così mi metto a leggere..foto di qua, pennini di la, inchiostri di su e di giù..suonano le 7.."evvai" :-) .....[dedicato a Scossa!]

...ebbene ragazze e ragazzi..non so che fare..il pennino è una favola e scrive una favola..ma è tutto tranne che fine..pagine di appunti con un pennino così diverrebbero il doppio..e, oltre al numero di pagine che può anche essere piacevole (se paridensità)..la quantità di informazioni per pagina, ovvero immediatamente fruibili, sarebbe dimezzata..per quello avevo scelto il fine..che fare..è davvero bello però come scrive..(ps..giusto per scrupolo ho provato la parte secca e un po' gratta ma sono certo che non è nulla di che!..ma quello È un fine.. :-) solo che scrivere solo con il secco ho paura di rovinarla (non mi pare ci sia l'iridio sul lato secco..))...mi sa che attenderò di sapere quanto costa un ricambio e deciderò se prenderne uno EF o sostituirlo con un EF

..in ogni modo la curiosità resta: l'originale del campione stampato sul volantino e ricevuto da noi mesi fa in formato stampabile...il cui F è una figata di F..con che pennino\inchiostro\carta è stato scritto?! ovvero..il mio pennino scrive daddio..ma sicuro non è un F come l'F usato per il campione..perlomeno non con l'inchiostro Delta nero in dotazione usato su qualsivoglia carta in mio possesso..(sulle quali la corrispondenza sarebbe perfetta se sul pennino ci fosse inciso "B")...io non so una mazza di tratti e spessori e catalogazione..non ho esperienza di Penne stilografiche sufficiente a fare una statistica..ma parlo solo di confronto con il tratto del campione..a mio avviso..il tratto del mio F è diverso..

Cioè..non vorrei fosse sbagliato solo il mio.cioè..prendo un EF per migliorare la situazione e poi mi arriva un EF vero come da campione che, per me, sarebbe troppo sottile.. .. .. ovvero.. .. se chiedo la sostituzione devo chiedere un EF o un altro F?!


..in definitiva io cambierei il mio fusion F con il fusion F usato per il campione..si può?

con questo dilemma..buona notte a tutti..e in ogni modo..anche dovessi\volessi scegliere di tenermi la mia Penna così com'è..ci tengo sia chiaro che secondo me è davvero un capolavoro..un incanto..una magia..(e lo è sia lei nella sua interezza che nel modo in cui scrive!!) ma oltre tutto questo, questa penna è il fantastico frutto dell'impegno di una persona che ritengo incredibile e che spero un giorno mi possa stringere la mano...lo guarderei negli occhi e gli direi "Ciao." ... "Io sono Corrado..grazie Daniele".

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 7:51
da RaffaeleD
Confermo anche io che il mio F è bello corposo. Ad averlo provato prima (quindi è solo ed esclusivamente colpa mia ;) ) avrei scelto un EF.
Cambiarlo mi seccherebbe per la rispedizione in Delta e per un'altra attesa. Vedrò di provarlo con il 4001.

Confermo anche la sensazione sulla scorrevolezza: è un overcraft della scrittura :D vola letteralmente sulla carta!

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:32
da powerdork
RaffaeleD ha scritto:Confermo anche io che il mio F è bello corposo. Ad averlo provato prima (quindi è solo ed esclusivamente colpa mia ;) ) avrei scelto un EF.
Cambiarlo mi seccherebbe per la rispedizione in Delta e per un'altra attesa. Vedrò di provarlo con il 4001.

Confermo anche la sensazione sulla scorrevolezza: è un overcraft della scrittura :D vola letteralmente sulla carta!
Confermo ogni parola :-)

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 16:52
da 15x60
Arrivata oggi anche a me, è la numero 058, davvero bella, elegante confezione.

