Pagina 3 di 4
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 22:34
				da Iridium
				secondo me siete troppo buoni. produrre un collarino che non arrugginisca è alla portata di qualunque azienda che produca parti in metallo. su un prodotto che costa 150€ poi... per me è gravissimo. per il problema in se ma soprattutto perché si vede che l’azienda non è disposta ad investire per risolvere il problema alla fonte. le case automobilistiche le auto le richiamano e fanno la riparazione anche prima che il problema si presenti. lo so per le auto stiamo parlando di altre cifre, ma un collarino costerà forse 0,20 € (a voler essere generosi) in confronto ai 150€ sborsati... boh forse sono io troppo pretenzioso. immaginate di regalare una bella visconti ad un vostro caro per i motivi più svariati e poi scoprire che dopo 4 mesi ha cominciato a far ruggine  
 
saluti
 
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 23:26
				da Polemarco
				domande:
è qualcosa che accade con una spiacevole sistematicità?
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 23:54
				da giorgiogreco
				Ecco  le mie Visconti corallo e lapis quello che rimasto  accanto alle Eversharp che hanno piu di 80 anni e non sono le uniche stessi problemi e con altri modelli e altri produttori mi hanno fatto perdere tanti soldi basta
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 0:14
				da Polemarco
				giorgiogreco ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 23:54
Ecco  le mie Visconti corallo e lapis quello che rimasto  accanto alle Eversharp che hanno piu di 80 anni e non sono le uniche stessi problemi e con altri modelli e altri produttori mi hanno fatto perdere tanti soldi basta
 
Perdonami.
Non voglio prendermi gioco di te, ma: praticamente " 'Na tragedia !"
 
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 0:31
				da Ottorino
				Capitanonemo ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 9:49
Questa è la mia Rembrandt "Blue fog" con soli 3 mesi di vita (acquistata il 4 maggio 2020)!
 
Sapere che inchiostro hai usato, potrebbe far comodo a molti.
 
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 0:59
				da giorgiogreco
				mai usate se  avete nottato mostro anche la roller  comunque come ho scritto i problemi non finiscono  con queste ma anche con altri modelli della stessa firma  e  di altri produttori penne sempre nuove e mai usate ma mi chiedo capita solo a me oppure per colpa dell"omerta nessuno non parla?
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 2:35
				da ricart
				Caro Giorgiogreco, non si tratta di omertà, se non succede non succede, semplice. Allego le foto delle mie Rembrandt, le uso ogni tanto e come vedi nessuna si è arrugginita e ti garantisco che prima non le ho spazzolate e che non ho mai fatto trattamenti, di nessun tipo.
cordialmente
 
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 7:26
				da giorgiogreco
				gentile Riccardo ma io parlo solamente per questo modello parlo di penne costose che purtroppo non so se e corretto il termine  "si autodemoliscono"
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 13:20
				da Lamy
				Siberia ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 11:41Sono pennacce
 
This 

 
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 14:35
				da Siberia
				Ho esperienza con le stilografiche dal 2007. Ne ho rotte e riparate tante. Le Visconti sono bomboniere: i pennini sono Smidht come le altre penne, i materiali delle penne sono economici come tante altre. Mettete da parte i fanatismi e provate a ragionare. La Rembrandt ad es. ha la ghiera sul cappuccio che non saprei dire se è metallo o plastica e comunque la consistenza è la stessa di una pacchiana penna cinese. La ruggine è cosa comune, lo testimonia il forum
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 14:53
				da jebstuart
				Trovo un po' eccessivo difendere o aggredire un brand come se fosse una faida medioevale.
Ci sono alcune Visconti arrugginite e molte altre ben conservate. 
Questo vuol dire che acquistandone una ci si può imbattere - con probabilità non elevatissima, considerando le segnalazioni - nel problema.
La cosa non trasforma automaticamente tutta la produzione in spazzatura, ma induce - se si ha un minimo di realismo e senso pratico - a tener presente la cosa tra le altre considerazioni in sede di acquisto.
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 15:06
				da Polemarco
				jebstuart ha scritto: ↑venerdì 7 agosto 2020, 14:53
Trovo un po' eccessivo difendere o aggredire un brand come se fosse una faida medioevale.
Ci sono alcune Visconti arrugginite e molte altre ben conservate. 
Questo vuol dire che acquistandone una ci si può imbattere - con probabilità non elevatissima, considerando le segnalazioni - nel problema.
La cosa non trasforma automaticamente tutta la produzione in spazzatura, ma induce - se si ha un minimo di realismo e senso pratico - a tener presente la cosa tra le altre considerazioni in sede di acquisto.
 
Concordo: non mi piace generalizzare. 
La domanda diventa: è un problema che riguarda produzioni recenti? È statisticamente rilevante 
Giusto per capire se è una tendenza
 
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 15:54
				da analogico
				Polemarco ha scritto: ↑venerdì 7 agosto 2020, 15:06
Concordo: non mi piace generalizzare. 
La domanda diventa: è un problema che riguarda produzioni recenti? È statisticamente rilevante 
Giusto per capire se è una tendenza
 
Non è possibile stabilire se si tratti di un dato statisticamente rilevante, bisognerebbe conoscere la consistenza della platea dei possessori di questo specifico modello e contare i casi di esemplari difettosi.
Senza questi dati è tutto aleatorio, tranne questa sensata  conclusione:
jebstuart ha scritto: ↑venerdì 7 agosto 2020, 14:53
=OMISSIS =.....se si ha un minimo di realismo e senso pratico - a tener presente la cosa tra le altre considerazioni in sede di acquisto.
 
 
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 22:02
				da Spiller84
				Che dite, se se ne continua a parlar male sui vari forum, una Rembrandt a 40 euro magari la trovo... Quindi, che si continui il pubblico ludibrio
			 
			
					
				Visconti Rembrandt arrugginita
				Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 23:15
				da jebstuart