fabio

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 17:35
da A Casirati
E’ arrivata! Con il numero 005 mi è giunta ieri la mia stilografica celebrativa per i 500 iscritti al nostro bellissimo forum.
Vi offro le mie prime impressioni, lungi dal voler proporre, così, una recensione, della quale non c’è assolutamente bisogno, dato l’ottimo lavoro che Daniele ha fatto anche in quel senso con la sua recensione video e con le presentazioni.
La penna si presenta ottimamente già dalla scatola, in bel cartone corrugato con la stilizzazione in rilievo del pennino che Delta ha dedicato alla sua ormai celeberrima Dolcevita.
Il cofanetto che racchiude la penna celebrativa è veramente bello, ben realizzato e rivestito di una convincente ecopelle. Una confezione importante per una stilografica che, aprendo il cofanetto, si presenta in tutta la sua magnificenza, grazie anche alla bella e morbida imbottitura, di colore azzeccatissimo.
La stilografica è rifinita in modo eccellente, sotto ogni punto di vista. E’ davvero molto elegante ed originale, sia nei colori sia nelle forme (le mie preferite), sia nelle dimensioni e proporzioni (che personalmente trovo ideali) sia nel giusto equilibrio dei particolari placcati in oro ed in rodio. Il peso, di circa 32 grammi, è analogo a quello della Dolcevita cartuccia/converter mid-size e dà molta soddisfazione quando si tiene la penna in mano.
Amo le stilografiche di diametro generoso, perché mi facilitano nella scrittura e danno una giusta impressione di volume e solidità, specialmente quando, come in questo caso, il corpo è tornito da barra piena.
Il pennino è davvero bello, dotato di spalle ampie e di proporzioni che appagano l’occhio.
Ottima la scrittura, fluida e correttamente abbondante, che non perde un colpo. Ho caricato la stilografica con il Delta nero in omaggio e mi sono trovato subito bene. Il mio pennino è un M, così ho fatto un confronto diretto con l’M della mia Dolcevita mid-size, alimentata con il converter e con il medesimo inchiostro.
Vi allego un'immagine del risultato.
Ho apprezzato molto anche la finezza della frizione a scatto, che avverte quando lo stantuffo è giunto a fine corsa nel caricamento.
Mi è anche piaciuta la cartolina dedicata alla stilografica, che riporta una breve presentazione del forum ed il logo.
Nel complesso, sono davvero entusiasta e desidero ringraziare sia Delta sia, e particolarmente, Daniele, che ha senza dubbio fatto un lavoro egregio.
Grazie, Daniele, ti siamo tutti debitori!

P.S.: nel test di scrittura è riportato il n. 500, ma in realtà si tratta dello 005. Avevo semplicemente letto male... senilità precoce?

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 18:43
da kristy64
rembrandt54 ha scritto:[quote="kristy64"

Caricata con inchiostro Delta in dotazione, pennino subito scorrevole, da non crederci.
Esatto....mi ha colpito tanto questo particolare..[/quote]

Nonostante flusso generoso ed il pennino F di medie dimensione, imponente nelle dimensioni,
scrive ottimamente.

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 20:06
da maxpop 55
Sono emozionatissimo, è arrivata..................., apro il pacco, scavo tra i trucioli di polistirolo ed estraggo, trovo prima l'inchiostro, poi l'astuccio della penna, lo apro,...............................è fantastica, sono in un brodo di giuggiole.
Più tardi la carico e vi dirò....................
La mia penna è la n° 029, Gennyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy , Robertoooooooooooooooooo
Da buoni napoletani sapete già nel linguaggio della cabala cosa vuol dire. :lol: :lol: :lol:
GRAZIE Daniele, GRAZIE Delta

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 20:17
da Daniele
Con le riserve si è completata oggi la consegna delle penne.
Infatti, per chi si sta chiedendo come mai utenti iscritti dopo il 31 luglio abbiano avuto la penna (e magari con uno dei primi numeri), è perchè hanno dato la loro volontà di acquisto mettendosi in coda a eventuali rinunce o pagamenti non pervenuti.
Complimenti a tutti voi e grazie per gli apprezzamenti.

Se avete problemi di qualsiasi genere non esitate a contattare Delta all'indirizzo email fountainpenforum@delta-pen.it.

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 20:18
da alfredop
maxpop 55 ha scritto:Sono emozionatissimo, è arrivata..................., apro il pacco, scavo tra i trucioli di polistirolo ed estraggo, trovo prima l'inchiostro, poi l'astuccio della penna, lo apro,...............................è fantastica, sono in un brodo di giuggiole.
Più tardi la carico e vi dirò....................
La mia penna è la n° 029, Gennyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy , Robertoooooooooooooooooo
Da buoni napoletani sapete già nel linguaggio della cabala sapete cosa vuol dire. :lol: :lol: :lol:
GRAZIE Daniele, GRAZIE Delta
Numero adatto per una penna dalle "dimensioni" ragguardevoli :D :D :D :D

Genny

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 21:30
da raimondosdc
genny ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Sono emozionatissimo, è arrivata..................., apro il pacco, scavo tra i trucioli di polistirolo ed estraggo, trovo prima l'inchiostro, poi l'astuccio della penna, lo apro,...............................è fantastica, sono in un brodo di giuggiole.
Più tardi la carico e vi dirò....................
La mia penna è la n° 029, Gennyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy , Robertoooooooooooooooooo
Da buoni napoletani sapete già nel linguaggio della cabala sapete cosa vuol dire. :lol: :lol: :lol:
GRAZIE Daniele, GRAZIE Delta
Numero adatto per una penna dalle "dimensioni" ragguardevoli :D :D :D :D

Genny
O' pat re criatur!!... :D

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 21:39
da alfredop
Acapulco85 ha scritto:
genny ha scritto: Numero adatto per una penna dalle "dimensioni" ragguardevoli :D :D :D :D

Genny
O' pat re criatur!!... :D
Io non ero in grado di scriverlo in napoletano :D

Genny

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 22:20
da maxpop 55
Lo sapevo che finiva così :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Inizio spedizioni penna celebrativa.

Inviato: giovedì 25 ottobre 2012, 16:20
da AeRoberto
maxpop 55 ha scritto:Lo sapevo che finiva così :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dai che almeno non ti è capitata la 71. :D